Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2013, 06:53   #1
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
840 PRO+SATA2

Salve, ho una mainboard GAM68MT-S2 con sistema operativo W7 Ultimate e da qualche mese ho comprato un SSD Samsung 840 pro 128GB che ho installato come disco primario.
Come disco secondario ho un ST3500418AS (Spin point F3) da 500gb.
Il sistema naturalmente ha avuto un miglioramento nelle prestazioni abbastanza evidente anche se la mia mainboard non ha il controller AHCI.
Ho notato quanto segue:
- Il TRIM è stato attivato da Windows
- Nei servizi l'utilità di deframmentazione è settata su "normale" e "avviato",
forse per la presenza di un altro disco non SSD.
Adesso vorrei cambiare scheda madre e installare una Asrock 960GM/U3S3 FX che, lo so, non è un granchè ma è una scheda abbastanza recente e mi consente di avere 2 USB3.0 e 2 SATA3. Successivamente, se vedo che la grafica fa veramente schifo potrei installare una scheda grafica più prestante di quella integrata. Alla fine me la caverei con una 50ina di euro.
Ora mi domando e vi domando:
- Devo reinstallare Windows 7 e tutte le applicazioni?
- Otterrei un visibile incremento di prestazioni?
- Nella prima ipotesi, devo prima andare nel bios e settare l'AHCI? e dopo installare l'SSD e il sistema operativo?
Un'altra cosa: Ho letto su qualche forum che sulle main che non hanno l'AHCI settabile, per inserirlo basta settare nel bios il Raid0 anche se è collegato un solo disco. Possibile? E in caso positivo lo si può fare con sistema operativo e applicazioni già installati?
Grazie
Antonio

Ultima modifica di antonio2010 : 30-09-2013 alle 07:07.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 09:01   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Che processore hai attualmente? Sicuro sia compatibile con la nuova scheda madre che vorresti prendere (in genere si può montare un processore AM3 su socket AM3+ ma meglio controllare prima).

Per il resto, sei certo che il controller SATA attuale non supporti l'AHCI? Magari se non è tra le opzioni visibili basta aggiornare il BIOS, visto che il tuo chipset dovrebbe supportare tranquillamente questa istruzione. Se c'è un limite può averlo imposto Gigabyte al massimo.

Quote:
- Devo reinstallare Windows 7 e tutte le applicazioni?
Difficile dirlo, probabilmente no, cambiando la sola scheda madre, comunque basta collegarlo e si vede subito se si riesce ad effettuare il boot o meno.

Quote:
- Otterrei un visibile incremento di prestazioni?
No, non particolarmente, già il passaggio da SATA II a SATA III fornisce un incremento -ovviamente- ma più che altro nei test/benchmark, nell'uso quotidiano della macchina difficile notare differenze sostanziali, magari qualche secondo in meno in avvio di sistema operativo e programmi, ma per il resto...

Se vuoi puoi postare uno screenshot di AsSSD, che ci dirà se funziona bene l'attuale configurazione. Sappi che la scheda madre che ti interessa ha un controller SATAIII AsMedia, quindi di qualità (e performance) inferiori ai controller nVidia.

Quote:
- Nella prima ipotesi, devo prima andare nel bios e settare l'AHCI? e dopo installare l'SSD e il sistema operativo?
Siccome attualmente il disco è in IDE, devi impostare in IDE anche il BIOS della nuova scheda madre, qualunque essa sia, poi una volta che hai fatto l'accesso a Windows, modificare una chiave di registro per abilitare l'avvio in modalità AHCI, riavviare il PC, entrare nel BIOS e impostare l'AHCI.

Ricorda di modificare sempre prima il sistema operativo e poi il BIOS, perché viceversa il sistema operativo non potrebbe essere caricato a modifica avvenuta

Quote:
Un'altra cosa: Ho letto su qualche forum che sulle main che non hanno l'AHCI settabile, per inserirlo basta settare nel bios il Raid0 anche se è collegato un solo disco. Possibile? E in caso positivo lo si può fare con sistema operativo e applicazioni già installati?
Si la modalità RAID in genere viene consigliata al posto di quella IDE, anche se l'SSD è solo uno e non configurato come RAID. Il controller settato in RAID dovrebbe comprendere anche la modalità AHCI, tant'è che chi ha dischi in RAID e aggiunge alla configurazione un SSD, lascia tutto impostato così com'è, senza modificare nulla a livello di BIOS.

