|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Impresa Semplice vs Fastweb
Ciao a tutti,
martedi scorso mi è stata attivata la linea aziendale Fastweb, e debbo dire che ho trovato un servizio clienti veramente ottimo. Purtroppo molto al di sopra della qualità della linea. Provengo da un precedente contratto con Infostrada (in ULL), dove avevo valori di attenuazione di 48.5db in download e snr di 9.1db, e agganciavo portante in download di 2677 kbps e in upload di 349 kbps. Con Fastweb (in ULL) al primo momento agganciavo 2840 kbps in download e 1024 kbps in upload, poi successivamente grazie alle loro riqualifiche "sembra" ora attestata su 2048 kbps in download e 512 kbps in upload. Debbo dire peraltro che i valori di attenuazione in download ora sono di 49.8db e l'snr intorno ai 10db , e oscilla fino a scendere al 9.5db nei momenti di massima punta oraria (dopo cena di solito). La centrale ha un chipset Broadcom, stando al vendor ID (BDCM), io al momento ho un modem Netgear basato su chipset Infineon (DGN3500). Mi farò prestare mercoledi da un amico un D6300 Netgear, basato su chipset Broadcom, per vedere se i valori migliorano (intendo attenuazione/snr, visto che la portante è sicuramente bloccata salvo richieste di riqualifiche). Per quanto concerne il supporto, ho dovuto ricontattarlo per richiedere: - profilo in fast path. Me l'han dato in mezza giornata, salvo ricontrollare oggi e vedere che è sparito nuovamente. - ip pubblico. Sebbene previsto dal contratto, ho dovuto richiederlo esplicitamente in quanto loro ti mettono di default sotto nat. Me l'han dato in 24h. - riqualifica forzata. La banda è ritornata ad essere 2840/1024, salvo poi riscendere fino ad arrivare alla situazione odierna. Sensazione: la navigazione è cmq buona, quasi al livello di Infostrada. Chiaramente quando si attaccano in LAN iPad e iPhone il tutto ne risente, con un 2Mbit di banda. In upload va ovviamente meglio di Infostrada. Con una linea cosi problematica, stavo valutando il rientro in Telecom, con l'offerta aziendale Impresa Semplice (50 euro al mese, come andrò a pagare tra 1 anno con FW). Pensate possa essere meglio di FW o finirò nella stessa situazione? Qualcuno di voi ce l'ha? Come vi trovate? E' identica ad Alice? Mediante supporto si riesce a richiedere profilo a 6db? Infine: in caso di recesso, come ci si deve comportare? Sono dentro ai 10gg per legge ove richiedere recesso entro venerdi prossimo. So che andrebbe spedita raccomandata A/R con ricevuta di ritorno al gestore. Ma a livello di stipula di nuovi contratti con altri provider, debbo attendere successivamente la ricevuta? E per quanto concerne la number portability, come debbo muovermi? Grazie a voi per il prezioso aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Partendo dal fatto che nel tuo caso specifco e' attivabile solo una 7M con profilo 8128/832 , purtroppo per la distanza la 20M non e' vendibile anche se e' presente a livello di apparati in centrale perche' sei oltre 1.8/2.0 km , secondo me dovresti riuscire ad agganciare sui 3/3.5M che data la distanza e' tutto sommato una velocita' di tutto rispetto , come dicevo le utenze business si differenziano rispetto a quelle residenziali per questi aspetti : - IP pubblico e statico, cioe' ti viene assegnato un indirizzo IP univoco e un router , adesso danno il technicolor N , che per questa tipologia di linea e' obbligatorio con canone mensile di noleggio . - Instradamento dedicato , cioe' a monte dello dslam l' utenza e' attestata su una linea diciamo preferenziale non condivisa con quelle residenziali , come e' facile intuire questo significa avere sempre la linea stabile a livello di risorse che sono costanti nell' arco dell' intera giornata . - Possibilita' di settaggio in fast previsto contrattualmente , senza quindi la necessita' di attivare la internet play con relativo costo , e possibilita' di variazione delle caratteristiche del profilo , vedi 12 o 6db , tramite servizio tecnico al 191 . - Nessun processo di riqualifica , in fase di attivazione della linea quest' ultima