Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2013, 18:09   #1
shintek20
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 188
Perché ho questo problema con il mio lettore DVD?

Ho messo un film su una chiavetta USB. Tuttavia nel mio lettore DVD telesystem si vede a scatti, a rallentatore, con grandi salti. Non è l'unico film con il quale ho questo problema. La maggior parte li vedo senza problemi. Il film è in formato .AVI
Il film si vede tranquillamente sul PC e anche mettendo la chiavetta sul digitale terrestre.
Cause? Possibili soluzioni?
shintek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 15:02   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Il film non è compatibilie con il tuo lettore telesystem.
O ci guardi un altro film o prendi un lettore di costo > 30 Euro...
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 14:39   #3
shintek20
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Il film non è compatibilie con il tuo lettore telesystem.
O ci guardi un altro film o prendi un lettore di costo > 30 Euro...
Ma perché altri film sempre in formato .avi si vedono tranquillamente, mentre questo no?
shintek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 20:23   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
Dovresti controllare con quali codec sono codificati i filmati .avi e con quale qualita .
A qualita superiore corrisponde una maggiore quantita di dati da passare da pendrive a tv , per qui si possono avere rallentamenti .

Per risolvere o ricodifichi i filmati con una qualita video piu bassa , oppure acquisti un modello di pendrive usb 2 con velocita superiore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 12:01   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
quoto, ma non solo, paradossalmente è possibile che il lettore dvd decodifichi tranquillamente contenitori con film a bitrate più elevato (es. mkv) mentre arranchi dietro a quelli con film a bitrate più basso

come diceva alecomputer dipende dal lettore

per dirti, io con un lettore dvd della philips ci ho litigato per anni per motivi analoghi

- filmato avi letto senza problemi
- altro filmato avi, con stesso bitrate a/v invece a scatti

non me lo sono mai spiegato, anche perchè con certi filmati gli scatti avvenivano nei primi dieci minuti, con altri durante tutta la durata, con altri ancora, e questo l'assurdo, solo nelle scene riprese "a rallentatore" (ma il bitrate era costante)

alla fine glie l'ho data su in quanto privo di ogni logica

ciao ciao

P.S.
è capitato anche che lo stesso filmato un giorno andasse a scatti e quello successivo molto meno, per dire l'assurdità della cosa
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 13:55   #6
shintek20
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 188
@Aled1974 esatto anche a me. Per esempio io ho notato che alcuni rallentamenti li fa in scene molto veloci e ricche di colori.

@Alecomputer in quale formato consigli? Come posso controllare se la pendrive che già possiedo appartiene a quella categoria? Una maggiore spesa per un lettore DVD corrisponde ad una eventuale soluzione? Questo è costato circa euro 30.
shintek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 14:40   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
per la pendrive io proverei innanzitutto un test velocistico con uno dei tanti programmini, a caso ad esempio crystaldiskmark confrontando poi con quanto si trova googlando

in quanto alla sostituzione del lettore, beh direi che molto probabilmente sarà risolutiva, io sono passato ad un br della panasonic e finora non ho mai avuto problemi in lettura. Questo sia con le chiavette più nuove (una 4gb usb2 e una 16gb usb3) sia con le vecchie chiavette che sul philips andavano a scatti

ok il lettore br è costato 300 sacchi ma il philips se non ricordo male era sui 150, quindi non proprio regalato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 15:32   #8
shintek20
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per la pendrive io proverei innanzitutto un test velocistico con uno dei tanti programmini, a caso ad esempio crystaldiskmark confrontando poi con quanto si trova googlando

in quanto alla sostituzione del lettore, beh direi che molto probabilmente sarà risolutiva, io sono passato ad un br della panasonic e finora non ho mai avuto problemi in lettura. Questo sia con le chiavette più nuove (una 4gb usb2 e una 16gb usb3) sia con le vecchie chiavette che sul philips andavano a scatti

ok il lettore br è costato 300 sacchi ma il philips se non ricordo male era sui 150, quindi non proprio regalato

ciao ciao
Avresti invece qualche consigli per la conversione?
shintek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 20:03   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
Per la conversione puoi utilizzare programmi tipo super video converter o format factory .

Per il codec da utilizzare invece dipende da varie cose ( compatibilità del lettore , risoluzione in pixel , qualità ecc.. ) , non esiste un unico codec che va bene per tutto , uno dei più utilizzati e il divx .

La cosa migliore per capire quale codec puoi utilizzare senza problemi con il tuo lettore e con quale bit/rate e risoluzione e quello di guardare le caratteristiche dei video che vedi senza problemi .
In pratica prendi un video che viene riprodotto senza problemi , guardi le proprietà del video e prendi nota della risoluzione , bit/rate , codec utilizzato ecc... , in seguito codifichi gli altri filmati con la stessi parametri .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 09:57   #10
shintek20
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per la conversione puoi utilizzare programmi tipo super video converter o format factory .

Per il codec da utilizzare invece dipende da varie cose ( compatibilità del lettore , risoluzione in pixel , qualità ecc.. ) , non esiste un unico codec che va bene per tutto , uno dei più utilizzati e il divx .

La cosa migliore per capire quale codec puoi utilizzare senza problemi con il tuo lettore e con quale bit/rate e risoluzione e quello di guardare le caratteristiche dei video che vedi senza problemi .
In pratica prendi un video che viene riprodotto senza problemi , guardi le proprietà del video e prendi nota della risoluzione , bit/rate , codec utilizzato ecc... , in seguito codifichi gli altri filmati con la stessi parametri .
Come prendo queste informazioni da un video?
shintek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 16:32   #11
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
Per avere le informazioni sul video puoi fare in molti modi :

Dal pc clicchi con il tasto destro del mouse sopra al video e selezioni proprietà , ma a volte da poche informazioni .

La cosa migliore e utilizzare programmi fatti apposta per dare informazioni sul video :

Se usi il programma VLC media player , clicchi con il tasto destro sulla finestra video , quindi selezioni strumenti >> informazioni media .

Puoi anche utilizzare i programmi : gspot , o mediainfo
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 13:51   #12
shintek20
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per avere le informazioni sul video puoi fare in molti modi :

Dal pc clicchi con il tasto destro del mouse sopra al video e selezioni proprietà , ma a volte da poche informazioni .

La cosa migliore e utilizzare programmi fatti apposta per dare informazioni sul video :

Se usi il programma VLC media player , clicchi con il tasto destro sulla finestra video , quindi selezioni strumenti >> informazioni media .

Puoi anche utilizzare i programmi : gspot , o mediainfo
Ok grazie
shintek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v