Anche per passare da IDE a RAID bisogna fare il passaggio descritto sopra, si entra in Windows, si modifica un'apposita chiave di registro, si riavvia e si modifica l'impostazione da IDE a RAID da BIOS.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 09:32   #3
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Grazie per la risposta.
Il bios è aggiornato all'ultima versione. L'opzione AHCI non è mai stata visibile né prima né dopo l'aggiornamento.
Il processore è un AMD FX4100 ed è compatibile con la scheda madre. Attualmente il valore dell'AHCI impostato sulla chiave di registro è 3. A quanto pare dovrebbe essere 0 se avessi l'AHCI sul bios.
E' conveniente settarlo a 0, passare nel bios e settare a RAID0? Guadagnerei qualcosa? Tieni conto che è anche collegato un normale HD Spin point F3 come disco dati. Non vorrei compromettere il disco dati.
http://imageshack.us/photo/my-images/17/6qw.gif/

P.S. Quindi non mi consigli di comprare la nuova mainboard?

Ultima modifica di antonio2010 : 30-09-2013 alle 09:55.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 09:55   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Come risposta ti posto QUESTA breve guida, come vedi per impostare la modalità AHCI devi modificare una chiave, per quella RAID un'altra, quindi a seconda delle esigenze vedi quale modificare.

Per evitare problemi al disco meccanico, scollegalo finché fai le prove sull'SSD, ma non dovrebbero esserci problemi. Una volta cambiata l'impostazione del controller da Windows e da BIOS, e verificato che tutto funzioni correttamente, puoi collegare il disco meccanico -a PC spento- e al riavvio controllare che anche lui funzioni correttamente. Comunque con i dischi secondari non c'è problema, il più e vedere se il sistema operativo continua a funzionare, ma è un'operazione quotidiana ormai, non presenta problemi particolari che io sappia.

Quote:
E' conveniente settarlo a 0, passare nel bios e settare a RAID0? Guadagnerei qualcosa?
Non so se guadagneresti qualcosa significativamente. In genere è un'opzione consigliata nel caso l'AHCI non sia appunto attivabile, ma rimane una scelta libera, non c'è problema a lasciarlo in IDE, penso che al di la dei benchmark non noteresti differenze particolari nell'uso di tutti i giorni, però puoi sempre fare un test (sempre con AsSSD) prima e dopo, per vedere se ci sono differenze sostanziali, e poi decidere quale tenere come modalità.


Ripeto che tutte queste prove è meglio effettuarle con il disco secondario scollegato, non si sa mai
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 10:17   #5
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
OK, grazie, non so se farò dette modifiche, me la devo pensare dato che a quanto pare non guadagnerei quasi nulla.
Hai visto i risultati di AsSD? come ti sembrano?
Vorrei cambiare scheda madre sia per avere un SATA3 controller e almeno due o più prese usb3.0 lasciando le memorie (1x4gb Kingston 1333) e il processore FX4100.
Dato che non lavoro intensamente con la grafica (Photoshop e Autocad in 2D) né tantomeno gioco, una scheda grafica eccellente non mi interessa e quindi avrei pensato alla 960GM/U3S3 FX che ha una grafica integrata come la mia attuale scheda. Potrei anche optare per una mainboard un po' migliore ma senza grafica integrata e montare una qualsiasi VGA da 30 euro.
Tu che dici? Che mi consigli?
Aggiungo: potrei usare un controller Asus U3C6 !!
Grazie
Antonio

Ultima modifica di antonio2010 : 30-09-2013 alle 10:28.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 10:33   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I valori sono abbastanza buoni, però hai carenza nei valori 4K a high queue depths (THRD). Questo un test "tipo" su SATA II del tuo stesso SSD:



