Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2013, 20:33   #1
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1735
Scelta nuova scheda madre AM3+

Buongiorno a tutti ragazzi!
sono un nuovo iscritto, purtroppo non ho trovato una discussione di presentazione (se mi è sfuggita ditemelo )... quindi non vi tedio oltre e vado subito al dunque

Devo cambiare scheda madre, e la mia scelta (avendo CPU AMD) si sposta su una con socket AM3+.

Devo spendere il meno possibile, comunque non più di 70-80 euro, anche perchè non ho grosse pretese di Crossfire, overclock etc...
Espongo le considerazioni alle quali sono giunto dopo giorni di ricerche...

-ho escluso molte schede Gigabyte e tutte le Asrock con chipset 970 poichè tutte montano, per la USB 3.0, un controller Etron, che a giudicare da ciò che si dice in rete è pessimo
-ho un masterizzatore IDE che vorrei usare, poichè in condizioni pari al nuovo, oltre a considerare che qualche volta mi capita di avere tra le mani dischi o lettori con la vecchia interfaccia... tra l'altro non credo riuscirei a venderlo con facilità...
-scartando l'ipotesi dei convertitori, una buona scelta potrebbe essere una scheda PCI, circa dodici euro
-dovendo inserire un ipotetica scheda PCI devo escludere molte mATX (come la Asus M5A78L-M USB 3.0) che avendo due soli slot non mi permetterebbero di installare la mia HD6850 doppio slot, che verrebbe in pratica attaccata alla PCI
-le porte USB 3.0 non sono essenziali, ma visto che ormai ho venduto la mia precedente MOBO e devo fare un aggiornamento, avere qualche tecnologia nuova non dispiacerebbe...

In ultima istanza, mi sono rimaste le seguenti scelte:
1)Gigabyte 780T-D3L, solida scheda, ma niente USB 3.0. Inoltre supporta solo due CPU Vishera
2)Asus M5A78L/USB 3.0, che avrei allo stesso prezzo della Gigabyte sopra (circa 70 euro spedizione inclusa). Ha dalla sua supporto a tutte le nuove CPU, nonchè il TurboUnlocker
Di contro non ha uscite audio digitali, e nemmeno la possibilità di regolare le ventole sistema. Anche queste opzioni non fondamentali, ma gradite, considerato anche che erano presenti sulla precedente scheda in mio possesso...
3) Asrock 970DE3/U3S3. La soluzione più economica e più completa, USB 3.0 by ASMEDIA (non Etron), IDE integrati, prezzo sui 60 spedizione inclusa. Ha un supporto CPU meno ampio delle asus ma superiore alla Gigabyte.
Gli unici "difetti" sarebbero uscita audio digitale non presente, ed un chipset, il 770, più vecchio del 760, anche se di poco... Tuttavia, considerando il rapporto tra prezzo e caratteristiche offerte, sorge spontaneo il dubbio che abbiano rispmarmiato sulla qualità costruttiva... e i pareri sul web non sono esattamente entusiastici...

4) inoltre a 83 euro spedizione inclusa avrei la possibilità di prendere la Asus M5A97 LE R 2.0+ una scheda PCI IDE-->SATA

5)molto interessante sarebbe anche la Gigabyte 78LMT-USB3.0 ma la revisione 5.0, quella che mi interessa, è introvabile: in commercio si trova solo la 4.1 (con controller Etron)


dopo questo lungo papello (dopo il quale credo mi bannerete ), in definitiva cosa mi consigliate?

si accettano suggerimenti e consigli! grazie in anticipo
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 22:42   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
praticamente ti sei risposto da solo e hai scelto questa: Asus M5A97 LE R 2.0+ una scheda PCI IDE-->SATA
e in effetti va bene
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 01:35   #3
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1735
inanzitutto grazie della celere risposta
questa soluzione verrebbe ad essere quella più costosa...
quello che mi domando è: il gioco vale la candela?
diciamo che detta in soldoni, il chipset 970 rispetto al 760G, offre:
-supporto nativo all'AM3+
-una linea PCIex 2.0 x4
-HyperTransport 3.1 invece del 3.0
ora... la M5A78L supporta praticamente tutti i processori FX, la seconda linea Pci non mi serve (non farò Crossfire), l'Hyper Transport non so quanta differenza possa fare...
e sempre la M5A78L ha il Core Unlocker, NON PRESENTE invece in tutte le Asus R2.0.
Diversi utenti hanno tentato lo sblocco dei core con la M5A78L-M USB 3.0 riuscendoci... io ho un Athlon II X3 e potrei trovarmi un quarto core o addirittura un Phenom tra le mani... possibilità che mi alletta