viene monitorata da centrale per circa 15 giorni , al fine di vedere se in base al profilo selezionato la linea e' stabile , non si verifichino disconnessioni , ecc.. , e nel caso si presentassero dei problemi intervengono autonomamente per selezionare il profilo piu' idoneo alla linea al fine di evitare problemi . - In caso di guasti , router che non funziona , ecc... ,hai l' intervento con assistenza del tecnico gratuita entro le 48h dalla chiamata al call center per segnalare il guasto . Infine la nota dolente se cosi' la vogliamo chiamare , e cioe' teoricamente non e' possibile usare un' altro apparato , ad esempio un router after market di tua proprieta' , perche' quando ti connetti la prima volta alla linea appena attivata il technicolor che ti ha installato il tecnico telecom tramite la telegestione ( cioe' da centrale in remoto gli apparati telecom si connettono al router ) fa' il cosidetto " provisioning " , cioe' da centrale viene inviato sull' apparato il tuo profilo con i dati per la connessione e quant'altro , in modo tale che tu venga riconosciuto correttamente dai sistemi telecom come utenza business con relativo IP statico , instradamento , ecc... , questa operazione la fa' con una doppia autenticazione , la prima server per la portante , ecc... , la seconda appunto per il discorso utenza business . Ora , tutti gli apparati after market , cioe' i classici Netgear , ecc... quando si collegano fanno solo una autenticazione , questo significa che puoi navigare lo stesso ma non vieni riconosciuto come utenza business dagli apparati telecom ma come utenza consumer , questo significa che ti attribuiscono un ip dinamico e perdi l'instradamento dedicato , in soldoni diventi una classica alice residenziale , inoltre in caso di un guasto possono rifutarti l' assistenza perche' ovviamente da centrale si accorgono che stai usando un 'altro apparato , senza contare inoltre il discorso legale riferito alle clausole contrattuali che ovviamente non vengono rispettate , in realta' tecnicamente con una procedura diciamo dedicata si puo' usare comunque un apparato proprio senza perdere le caratteristiche dell' utenza business , pero' e' un discorso a se stante con tutto cio' che ne consegue . Detto questo , il mio consiglio e' ovviamente quello di lasciare perdere fastweb e di rientrare in telecom , per le modalita' burocratiche e per i costi ti consiglio di sentire i rispettivi call center cosi' da farti dire esattamente cosa e come devi fare . |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Grazie davvero.
Sinceramente sono davvero combattuto. So di essere a 3.5km circa dalla centrale Telecom, tuttavia fino a qualche mese fa agganciavo circa 4500 kbps sempre con Infostrada. Intorno alla fine di aprile la portante fu abbassata ai 2670 kbps nonostante non avessi mai avuto disconnessioni (uptime di 120 giorni prima dell'ultimo cambio portante). Temo quindi vi sia qualche problema di linea, e ho richiesto a infostrada inutilmente e ora , dopo avere visto che la situazione con fastweb è identica in termini di portante, ho richiesto una verifica di linea. Il problema è che temo che telecom non interverrà minimamente oltre ai controlli di routine, e a mio parere vi sono stati fattori esterni (usura/ossidazione del doppino, scavi che hanno rovinato qualcosa) che andrebbero risolti. Da questo lato fastweb mi sembra che a livello di supporto aziendale sia molto puntuale ad accogliere le richieste del cliente. Conoscendo le fette di riqualifica , 1/2/4/6/8, sarei contento gia di rimanere tra i 2 e i 4mbps. Tuttavia temo che senza intervento tecnico non li riavrò con nessun operatore, a meno che telecom non faccia qualcosa. Da qui il pensiero di rientro con telecom, piu per un discorso di questo tipo che non per l'avere il profilo a 6db contro gli attuali a 9db. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Si ma quello che chiedevi nel post di apertura non e' esattamente quello che compare nel reply , e mi domando perche' non hai esposto subito la vera ragione di queste richieste di informazioni .
