Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2013, 18:38   #1
Alby_ao
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 111
Come creare due reti che non si vedano

Ciao a tutti
Avrei bisogno di un aiutino, vorrei condividere lìaccesso ad internet ma no permettere la condivisione di cartelle tra alcuni pc.
Provo a spiegare meglio:
La situazione prevede un modem-router cablato, in una rete lan cablata (3 pc e due stampanti). Vorrei prendere un access point (o che cosa altro, ditemi voi cosa è meglio) in modo che si possa accedere ad internet da altri pc connessi in wifi. Fin qui niente di difficile mi direte voi, il problema è che i pc connessi in wifi non devono vedere i pc della rete lan.
LA rete cablata ha indirizzi IP statici del tipo 192.168.0.xx, con gateway 192.168.0.1. Se io collego un access point al router posso creare una rete diversa in modo che le due reti siano tra loro indipendenti e condividano solo l'accesso a internet?
Se si, come devo configurare l'ap (non ditemi di cambiare gli user e le password sui pc che non è possibile)? E poi, basta un qualsiasi access point o ci vuole altro?
Grazie in anticipo
Alby_ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 22:45   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Alby_ao Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un aiutino, vorrei condividere lìaccesso ad internet ma no permettere la condivisione di cartelle tra alcuni pc.
Provo a spiegare meglio:
La situazione prevede un modem-router cablato, in una rete lan cablata (3 pc e due stampanti). Vorrei prendere un access point (o che cosa altro, ditemi voi cosa è meglio) in modo che si possa accedere ad internet da altri pc connessi in wifi. Fin qui niente di difficile mi direte voi, il problema è che i pc connessi in wifi non devono vedere i pc della rete lan.
LA rete cablata ha indirizzi IP statici del tipo 192.168.0.xx, con gateway 192.168.0.1. Se io collego un access point al router posso creare una rete diversa in modo che le due reti siano tra loro indipendenti e condividano solo l'accesso a internet?
Se si, come devo configurare l'ap (non ditemi di cambiare gli user e le password sui pc che non è possibile)? E poi, basta un qualsiasi access point o ci vuole altro?
Grazie in anticipo
Con un router wifi puoi realizzare il tuo progetto. Nel primo (router + modem) colleghi i pc con il cavo e sulla terza porta colleghi il nuovo router. Nel secondo router ."( che collegherai al primo sulla porta wan) lo configuri nel modo seguente: sulla wan metti ottieni automaticamente indirizzo ip (senza pppoe) abiliti il dhcp in classe diversa dal primo router, configuri i dns ed il gioco è fatto.


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 08:13   #3
Alby_ao
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 111
Grazie.

Mi metto alla ricerca di un router wifi.
Alby_ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 08:31   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Alby_ao Guarda i messaggi
Grazie.

Mi metto alla ricerca di un router wifi.
prego
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 10:34   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
I PC connessi al 2° router potranno accedere ai PC connessi al 1° Router

Per risolvere il problema deve collegare i Client al 1° Router e i PC privati al 2° Router
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 12:44   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Per risolvere il problema deve collegare i Client al 1° Router e i PC privati al 2° Router
Semmai il contrario.. :-)


Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 12:50   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non credo proprio è la 1ª NAT che non entra nella 2ª NAT

1ª NAT IP del Router 192.168.1.1
2ª NAT IP del Router 192.168.0.1
Se da un PC collegato alla 2ª NAT (192.168.0.X) fai un PING verso l'IP 192.168.1.1 vedi cosa ti risponde o digiti sul Broswer 192.168.1.1?
Prova poi al contrario
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 12:55   #8
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
ma cosa s'intende precisamnte per "i pc della rete A non devono vedere la rete B"? Cioè vuoi che non condividano cartelle, o altro? Ma anche se li mettessi su rete diverse, non potrebbero parlare grazie al router?
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:03   #9
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Con un router wifi puoi realizzare il tuo progetto. Nel primo (router + modem) colleghi i pc con il cavo e sulla terza porta colleghi il nuovo router. Nel secondo router ."( che collegherai al primo sulla porta wan) lo configuri nel modo seguente: sulla wan metti ottieni automaticamente indirizzo ip (senza pppoe) abiliti il dhcp in classe diversa dal primo router, configuri i dns ed il gioco è fatto.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:17   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Con un router wifi puoi realizzare il tuo progetto. Nel primo (router + modem) colleghi i pc con il cavo e sulla terza porta colleghi il nuovo router. Nel secondo router ."( che collegherai al primo sulla porta wan) lo configuri nel modo seguente: sulla wan metti ottieni automaticamente indirizzo ip (senza pppoe) abiliti il dhcp in classe diversa dal primo router, configuri i dns ed il gioco è fatto.
il problema è che i pc connessi in wifi non devono vedere i pc della rete lan

Condizione essenziale di Alby_ao

Cosa che non può essere se i PC LAN sono collegati al Modem/Router e i PC WiFi al Router Broadband, se non viene usato un Router Broadband con WiFi_Guest
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:19   #11
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
il problema è che i pc connessi in wifi non devono vedere i pc della rete lan

Condizione essenziale di Alby_ao

Cosa che non può essere se i PC LAN sono collegati al Modem/Router e i PC WiFi al Router Broadband, se non viene usato un Router Broadband con WiFi_Guest
esattamente come dico non si vedono perchè il secondo router sarà connesso al primo sulla wan con classe di ip diversi
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:31   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Delucidazione per collegamento Router in cascata