Ultima modifica di Ilyich : 15-05-2013 alle 01:44.
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 01:41   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
ok ma non avevi specificato che cpu avevi e la questione del core unlocker, quindi ti ho consigliato quella mobo perchè comunque soddisfava tutte le tue richieste e ha un chipset recente.
visto che hai già considerato tutti i pro e i contro, la scelta spetta solo a te.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 01:49   #5
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1735
si in effetti ero stato poco esaustivo sulle altre specifiche del sistema ma temevo che mi potessero bannare per eccessivo tedio
che dire, l'hardware è un mondo in continuo mutamento, ed in situazioni come queste fare la scelta più azzeccata in termini di rapporto prezzo/longevità è sempre complicato... e sono più confuso che persuaso come si è potuto capire
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 01:56   #6
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
la scelta è semplice: se vuoi il core unlocker, e non ti interessa l'audio digitale, la regolazione ventole e un chipset più recente, prendi la M5A78L-M USB 3.0.

se invece del core unlocker non te ne frega nulla (non è detto che lo sbloccaggio avvenga sicuramente), e vuoi una mobo più recente e completa, prendi la Asus M5A97 LE R 2.0.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 10:18   #7
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
e sempre la M5A78L ha il Core Unlocker, NON PRESENTE invece in tutte le Asus R2.0.
La mia (M5A97 R2.0) ce l'ha il core unlocker.
E come mobo va molto molto bene (ma io non overclocko)

Quote:
Diversi utenti hanno tentato lo sblocco dei core con la M5A78L-M USB 3.0 riuscendoci... io ho un Athlon II X3 e potrei trovarmi un quarto core o addirittura un Phenom tra le mani... possibilità che mi alletta
Condizionale d'obbligo.
E comunque scusami dall'athlon come ci arrivi al Phenom ? oltre al core gli si sblocca pure la cache ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 10:33   #8
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
magari mi sbaglio, ma avevo sentito che in alcuni athlon si sbloccasse anche la cache l3.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 10:50   #9
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1735
si, ricordo che ai tempi dell'uscita dei processori AM3 si prospettò questa ipotesi, chiaramente, come per l'overclock, ci vuole
per la precisione negli X3 con core Deneb c'è la possibilità che si sblocchi anche la core, nei Propus, come il mio (numero seriale ADX440WFK32GI) la core non viene sbloccata ma c'è comunque la possibilità di portarlo ad un Phenom II X4.
Ad onor del vero devo dire che con la GA-785GMT avevo provato lo sblocco ma senza successo... è probabile che sia stata la scheda a castare la procedura? o il quarto core è difettoso e devo rassegnarmi?


cmq hai ragione, la M5A97 il core unlocker ce l'ha, ma Asus ha rimosso questa funzione con tutte le schede R 2.0
e le versioni precedenti, chiaramente non si trovano...
poi mi sono accorto ora che la scheda di mio interesse, la M5A97 LE R 2.0 non ha uscite audio digitali... ecco perchè così "conveniente"... mentre M5A97 R2.0 liscia si... a questo punto le differenze si assottigliano ancora di più, risiedono nella differenza chipset e nei tre connettori chassis a 4 pin... 14 euro di differenza per questo...
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:05   #10
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1735
piccolo aggiornamento, siamo arrivati al momento della verità
la scelta si è ristretta a due contendenti:
Gigabyte 78LMT-USB3 e Gigabyte 780T D3L.
Ho un dubbio abbastanza fastidioso: la 780T D3L è dichiarata supportare CPU con 140 W di TDP, pur avendo connettore ausiliario 4 pin e nessun dissipatore sui VRM.
Ma perchè ufficialmente non supporta i Vishera 125W, pur essendo compatibile con i Bulldozzer 125W?
in giro ho letto di chi ha overcloccato un Phenom X4 da 3,5 a 4,1 senza problemi

è possibile che la Gigabyte abbia voluto mantenersi cauta per via dell'assenza dei dissipatori sui mosfet? in tal caso (sempre in caso di ipotetico overclock) basterebbe provvedere con soluzioni fai da te?

ancora grazie per l'aiuto
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v