Comunque , alla luce di quanto sopra francamente non ho capito perche' non hai richiesto a infostrada il controllo della linea , non e' che passando con un altro gestore la stessa migliora miracolosamente , se c'e' un problema tecnico sulla tratta dallo dslam a casa tua questo ci sara' comunque anche se fai il giro di tutti gli isp che servono la tua zona perche' la soluzione del problema , ammesso e non concesso che sia dovuta a guasti tecnici e non magari a diafonia per ulteriori attivazioni , saturazione o quant' altro , spetta al gestore con cui hai stipulato in contratto di fornitura , sia esso infostrada , fastweb , telecom o pinco pallino . Peraltro ti sei messo nelle mani di fastweb che notoriamente ha una policy della gestione delle proprie linee molto conservativa con l' applicazione dei relativi profili " al ribasso " proprio a scopo preventivo . Poi se reputi un servizio ottimo quello che ti applica il fast in mezza giornata e nell' altra te lo toglie , che ti riqualifica la linea modificandotela a piacimento in base alla policy di cui sopra , ecc... , sono contento per te , la valutazione come sempre e' soggettiva . Ultima modifica di Flying Tiger : 02-09-2013 alle 01:15. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Ciao e grazie ancora x le tue risposte precise ed efficaci.
Infostrada si è rifiutata di aprire qualsiasi pratica di controllo linea o riqualifica, negando la possibilità che io abbia subito un degrado e dicendo che la mia massima portante era quella che avevo, che era impossibile ne avessi una più alta. Non hanno voluto sapere ragioni , ho tutte le stats dei router prese ad intervalli di tempo che avrei potuto spedire via mail. Inoltre, sebbene il contratto fosse aziendale, si passa dal call center consumatori, giornate perse con telefonate riappese in faccia ecc. Il cambio a fastweb è stato fatto sul pensiero che infostrada avesse operato qualche restrizione di banda, e ho scelto l'unico altro operatore in ull prima di tornare a malincuore su telecom. Sul discorso del fast messo e tolto, credo dipenda dal loro servizio di riqualifica automatico che l'ha escluso nonostante l'intervento manuale degli operatori. Credo fondamentalmente tu abbia ragione comunque, e sono piu convinto ora di ieri di recedere e passare a telecom. Stasera/domani verifico come fare l'iter burocratico , se c'è qualcuno che c'è gia passato e vuole aiutarmi ben venga. Grazie ancora |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Ho contattato oggi il servizio clienti di impresa semplice e sono in attesa della modulistica x la stipula del contratto con impresa semplice. Nel contempo recedo entro i 10gg da fastweb.
Normalmente che tipo di profilo impostano di base? 12db o 6db? Il call center è "malleabile" alle richieste di cambio profilo o c'è da impazzire per tua esperienza? Ciao e grazie ancora |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Allora , per rispondere alle tue domande : - Di default ti settano a 12db , i primi quindici giorni dalla data di attivazione la tua linea e' monitorata da centrale per vedere se ci sono problemi di disconnessioni o di altra natura , che io sappia in questo periodo di osservazione per ovvi motivi non e' possibile richiedere un profilo a 6db . - Le utenze business hanno un call center dedicato e quindi separato rispetto a quelle residenziali , la mia esperienza devo dire e' sempre stata positiva e non ho avuto problemi , gli operatori sono cortesi e competenti , ovviamente capita sempre di trovare la " mosca bianca " ma sicuramente e' un 'altro livello rispetto a quello consumer . Per la variazione del profilo devi rivolgerti al servizio tecnico , in genere i tecnici sono disponibili e ti fanno la variazione in tempo reale previa comunicazione sui conseguenti rischi sulla stabilita' della linea , in ogni caso se la tua linea non dovesse supportare i 6db basta richiamarli e farsi risettare a 12 . |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Grazie FlyingTiger.
