Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2013, 06:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Mozilla Lightbeam segue le briciole dei cookie

lunedì 28 ottobre 2013

Spoiler:
Quote:
Un plugin per Firefox permette di seguire le tracce di chi traccia chi in Rete. Uno strumento per aumentare la consapevolezza dei navigatori sulla propria privacy e su come funzionino certi meccanismi del Web e dell'advertising


Roma - Tra paura di essere spiati e consapevolezza nella navigazione, Mozilla ha presentato al suo annuale evento MozFest un nuovo componente aggiuntivo per Firefox, pensato per gli utenti che vogliono controllare chi ha accesso online alle proprie informazioni e come: Lightbeam.

Mozilla recentemente si è dimostrata particolarmente attiva sul fronte privacy e controllo dell'accesso ai cookie. Lightbeam, in realtà, non rappresenta propriamente un meccanismo di Do not Track, ma si inserisce in questo filone: è uno strumento per garantire la trasparenza nella navigazione, in quanto permette all'utente di scoprire quali aziende e parti terze sono in contatto diretto con il sito che si sta navigando.

Per quanto non c'entri molto con le questioni di spionaggio che hanno recentemente guadagnato le prime pagine, il responsabile delle politiche pubbliche e della privacy di Mozilla, Alex Fowler, nel presentare l'add-on non si è risparmiato riferimenti al Datagate e all'effetto provocato sulle persone dallo spionaggio illegale condotto dai servizi segreti americani ai danni di diversi governi. Così, pur sottolineando come parte del valore aggiunto offerto nel corso di una navigazione - dall'advertising personalizzato alle condivisioni sui social network - sia il prodotto di una raccolta costante di dati relativi ai singoli utenti, il responsabile per la privacy di Mozilla ha anche affermato come la trasparenza nell'ottenere questi dati sia un fattore fondamentale per mantenere la fiducia degli utenti. Tecnicamente si tratta di una web-app che visualizza le richieste HTTP tra siti Internet in tempo reale. Nella pratica, Lightbeam permette di creare in diretta una mappa delle interazioni attive sul sito che si sta visualizzando: al sito principale su cui l'utente sta navigando vengono collegati (con linee e triangoli) le parti terze a cui il sito in questione invia dati.



Il concetto in realtà non è nuovo e trovava già applicazione su Firefox: Lightbeam non è altro che un'evoluzione di Collusion, la web-app che già aiutava a tracciare i siti che "potevano tracciare l'utente su Internet" e su cui gli sviluppatori della community di Mozilla hanno iniziato a lavorare da poco più di un anno con la collaborazione della Ford Foundation e del Natural Sciences and Engineering Research Council, nonché dell'Emily Carr University of Art and Design. L'annuncio di Lightbeam come nuova versione di Collusion non significa che sia già uno strumento completo: è ancora in fase di sviluppo iniziale ed il codice è a disposizione della community su Github.

L'add-on, peraltro, non si limita a fornire agli utenti queste infografiche personali: nell'ottica di fornire un quadro più completo, e dunque chiudendo idealmente il cerchio dei tracciamenti online mappando le parti terze che mappano gli utenti, Mozilla chiede a chi lo utilizzi di fornire i dati sulle interazioni raccolti tramite di esso. L'intenzione, infatti, è quella di creare una panoramica completa di chi (e come) ottiene dati dagli utenti online.



Insomma, con questo strumento, definito da alcuni osservatori ***** per i geek della privacy, Mozilla vorrebbe ambiziosamente dare il controllo delle informazioni agli utenti aumentando la trasparenza e con questa la loro consapevolezza, costituendo al contempo una "piattaforma comunitaria di ricerca per promuovere l'analisi e, in definitiva, influenzare il cambiamento in materia di monitoraggio e di privacy".

http://www.youtube.com/watch?feature...&v=PvqGy9wz_wA

Claudio Tamburrino








Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v