|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 131
|
HP Envy 6 1100 .. si o no?
Salve a tutti,
sto per comprare il mio nuovo portatile e sono orientato su un ultrabook di fascia media, la mia scelta è ricaduta sul hp envy 6 1100, volevo sapere che ne pensate e sopratutto cosa pensate della concorrenza nella stessa fascia di prezzo.. cosa scegliereste?? ps. il pc in questione è questo: Processore Intel® Core™ i5-3317U (1.70GHz, 3MB L3) HD 500GB+32GB SSD - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64bit Finitura in alluminio - Rapid Start Technology Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata che si trova in offerta su mw a 699,00 €
__________________
AMD FX8320, Sapphire HD7850 1GB DDR5, Corsair Venceance Red DDR3 8GB 1600Mhz, HD 500GB, SSD SanDisk 128GB Amd Phenom II X6 1100T Box Am3 ,SSD SanDisk Ready Cache 32GB, Aerocool VS-4 Case Middle Tower Nero , SAPPHIRE VGA1024MB Radeon HD6770 Vapor-X , Gigabyte GA-970A-D3 AM3+ , CORSAIR Vengeance Blue DDR3 8GB / 1600Mhz [2x4GB], HD 500GB 7200rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Per soli 300 grammi in più e 24€ in meno ti consiglierei il Toshiba Satellite L50-A-161 - 675€
i7 - 3630QM (27esimo processore per notebook sulla lista di notebookcheck) GeForce GT 740M 2Gb 6Gb Ram HD 500Gb 5400rpm Il processore dell'HP è molto meno potente (151esimo sulla lista linkata sopra), ha 4Gb di ram invece di 6, e la scheda video è una spanna sotto la 740M montata dal Toshiba. Quindi a parte i 300g di peso in meno tutti i componenti dell'HP sono meno potenti di quelli montati dal Toshiba.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 131
|
Intanto Grazie per il consiglio.. pensavo: il fatto che l'hp abbia una soluzione ibrida con l'ssd penso sia un punto a favore.. non ho ancora letto recensioni in proposito ma il toshiba riesce ad arrivare a durate della batteria vicine alle 8 h dichiarate da hp?? Infine il design di hp mi sembra piu curato (è una cosa del tutto soggettiva ovviamente) .. che ne pensa?
__________________
AMD FX8320, Sapphire HD7850 1GB DDR5, Corsair Venceance Red DDR3 8GB 1600Mhz, HD 500GB, SSD SanDisk 128GB Amd Phenom II X6 1100T Box Am3 ,SSD SanDisk Ready Cache 32GB, Aerocool VS-4 Case Middle Tower Nero , SAPPHIRE VGA1024MB Radeon HD6770 Vapor-X , Gigabyte GA-970A-D3 AM3+ , CORSAIR Vengeance Blue DDR3 8GB / 1600Mhz [2x4GB], HD 500GB 7200rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Le soluzioni ibride con gli SSD ho sentito che non danno lontanamente le prestazioni di tempi di lettura/scrittura di un SSD vero.
E anche se non fosse così c'è comunque un grande divario di prestazioni nelle componenti principali (processore e scheda video). Toshiba è nettamente superiore (in generale) come qualità costruttiva rispetto all'HP. Detto questo sicuramente il Toshiba citato avra massimo massimo 3-4 ore di autonomia (+ potenza - autonomia). Quindi dipende da cosa ci devi fare, se ci vuoi giocare prendere l'HP sarebbe un grosso errore, se invece lo usi per navigazione-ufficio-multimedia allora va bene (anche se trovi gli stessi componenti a prezzi molto inferiori).
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.