Router A ---- Porta WAN Router B

Le risorse collegate al Router B potranno vedere gli apparati collegati al Router A
Le risorse collegate al Router A non possono vedere gli apparati collegati al Router B

Router A ---- Porta LAN Router B

Tutte le risorse collegate si possono vedere
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:32   #13
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Delucidazione per collegamento Router in cascata

Router A ---- Porta WAN Router B

Le risorse collegate al Router B potranno vedere gli apparati collegati al Router A
Le risorse collegate al Router A non possono vedere gli apparati collegati al Router B

Router A ---- Porta LAN Router B

Tutte le risorse collegate si possono vedere
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 18:52   #14
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
In linea di massima si, ma giocando con le subnet si riesce anche a creare due reti completamente autonome..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 18:53   #15
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non credo proprio è la 1ª NAT che non entra nella 2ª NAT

1ª NAT IP del Router 192.168.1.1
2ª NAT IP del Router 192.168.0.1
Se da un PC collegato alla 2ª NAT (192.168.0.X) fai un PING verso l'IP 192.168.1.1 vedi cosa ti risponde o digiti sul Broswer 192.168.1.1?
Prova poi al contrario
Sì, il discorso Nat lo so, non avevo capito cosa voleva ottenere lui


Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:46   #16
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Se passi dalla wan, a meno che non usi router in cui puoi aggiungere delle rotte statiche, le due classi non si vedono tranquillo


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 10:54   #17
Alby_ao
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 111
Allora... è venuto fuori un putiferio

Vi spiego cosa ho fatto (perché poi mi sono dotato di router wifi e ho proceduto)

Modem-router (chiamiamolo A) a cui è collegata una lan (3 pc, due stampanti) con ip statico della serie 192.168.0.xx

router wi-fi (nuovo acquisto: sitecom router n300 wrl2100) la cui porta wan è collegata al modem-router (A) con un cavo.

Nelle impostazioni del router wi-fi a cui ho assegnato IP 192.168.10.1 ho creato una rete wifi con dhcp indirizzio Ip nella classe 192.168.1.100-200. Nelle impostazioni wan invece ho inserito manualmente la seguente configurazione: indirizzo IP 162.168.0.30 e gateway 192.168.0.1 e il router esce su internet e i pc ad esso collegati anche.

Da una prova rapida sembra che i pc collegati a questo router in wi-fi non vedono la lan del routetr A. Adesso proverò a fare una prova più approfondita.
Alby_ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 10:58   #18
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Alby_ao Guarda i messaggi
Allora... è venuto fuori un putiferio

Vi spiego cosa ho fatto (perché poi mi sono dotato di router wifi e ho proceduto)

Modem-router (chiamiamolo A) a cui è collegata una lan (3 pc, due stampanti) con ip statico della serie 192.168.0.xx

router wi-fi (nuovo acquisto: sitecom router n300 wrl2100) la cui porta wan è collegata al modem-router (A) con un cavo.

Nelle impostazioni del router wi-fi a cui ho assegnato IP 192.168.10.1 ho creato una rete wifi con dhcp indirizzio Ip nella classe 192.168.1.100-200. Nelle impostazioni wan invece ho inserito manualmente la seguente configurazione: indirizzo IP 162.168.0.30 e gateway 192.168.0.1 e il router esce su internet e i pc ad esso collegati anche.

Da una prova rapida sembra che i pc collegati a questo router in wi-fi non vedono la lan del routetr A. Adesso proverò a fare una prova più approfondita.
stai tranquillo che non si vedono fidati, per farli vedere devi avere un router in cui è possibile inserire rotte statiche
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 12:00   #19
Alby_ao
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 111
In realtà ho fatto delle prove e collegando un pc al router wifi (quindi con IP 192.168.10.xxx) da risorse di rete (il pc ha win xp) non vede più i pc della rete del primo modem (quella con rete 192.168.0.xx) però se da questo pc do ping 192.168.0.5 (l'ip di uno dei pc) va...

L'importante però è che non sia facilmete accessibile, non ho esigenze di estrema sicurezza tra le due reti.

Ho però un piccolo problema: perché i pc con win7 si collegano senza problemi a questa rete wifi, mentre il pc con xp non ce la fa? Sta continamente in "attesa disponibilità dalla rete in corso"

Ultima modifica di Alby_ao : 04-04-2013 alle 12:04.
Alby_ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 12:26   #20
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Alby_ao Guarda i messaggi
In realtà ho fatto delle prove e collegando un pc al router wifi (quindi con IP 192.168.10.xxx) da risorse di rete (il pc ha win xp) non vede più i pc della rete del primo modem (quella con rete 192.168.0.xx) però se da questo pc do ping 192.168.0.5 (l'ip di uno dei pc) va...

L'importante però è che non sia facilmete accessibile, non ho esigenze di estrema sicurezza tra le due reti.

Ho però un piccolo problema: perché i pc con win7 si collegano senza problemi a questa rete wifi, mentre il pc con xp non ce la fa? Sta continamente in "attesa disponibilità dalla rete in corso"
elimina la rete wifi dal pc che non funziona e ricreala
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v