|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/zuckerber...que_48292.html
Un'iniziativa di collaborazione tra importanti realtà tecnologiche che ha l'obiettivo di facilitare la diffusione della rete in quelle aree dove ancora oggi è difficile, se non impossibile, connettersi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3980
|
ritengo queste iniziative una presa in giro e per certi versi abbastanza spregevoli. L'Africa e gran parte dell'asia non ha infrastrutture, si muore ancora di fame o di parto o ancora di malattie da noi superate da due generazioni. Veramente Google pensa che un bambino scheletrico sia contento di vedere il loro bel pallone aerostatico mentre muore di fame o di fucilate?
Quello che piu mi irrita è che facebook come anche Google si spacciano per associazioni benefiche o onlus nei loro comunicati, dando una parvenza di salvatori, ma i problemi di questi paesi, parlo dei problemi primari, sono ben altri e molto piu critici che portare un cellulare e una rete wifi in congo. Queste aziende come facebook o google, vogliono fare soldi con popolazioni schiacciate da ben altri problemi, spacciandola per libertà di comunicazione.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx Ultima modifica di dwfgerw : 21-08-2013 alle 10:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Roma
Messaggi: 139
|
Quote:
__________________
Non sperate di avere una vita facile... piuttosto cercate di essere forti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Quote:
in certi posti serve pane e acqua, in altri lavoro, e non può essere delegato al solo "fantastico" mondo dell'informatica. ma ormai questa strana razza di animale è così ammaestrata e soggiogata da credere a tutto, e che tutto venga deciso per loro. ho amici che sono pronti a dare via il voto e il culo solo a chi promette una 100/10 su fibra ![]() ridicoli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Pesaro
Messaggi: 131
|
Quote:
Il la maggior parte dei problemi dei "paesi sottosviluppati" è data proprio da una mancanza di CULTURA. L'ignoranza porta povertà guerre fame e carestie. E' scientificamente provato che maggiore è la cultura di un paese minori sono le nascite, non perché sia imposto un controllo, ma perché c'è maggiore sensibilità sulla sostenibilità del sistema. Google ha già lanciato un'operazione per la diffusione della connessione WiFi nei paesi totalmente privi di connessione, grazie alla rete possono apprendere concetti e nozioni che vanno dall'agricoltura alla conoscenza della biodiversità, sapere cos'é un virus e come lavarsi, è importante quanto mandare giù cibo che poi verrà male conservato ed ingerito con le mani sporche ! :P Non abbiamo bisogno di madargli già beni di prima necessità abbiamo bisogno di madargli già Vanghe, zappe, ed una buona quantità di semi, per i campi e per il cervello.
__________________
Be the change you want to see ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Quoto totalmente questo passaggio. Il problema è tutto lì.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quel pallone che porta la rete wifi, quel protocollo o algoritmo di compressione sono il nostro occhio e la nostra parola, il loro e la loro parola, il terzo mondo entrerebbe in casa nostra come il nostro mondo nella loro.
Il web avvicina, è scambio, democrazia, crescita, cultura, è imterconnessione. Il primo post è la posizione di Bill Gâtés e mai mi sarei aspettato una posizione del genere da parte di chi si è riempito le tasche dando un fattivo contributo al progresso.
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
E' palese ed è anche nell'articolo:
"Negli anni recenti i paesi in via di sviluppo hanno rappresentato un'area particolarmente appetibile per le aziende tecnologiche. Con la diffusione dei servizi internet e l'adozione dei dispositivi arrivata ad un punto di saturazione nei mercati maturi, la miglior opzione per molte realtà si è rivelata essere l'espansione in quelle aree del mondo dove fattori sociali ed economici hanno rappresentato degli ostacoli." Stiamo parlando di aziende multinazionali che hanno reparti specializzati per ottenere la soluzione migliore per pagare meno tasse possibili nei paesi nei quali operano allo scopo di massimizzare i profitti societari: pensare che in questi casi invece siano mosse da intenti solidaristici è quantomeno schizofrenico.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
|
Quote:
Tu dici che l'ignoranza porta guerre, sappi che gli atti peggiori ed efferati sono fatti con la piena coscienza delle ripercussioni che avranno. I combattenti della libertà di salcapperodidove bruciano le chiese perchè questo ha una risonanza mediatica MOLTO superiore rispetto ad uno stupro di massa, dopo vanno dallo Stato e gli dicono: "Cavolo, all'estero non fate bella figura con le chiese che bruciano. Se ci lasciate il controllo di quella miniera di diamanti o di quel pozzo saremmo molto felici di darvi una mano." Se tu credi che portagli Internet possa risolvere anche 1/20 dei problemi che hanno sei solo un illuso. Sai quante operazioni umanitarie operano in africa? Cosa pensi che insegnino? Voglio vedere in Italia quante sono le persone che sanno fare una disostruzione o una rianimazione cardiaca o che sanno gestire una persona in preda alle convulsioni senza perderci una mano. FB e Google vogliono portare Internet perchè vivono su quello quei paesi un giorno saranno molto più sviluppatti e popolati. Prima ci arrivano prima dominano. Tutto business, null'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
a portare le zappe magari si... a portare le vanghe... per gente che non calza le scarpe, come le usano le vanghe?