In generale non sei messo male, però a tirar giù credo sia la modalità IDE, mentre in AHCI quel valore così basso dovrebbe essere più alto penso. Infatti l'NCQ, previsto dalla modalità AHCI e in genere anche da quella RAID (ma mai da quella IDE) dovrebbe aumentare di parecchio quel valore
4K-64 che è decisamente basso, quindi un tentativo lo si può fare, o meglio, se fossi in te lo farei, poi valuta tu, quello che è scritto sopra è sempre valido, e andando a modificare il registro è chiaro che un minimo di rischio c'è sempre, questo è sottointeso

Quote:
Aggiungo: potrei usare un controller Asus U3C6 !!
A cosa ti riferisci in particolare? Parliamo di un controller PCIe ??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 10:38   #7
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Esatto. Scusa ho scritto male si chiama U3S6

Ultima modifica di antonio2010 : 30-09-2013 alle 10:42.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 10:49   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mah, tendenzialmente li sconsiglio perché -per quanto riguarda le porte SATA- utilizzano controller scadenti che non portano reali migliorie rispetto alle porte SATAII standard della scheda madre.

Poi se è anche per un discorso delle USB3.0 ok, allora potresti provare a prenderlo e vedere le nuove prestazioni dell'SSD, ma di per se l'acquisto di questi prodotti solo per avere le porte SATAIII non vale la pena.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 10:54   #9
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Ok, ho appena letto qualche vecchio forum su tale controller e le delusioni sono notevoli sulle prestazioni SATA un po' meno sulle prestazioni USB3.
Non ti sei ancora ben pronunciato su un eventuale acquisto di una nuova scheda madre. A quanto ho capito non ne otterrei un granchè come miglioramento di prestazioni.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:23   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Non ti sei ancora ben pronunciato su un eventuale acquisto di una nuova scheda madre. A quanto ho capito non ne otterrei un granchè come miglioramento di prestazioni.
Beh mi sono pronunciato sull'acquisto della scheda madre che avevi indicato, e come tu stesso hai detto, il prezzo basso spiega anche le prestazioni, e io non la comprerei sinceramente per quanto riguarda l'incremento di prestazioni sulle porte SATA.

Se invece parliamo in generale di un acquisto di una nuova scheda madre, allora certamente è una cosa da valutare

Ad esempio la ASUS M5A97 R2.0 ha l'ottimo controller AMD SB950 (lo montano schede madre di fascia molto alta) per le porte SATA III e 4 porte USB3.0.

Il prezzo è sugli 80€, e questo lo considero un'ottimo acquisto, piuttosto che spenderne 50€ e trovarti con una scheda di scarsa qualità.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:36   #11
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Ok, grazie per i preziosi consigli. Ne terro' conto sicuramente.
Buona giornata
Antonio
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 11:42   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Altrettanto, se vorrai altre info aggiorna pure il topic, nessun problema
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 14:57   #13
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Scusa ho capito che prima di ogni caso devo settare la chiave giusta dal regedit secondo la guida che mi hai segnalato.
Sopo spengo il pc, scollego l'HD secondario, accendo ed entro nel bios setto Raid0 ENABLED. Una volta attivata questa opzione posso passare nelle sotto opzioni (4) per scegliere i dischi interessati dal raid 0 e attivarli.
Considerato che sul plug0 ho l'SSD, sul plug2 il disco meccanico e sul plug3 il masterizzatore, che devo fare?
Se attivo solo il disco0 il bios non va in errore dato che per il raid0 ci vorrebbero almeno due dischi?
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 15:19   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La tua scheda madre supporta sia RAID 0 che 1, comunque non è importante: un conto è impostare il controller in RAID, un altro è creare l'array per il RAID.

Quindi in generale, poi varia da scheda a scheda, dovresti impostare il RAID da BIOS, poi al riavvio dovrebbe riconoscere l'SSD e avviare Windows senza far storie, perché tu non hai creato un RAID, hai solo reso la scheda madre compatibile con un RAID di dischi.

