|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Inversione campo magnetico solare: archivio date?
So che "a giorni" ci sarà l'inversione del campo magnetico solare; ma il fenomeno quanto tempo impiega a verificarsi? Ore? Giorni? Mesi?
So che succede circa ogni 11 anni, ma non ho capito se è una cosa istantanea o prolungata. Che effetti sono osservabili? Aurore particolari? Macchie solari particolari?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Boh.
http://science.nasa.gov/science-news...5aug_fieldflip Da questo grafico ![]() presumo che l'inversione sia un processo che impiega mesi. Se badi il campo magnetico non ha un andamento monotono ascendente o discendente ma fa su e giù per cui quando è vicino allo zero ondeggia per un po' da una parte e dall'altra. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-08-2013 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Interessante l'enorme diminuzione di "rumore", è come se il sole si stesse "calmando" o stabilizzando.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() E' quello che vorrei capire anch'io... ma 11 anni fa internet era in epoca preistorica, figuriamoci 22 o 33... ![]() Però mi chiedevo che effetto ha l'inversione del CM solare su quello terrestre: aumenta? dimunuisce? invertire non si inverte di sicuro ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
quasi sicuramente immagino che abbia conseguenze immediate sulle aurore boreali...
se le osservassi mentre c'è il periodo di inversione cosa vedrei? diminuzione del fenomeno delle aurore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
probabilmente ora i sensori di tale campo magnetico sono più precisi e/o sono dati calcolati più spesso e sottoposti a media mobile.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.