non usiamo il metro occidentale per i problemi africani o mediorientali o sud asiatici... ogni popolo vive una situazione particolare e le soluzioni vanno affrontate sul luogo e dal luogo, non da migliaia di km di distanza vivendo una situazione differente! a questo scopo, le conoscenze sono utili per non reinventare la ruota ad ogni piccola difficoltà, ma il loro problema è che mettere un infrastruttura informatica sul nulla, equivale a voler vendere al meglio i prodotti di secondo piano dei mercati più ricchi per trasformare il mercato della sopravvivenza nel mercato dell'usato o del non abbastanza nuovo... e il sig. Faccialibro scommetto che non vede l'ora di aggiungere un altro miliardo di utenti al suo socialnetwork... giusto per poter vendere ai propri sponsor un numero più grande di utenti... lui investe 100 milioni di dollari e se ha successo (e non ha nessun motivo per non avere successo) guadagna il raddoppio della capitalizzazione della sua azienda! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
che poi internet porti "cultura" è argomento che andrebbe molto discusso... diciamo che sicuramente porta massificazione.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
giusto, e poi non e' compito di queste società portare pane o acqua, ammesso che sia questo di cui ha bisogno l'africa, ognuno deve fare la sua parte per quelle che sono le proprie specificità/competenze e ruoli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 10
|
il discorso "ma quelli muoiono di fame e di guerra, che se ne fanno di internet?!" è abbastanza miope. allora, se muoiono di fame e di guerra, che se ne fanno anche delle automobili, delle sigarette, della tv o dei cellulari! Non diamogli niente finché nessuno morirà di fame o di guerra, mi pare logico!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
Quote:
Credi davvero a quello che hai detto?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
esatto, e' solo falso moralismo, e' tutto legale quello che fanno e lo farebbe chiunque di noi se ne avesse le possibilità, chi tanto si lagna (politici e istituzioni) ha il potere per cambiare le leggi... che lo facciano, altrimenti sono solo parole buttate al vento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
Tv e sigarette ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
APPUNTO!!! E' proprio per questo che è una presa per i fondelli questo "alone di solidarietà" della faccenda!
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
non e' importante se lo facciano per solidarietà o meno, l'importante e' che si faccia qualcosa di potenzialmente utile per quel continente, attenzione non sto dicendo che ciò lo sia, vedremo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Questa immagine mi sembra appropriata:
![]() Da un lato e' vero che internet e' un grande equalizzatore, ma dall'altro i bisogni primari sono altri. La cultura non piove da internet, piove da un approccio intellettuale alle cose permesso dal fatto che bisogni primari (e pure secondari per quasi tutte le persone) sono soddisfatti. Bisogni primari che in Africa spesso mancano. Prima portiamogli (aiutiamoli a portarsi) acqua potabile in casa. Dopo ad internet ci penseranno da loro. In ogni caso il problema dell'internet Africano e' che non hanno dorsale, e nonostante i mondiali in sudafrica abbiamo decuplicato la banda passante per il continente e' ancora insufficiente per qualunque utilizzo che noi riterremmo fondamentale. Ad esempio? Nella universita' di Kinshasa, in Congo, solo la faculty (ricercatori e professori) tecnico/scientifica ha accesso ad internet ed e' cosi' lento, latente e erratico che per la nostra abitudine e' inutilizzabile (chi lo usa se deve scaricare un articolo scientifico di pochi Mb lo mette in download la notte. Devi sapere cosa vuoi, il "Browsing" e' impossibile). Il prezzo di questa meraviglia di rete, che praticamente sara' una ADSL 256k per 100 utenze, e' assurdamente alto, rispetto al costo della vita paragonabile a quanto pagavamo a milano per la struttura di GRID e corrispondente allo stipendio annuale di diversi professori. Non riesco a immaginare per il resto del paese. Internet servirebbe tantissimo a quegli individui, non alla popolazione di base, ma come possano risolvere e portare la rete a tutti con dei palloni mi sembra assurdo. Nel senso che magari la porti, la gente "vede il segnale" e puo' "aprire internet", ma la banda passante e' cosi' ridotta da essere inutilizzabile per gli scopi di browsing le persone comuni e non fare la differenza per gli utilizzatori avanzati che hanno il compito di informarsi per poi informare le masse.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 23-08-2013 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.