Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2013, 07:04   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Se sei un hacker ti sequestrano il computer

venerdì 25 ottobre 2013

Spoiler:
Quote:
Negli USA un giudice stabilisce che chi ha competenze informatiche non ha diritto alle garanzie legali previste dalla Costituzione. Chi dice di essere un hacker distruggerà senz'altro le prove



Roma - Un semplice caso di proprietà intellettuale che si trasforma in una trincea per difendere i diritti civili: un giudice dell'Idaho ha deciso di sospendere il diritto alla difesa per uno sviluppatore accusato di aver sottratto e riutilizzato il codice sorgente di un'applicazione sviluppata per conto dello stato dell'Illinois, autorizzando il sequestro e la perquisizione del suo PC senza garantirgli un'udienza per difendersi. Troppo alto il rischio che l'accusato, che sul proprio sito si definisce un hacker, possa distruggere le prove e tentare di confondere le tracce.

Vista la denuncia della Battelle Energy Alliance, contractor del Idaho National Laboratory, il giudice B. Lynn Winmill ha ritenuto appropriato concedere un mandato per la perquisizione e il sequestro dei PC di Corey Thuen, titolare della Southfork Security. Il mandato è stato concesso senza garantire all'accusato diritto di replica per difendersi (sospendendo le garanzie della Costituzione USA): secondo il giudice, poiché l'accusato si definisce un "hacker" ciò dimostrerebbe "che ha le competenze con il computer necessarie e l'intento di rilasciare il codice sorgente nascondendo il proprio ruolo in questo atto. E nascondere il proprio ruolo comprende la distruzione delle prove sull'hard-drive del computer di Thuen". In altre parole, secondo il giudice essere un hacker o definirsi tale equivale a dichiarare la propria intenzione di violare le leggi.

La storia è di quelle già lette e sentite: un'azienda viene assoldata per sviluppare un'applicazione, sorgono delle dispute su come gestire il codice prodotto (era stata ventilata la possibilità di rilasciarlo con licenza open source), uno dei dipendenti crea una propria impresa che produce un'applicazione simile alla precedente. Inevitabile il sospetto che parte del software sia frutto di un "riciclo" di quanto realizzato coi soldi del committente precedente, inevitabile la scaramuccia legale. In questo caso la particolarità è semmai il tipo di applicazione sviluppata: un software di monitoraggio delle infrastrutture critiche dell'Illinois (impianti idrici, elettrici, gas), niente di particolarmente innovativo ma quanto basta per giocare anche la carta della "sicurezza nazionale" che tanto piace agli sceneggiatori dei telefilm a stelle e strisce.Nel paese della libertà di espressione la situazione appare grottesca: un giudice ha sospeso le garanzie costituzionali di un accusato sulla base di un pregiudizio legato a un termine di cui non ha compreso il significato. Oppure, peggio, ha attribuito alla parola hacker una connotazione squisitamente negativa: chi è pratico di PC, ha cioè la competenza per formattare un hard-disk, sarà automaticamente indotto alla distruzione delle prove. Senza entrare nel merito della faccenda, sarà la corte a stabilire se Corey Thuen e la sua Southfork Security abbiano o meno violato la legge, si tratta di un precedente pericoloso: attribuire la patente del criminale a chiunque di definisca un hacker è una semplificazione piuttosto pericolosa, che rischia di mettere in seria discussione la possibilità dei comuni cittadini di dare libero sfogo alla propria curiosità e inventiva visto il rischio di vedere depauperate le proprie libertà.

Luca Annunziata







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v