Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2013, 11:11   #1
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
HDD ri rete: LAN, USB 2.0 oppure interno, condiviso in wifi?

ragazzi, vogli condividere in tutta la casa l' hdd con file musicali per poterli riprodurre in ogni stanza, compreso il miniPC collegato allo stereo HiFi in sala


e quindi vi chiedo cosa è meglio secondo voi?

A- hdd collegato ethernet del fritzbox 7270 (100Mbit) tramite box lan

B- hdd collegato alla USB 2.0 del fritzbox 7270 tramite box USB

C- dentro al miniPC che condividerà in streaming Wifi verso il router (100Mbit dichiarati) e successivamente verso gli atri pc di casa i file riproducibili tramite winamp che supporta lo streaming condiviso



aggiungo che non ho idea quanto "pesi" uno streaming audio (wave,flac o mp3), sicuramente meno di un files video, ma non ho proprio idea che -per esempio- mi basti (x non avere buffer di caricamento) anche il semplice wifi


circa la connessione USB 2.0 diretta al router (che mi permetterebbe di risparmiare sul box hdd) ho sentito pareri contrastanti fra ottimo lavoro & lentezza esasperante..voi che mi sapete dire al riguardo?


grazie


max
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 13:58   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il minipc è comunque acceso sempre?
Devi ancora comprarlo questo disco o cosa?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 00:57   #3
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il minipc è comunque acceso sempre?
Devi ancora comprarlo questo disco o cosa?
in teoria è acceso sempre,
visto che ho preso una scheda mITX della MSI che consuma una decina di watt...

il disco esterno da 3.5 WD caviar green o da 2.5 WD scorpio blue ce l' ho già.

la ssd x il SO interna ce l' ho già (una intel x25-m da 80Gb, ma volendo ne posso prendere una amche da solo 32Gb usata..)

mi sa che se utilizzassi la sospensione con l' opzione del disco "musica" interno condiviso (e non collegato al router), nel momento che parte lo stato di sospensione, perderei la condivisione, sia se il disco gira, che se il disco viene disattivato...
(in questo caso forse dovrei abilitare il "resume by network" nel bios della MSI mITX)

correggetemi se sbaglio..

grazie
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 09:28   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Chiaramente se usi il pc per condividere il disco e poi mandi in stand-by il pc il disco non è più raggiungibile.
Hai dei dischi esterni presumo usb per cui puoi già fare dei test collegandoli al router. Se le prestazioni non saranno sufficienti collegali al pc.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 12:26   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Io ho risolto con un Box multimendiale WiFi serie N

Lo installato vicino alla TV per la visualizzazione ottimale in HD, e tutti gli apparati in rete lo vedono per usufruire dello streaming

NB. Puoi anche, se ce l'hai, usare un Box Multimediale LAN collegato ad un AP configurato in client mode.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 13:36   #6
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
@il bruco: è ma il mio scopo è quello di tenere spenta la TV!

@Dumah: immaginavo che con la sospensione si interrompesse la condivisione!....ma è possibile il resume da bios, no?

un disco usb 2.0 esterno non ce l' ho...tanto vale che me ne prendo uno USB 2.0 & lan insieme e poi faccio dei confronti, no?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 13:48   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se trovi la differenza di costo tra un semplice box usb ed un nas irrisoria vai di nas.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 17:47   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
@il bruco: è ma il mio scopo è quello di tenere spenta la TV

E chi ti ha scritto che la TV deve essere accesa

Il Box Multimediale tramite la WiFi o tramite la LAN si collega alla rete locale e condivide tutti i suoi file multimediali con gli apparati collegati in rete.

Un Box Multimediale senza HD WiFi (N) lo trovi sui 130 € non WiFi solo LAN sui 90 €
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 06-04-2013 alle 17:50.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 11:03   #9
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
@il bruco: è ma il mio scopo è quello di tenere spenta la TV

E chi ti ha scritto che la TV deve essere accesa

Il Box Multimediale tramite la WiFi o tramite la LAN si collega alla rete locale e condivide tutti i suoi file multimediali con gli apparati collegati in rete.

Un Box Multimediale senza HD WiFi (N) lo trovi sui 130 € non WiFi solo LAN sui 90 €
sì, ma il Box multimediale si trova senza HDD?
può lavorare stand-alone o devo comunque accedere da un pc?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 11:18   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
sì, ma il Box multimediale si trova senza HDD?
può lavorare stand-alone o devo comunque accedere da un pc?
I Box multimediali sono senza HD, se non vuoi inserirne uno hanno una porta USB a cui collegare un HD esterno, ma non viene condiviso in Rete

Per lo stand-alone già te l'ho avevo scritto
Il Box Multimediale tramite la WiFi o tramite la LAN si collega alla rete locale e condivide tutti i suoi file multimediali con gli apparati collegati in rete.
Significa che è lui solo che deve essere acceso per la condivisione.

N.B.
Un componente della famiglia vede tramite il Box un *.mkv sulla TV
Un componente della famiglia vede tramite il Box un *.mkv. sul suo Laptop/Desktop
Un componente della famiglia vede tramite il Box un *.mkv. sul suo iPad
Etc.

Sopportando degli HD SATA puoi anche inserirne al suo interno uno da 2,5" se ce l'hai.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 07-04-2013 alle 11:21.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 11:41   #11
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
il problema è che ho anche già un htpc collegato alla tv x la riproduzione di BR 3D, ma non voglio usare questo htpc x la condivisione, solo x la riproduzione di film xchè così non terrei accesa la TV x niente..

ed ho anche una mitx 8in case mitx) da collegare all' hifi (proprio per poter avere una scheda audio pci.ex pregiata x la riproduzione della musica)

un box multimediale (con tutte le funzioni che offre) usato solo x la condivisione sarebbe sprecato (visto anche il prezzo del nuovo con il Wifi), non credi?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 12:07   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Aridaje. Nessuno ti obbliga a tenere la tv accesa quando l'htpc è acceso!!!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 12:18   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
il problema è che ho anche già un htpc collegato alla tv x la riproduzione di BR 3D, ma non voglio usare questo htpc x la condivisione, solo x la riproduzione di film xchè così non terrei accesa la TV x niente..

ed ho anche una mitx 8in case mitx) da collegare all' hifi (proprio per poter avere una scheda audio pci.ex pregiata x la riproduzione della musica)

un box multimediale (con tutte le funzioni che offre) usato solo x la condivisione sarebbe sprecato (visto anche il prezzo del nuovo con il Wifi), non credi?
Non avevi scritto che avevi un Home Theater Personal Computer da poter condividere in rete, son d'accordo con Dumah Brazorf
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v