Ultima (spero) domanda: Mentre hai profilo a 12 o 6db, puoi eventualmente con proprio modem giocare sulla variazione di snr o hai portanti bloccate su profili fixed rate? Ciao |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Ultima modifica di Flying Tiger : 04-09-2013 alle 17:25. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 155
|
Anch'io stavo meditando di passare a questa soluzione... interessante thread....
Ultima modifica di ddregs : 04-09-2013 alle 16:08. |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Quote:
Quote:
La mia situazione è quella di lontananza dalla centrale (circa 3.5Km), e non posso pensare o sperare di avere banda esagerata. Avere già 3900 kbps di portante, stabile, come mi è parsa avere prima delle solite riqualifiche Fastweb, è grasso che cola come si suol dire. Per l'upload, più ce n'è, meglio è. Già oggi coi 512 kbps di Fastweb va benissimo. Il dubbio è quello che Fastweb opera con profili da 9db, fixed rate e riqualifiche inique. Non vorrei trovarmi nella situazione di avere un 12db locked per ragioni di lontananza e andare pure a peggiorare o mantenere gli attuali 2048 kbps, che utilizzando già un iPhone + una connessione RDC verso la sede fanno sentire estrema lentezza già nel solo scarico delle mail.... Ho provato da ieri sera questo Netgear D6300 e lo trovo, per quanto concerne la parte modem, estremamente stabile (sempre nelle condizioni di cui sopra), uptime di 19h dopo la solita riqualifica avuta. Dell'ip statico ne farei anche a meno, dell'instradamento prioritario magari anche no, vediamo come sarà la connessione. (Immagino che replicare il MAC address del Technicolor sul mio router non serva a nulla , vero?) Di nuovo grazie, sempre gentile. |
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 155
|
Anch'io sono in una situazione di lontananza dalla centrale, intorno ai 3Km e qualcosina dall'attenuazione (che era 48db con Infostrada e ora 52db con Fastweb...).
Fastweb è riuscita a fare intervenire tecnici Telecom che hanno effettivamente riscontrato problemi sul doppino nell'armadio fuori di casa (peraltro, risolto sulla mia utenza e creato problema di assenza di linea al vicino di casa, quindi mi aspetto altri problemi da qui a venire), mentre Infostrada nel passato ha rifiutato qualsiasi tipologia di intervento da parte di tecnici Telecom per verifiche di linea. Tuttavia anch'io sono castrato dal sistema di riqualifica di Fastweb. Nonostante senza aggiustare snr sul router possa agganciare quasi 4000 kbps di portante, vengo sempre riportato a 2048 (che è la fascia sotto...) Per questa ragione, avendo finito gli operatori in ULL, sto meditando di rientrare in Telecom. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Sono riuscito a recedere da Fastweb, entro i 10gg senza penali. Ho navigato per 11 gg con una portante da 4096 kbps in download, grazie al thread qui riportato per forzare la riqualifica mentre si sta facendo abbassamento di snr dal modem
Oggi mi hanno allacciato telefono e apparentemente anche l'ADSL ad Impresa Semplice. Dico apparentemente perchè: - chiamando il call center 191 risulta operativa da domani (l'ADSL), mentre la fonia da oggi - attaccando il loro router si naviga, aggancia la portante di 2800 kbps in download e 658 kbps in upload con profilo a 12db (snr = 12db in download e 15 in upload) - ho visto che dopo averlo attaccato ha scaricato l'aggiornamento del firmware del modem stesso e si è messo in telegestione (instradamenti business, qos, ip statico) - ho recuperato da web le informazioni per potere configurare un altro modem (user = [email protected], pwd = [email protected]ed) e in effetti ora anche il mio netgear d6300 ottiene ip statico e instradamenti business/qos (credo...) - ho chiamato per chiedere profilo a 6db, e per chiedere i dati di connessione del modem (x capire se quanto sopra è vero e lo forniscono oppure no); mi hanno risposto che l'adsl funzionerà da domani (mentre ora sto navigando con qualche problemuccio) e che hanno inoltrato la richiesta per il profilo a 6db (immagino ad un tecnico oppure non han fatto nulla) Ogni tanto noto che sebbene la connessione sia sempre attiva, sembra che non si connetta a nessun dns, nemmeno forzandolo (sia con i google che con gli opendns). poi passan 30 secondi e ritorna tutto attivo. Ho provato ad abbassare snr fino a 6db col modem, e vedo che aggancia 4300 kbps , ottiene ip ecc, ma poi ho gli stessi problemi (non navigo , ecc). la stessa cosa usando le credenziali aliceadsl/aliceadsl (perdendo quindi gli instradamenti business/ip statico/ecc), il che mi fa pensare che mi stiano dicendo la verità - ovvero che oggi possa avere dei problemi. Domani riprovo e vediamo se la situazione è a posto oppure sempre con questi problemi. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