Comunque in caso di problemi ti basterà tornare qui, ovviamente prima di fare qualsiasi cosa, ma mi sembra chiaro visti i vari avvertimenti, salva tutto quello che hai di importante sull'SSD, non lasciare dati/file in balia di queste prove, tutto deve essere al sicuro su un disco secondario, mi raccomando
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 23:31   #15
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Premesso che di recente non ho fatto nessun settaggio sul bios, ieri l'altro mi è accaduto un fatto mai visto. Ho acceso il PC e non è partito. Al secondo tentativo il bios si è upgradato alla versione precedente! (La gigabyte ha il doppio bios). Terminata l'operazione si è riavviato ed è partito W7 normalmente.
C'è una spiegazione logica?
P.S. mi viene da comprare questa mainboard: GA-890GPA-UD3H (rev. 3.1) Come ti sembra? Non ho capito se supporta il mio processore amd fx4100.

Ultima modifica di antonio2010 : 01-10-2013 alle 23:34.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 08:27   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
AM3+ Socket:
Support for AMD AM3+ processor
Quindi direi che dato che il tuo processore ha proprio socket AM3+, lo supporti pienamente..

Quote:
P.S. mi viene da comprare questa mainboard: GA-890GPA-UD3H (rev. 3.1) Come ti sembra? Non ho capito se supporta il mio processore amd fx4100.
Per la scheda madre in se, non la conosco sinceramente, ha buone caratteristiche, il chipset è l'850, quindi non buono come quello che ti ho indicato, ma nemmeno da buttar via, può essere un buon compromesso se costa meno di quella proposta in precedenza. Su che cifra l'avresti trovata?

Per il BIOS non saprei sinceramente, strano si sia corrotto "da solo", però fortunatamente hai il dual BIOS, che salva da questi problemi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 09:40   #17
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Premesso che quella che mi hai indicato è un ottima scheda anche se non ho molte simpatie per le main ASUS, il mio sforzo è quello di mediare le seguenti caratteristiche:
- SATA 3
- USB3.0
- Grafica integrata
Per un buon motivo, al momento voglio una scheda buona che costi poco (difficile lo so), che abbia le caratteristiche sopra elencate e che abbia la grafica integrata dato che al momento non mi va di spendere soldi per una scheda grafica.
La mainboard l'ho trovata usata su ebay, in un grande negozio tedesco e costa, compreso la spedizione, 70 euro. Ho chiesto garanzie e ancora non ho avuto risposta. La scheda che mi hai consigliato è senz'altro migliore e nuova e spedita, costa 70 euro. Poi ci devo andare a comprare una scheda grafica che non ho. Penso che una scheda grafica scarsa si trovi a non meno di 30 euro. Dico scarsa perché col PC non ci gioco (ho 67 anni ma questo non vuol dire) e la mia grafica si limita ad un pò di Photoshop e un pò di autocad 2d.
Il rischio di comprare una scheda in germania è alto. Se qualcosa non funzionasse, sono ca..i. Naturalmente di garanzie nisba!
Da i miei numerosi post avrai certamente capito che la mia insicurezza e confusione è totale.
Insomma vorrei una scheda per la mia CPU AMD 4100FX con SATA3 e USB3 che non costi una cifra!
Aggiornamento: Forse ho trovato una Asus M5A97 LE anche se non capisco le differenze con quella da te indicata.

Ultima modifica di antonio2010 : 02-10-2013 alle 11:20.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 14:09   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Forse ho trovato una Asus M5A97 LE anche se non capisco le differenze con quella da te indicata.
Mah, sono praticamente identiche, la versione LE è un po' più limitata, gli mancano le uscite audio che ha la versione standard (non ha uscita 7.1 e uscita ottica)..poi altre piccole differenze forse, ma la "sostanza" è sempre quella.


Una scheda madre usata è un rischio ENORME, te lo sconsiglio vivamente, quello che risparmi adesso in realtà lo "perdi" tenendo conto che non hai garanzie, il primo problema e allora si che ne usciranno di soldi, quindi vai su un prodotto nuovo, te lo consiglio caldamente; piuttosto di usato prendi una scheda video così risparmi qualcosina e non succede niente se si guasta.

Comunque con questi chipset così prestanti non conosco schede più economiche, se vuoi ripiegare su qualcosa necessariamente con GPU integrata, allora dovrai accontentarti di prestazioni SATA/USB inferiori
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 14:22   #19
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Ok, sono d'accordo.
Saluti
Antonio
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v