user: @alicebiz.routed pass: @alicebiz.routed In sostanza non occorre piu' , come un tempo , che ci sia anche il mac adress del router telecom perche' il profilo dell' utente si carica indipendentemente dall' apparato utilizzato , peraltro per curiosita' ho appena fatto una prova con l' Asus 55U e confermo che la connessione e' avvenuta senza alcun problema con l' IP statico come da contratto . Invece visto che stiamo parlando di router e considerato che sei una nuova attivazione ti consiglio di tenere almeno inizialmente il loro apparato perche' non sei stato ancora completamente attivato ma sopratutto sei ancora nel periodo di osservazione della stabilita'/qualita' della linea e tramite la telegestione possono intervenire per correggere qualche eventuale problema ( ricordo che in caso di problemi/guasti se non hai il loro apparato possono rifiutarsi di intevernire) , passato il quale puoi utilizzare l' apparato che piu' ti aggrada . |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Grazie, come sempre.
Ho rimesso sotto il loro router, e ho isolato il problema di routing nel seguente: - quando sto scaricando aggiornamenti tramite iTunes 11 (Beta 2), sembra che ammazzi la connessione saturandola. In quel momento non c'è verso di fare un traceroute o un ping dignitoso. Viceversa se scarico da web file .iso (distro debian) nessun problema di saturazione. Il problema accade sia col loro router che col mio.... non so se si tratta di un bug di itunes 11 beta 2 o problema di linea. Per il resto, seguo il tuo consiglio e rimetto sotto il loro router per il momento. Solo un dubbio, di configurazione: come faccio a fare port forwarding di una porta non standard (15000) su di un indirizzo ip interno alla lan (192.168.1.5) ? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Riuscito ora a fare port forwarding. Bastava riavviare il servizio e il tutto è andato a posto da solo.
Mi manca solo il riservare gli ip sulla lan, ma temo nn si possa fare. Rimango solo un po' curioso sia sul discorso di profilo a 6 db che sulla saturazione della banda con un download da itunes... Spero sia solo dovuto a bug o situazione transitoria di nuova linea. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Riuscito a riservare anche gli ip della lan.
Unica bella differenza, oltre al wifi di questo router inferiore, è l'attenuazione: 54.5db con questo technicolor e 52db con il netgear d6300. Quanti giorni mi consigliate di rimanere con questo router, o meglio: dopo quanti giorni si può considerare finito il periodo di tuning iniziale della linea? Grazie |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Infine: noto il problema di saturazione della banda anche scaricando gli update delle app direttamente da ipad. C'è qualcuno che ha mai riscontrato un problema simile?
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
In il periodo di osservazione e' indicato in circa 10/12 giorni ma in genere passata una settimana senza rilevazioni di problemi la linea e' da considersi assestata e puoi utilizzare il tuo apparato . Il problema con itunes in effetti pare legato a questo software , tra l' altro hai scritto che e' ancora una beta e puo' darsi che invii un numero esagerato di richieste simultanee di connessione mandando in saturazione la banda che hai a disposizione che peraltro e' quella che e' data l' attenuazione molto elevata , personalmente proverei anche per togliermi il dubbio l' ultima versione ufficiale di questo software per vedere cosa capita . |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.




















