Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2013, 12:57   #1
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Il mio primo t-amp (x desktop audio)

Ciao a tutti, scrivo per condividere la mia esperienza di acquisto di t-amp.

Obiettivo:

1) Sostituire le vecchie casse amplificate logitech (ma anche labtec, e altre avute in passato) dal suono povero, poco potente, sbilanciato a basso volume, insomma in definitiva assolutamente triste.

2) Budget intorno ai 200€ comprese le casse. Stiamo sempre parlando di un PC, e visto che ho già uno stereo e un altro in fase di definizione di acquisto, a mio parere non aveva senso investire una maggior quantità dei sudati risparmi.

Quindi, ho proceduto ad acquistare un T-AMP SMSL SA-50 (circa 100€ spedito) e delle casse monitor JBL Control One (poco più di 100€).
Perché queste casse? Mah, è stato comunque un azzardo: non avendo cultura su questa tipologie di casse (di basso costo) non sapevo proprio che pesci pigliare, e avevo un po' paura a fidarmi di marchi a me ignoti come Magnat (Monitor Supreme), Scyte (Crator) e altri, che pure sulla carta mi garantivano 1-2 db di sensibilità in più, gradita ai T-AMP. JBL tutto sommato è un marchio noto, di recensioni negative non ne ho trovate, e mi sono fidato.

Come cavi ho utilizzati dei vecchissimi audioquest piatti blu. Scomodissimi da spellare, all'epoca erano dei decenti entry level, non ricomprerei ma più un cavo tanto scomodo, ma ce l'avevo a disposizione e lo ho usato.
Il cavo di segnale è un normale jack 3.5 -> RCA. Su questo ritorno dopo quando parlerò della 'sorgente'.

Collego tutto, accendo. Tutto bene, funziona tutto. Nella prima mezz'ora il suono mi pare un po' metallico, ma in poco tempo sparisce. Non ho, chiaramente, ancora fatto nessun burn-in (e non penso di farlo, ci penserà il normale uso).
Che dire, un altro pianeta rispetto alle tristi logitech 2.1 (odio questi subwoofer... davvero deleteri) e l'amplificazione è buona e soprattutto bilanciata anche ai bassi volumi di ascolto serali. Con le casse logitech, se volevo un audio basso e bilanciato dovevo abbassare il volume alla sorgente e alzare il volume di amplificazione: il potenziometro (o l'amplificatore dentro il subwoofer) lasciava MOLTO a desiderare da questo punto di vista, anche se, qualità di riproduzione a parte, devo dire che questo era l'unico difetto operativo che ho riscontrato sulle logitech.

La potenza, per l'utilizzo da scrivania, cioè con casse a 60-70 cm di distanza, è sovrabbondante. Forse poteva bastare un modello con minore potenza, ma ho considerato questi punti:

1) la potenza indicata su quasi tutti i t-amp è relativa a un carico di 4 ohm. Si dimezza con un carico da 8ohm
2) Spesso la potenza indicata è raggiunta con una distorsione del 10% (inaccettabile).

per questo motivo ho optato per il 50W che magari mi da una 15na di watt 'buoni' con distorsione bassa o quasi nulla su 8ohm.

Prossimo passo: La SORGENTE!
Ora sto usando la realtek integrata, che è comprovatamente molto scadente. Pensavo per cominciare di acquistare una Asus Xonar Essence STX, che mi ha dato buoni risultati sull'hi-fi principale quando mi sono avvicinato alla cosiddetta musica liquida prima come sorgente analogica (un altro pianeta rispetto all'audio integrato!) sia come, in tempi recentissimi, come interfaccia digitale spdif coassiale verso un Peachtree DAC-IT, che mi sta dando notevole soddisfazione.
La Xonar mi dà anche la possibilità di un discreto output sulla cuffia.
Inoltre, come sull'hi-fi principale, in un secondo tempo potrò utilizzarla come interfaccia per un dac dedicato (magari dotato di amplificatore per cuffia).

Commenti e consigli sono bene accetti, così come qualche indicazione per un buon dac e amplificatore per cuffie (eventualmente separati, ma poi qui si apre il problema: come mandare il segnale al t-amp o all'amp x cuffie, senza dover scollegare e ricollegare ogni volta i cavi? Qualche switch che accetta un input e lo direzione su un output e l'altro? generalmente ho trovato apparecchi che fanno l'inverso!)

Perdonate le eventuali imprecisioni.
A breve posterò qualche foto.

Ultima modifica di jgvnn : 14-02-2013 alle 13:00. Motivo: Correzione
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 14:16   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
avrei magari optato per una ST invece che Stx se dovevo pensare a quella
scheda come ad un transporter digitale per un eventuale DAC
(nella seconda in pratica manca il clock). O ancor meglio una ESI juli@
che di clock per fare da trasporto audio ne sa'.

per quello che riguarda l'amplificatore, non lo conosco come suono,
ma di certo hai fatto bene a puntare su qualcosa che non ti limitasse come
casse. Con dei teorici 25 watt? su 8 Ohm, non sei certo con l'acqua alla gola
quando devi scegliere la sensibilita' di un paio di casse.

per la quastione del collegamento amply per cuffie,
hai un po' di overlapping alla fine, scheda con uscita audio decente
e amplificazione cuffie, per poi usarla come audio digitale andando
su un ulteriore amplificatore cuffie...
comunque alcuni apparecchi hanno sia l'uscita di linea che quella amplificata
per le cuffie, o sono con presa usb e quindi completamente indipendenti dall'uscita di linea o ottica della scheda.
Tanto per fare un paio di esempi, lo 09K della Fiio http://www.fiio.com.cn/products/inde...nuID=105026003
o i NuForce icon2 che sono in versione usb sincrona o anche asincrona
http://www.nuforce.com/index.php?opt...c-2&Itemid=186
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 16:24   #3
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
So del problema della STX rispetto alla ST, ma il pc in questione non ha alcuno slot pci.
La ESI esiste anche pci-ex?

So di ampli per cuffie integrati con un dac, ma a quanto ho letto un ampli x cuffie stand alone (cioè SENZA dac) è generalmente migliore oltre che in linea di principio più economico (ho un solo DAC!). Tuttavia è una eventualità percorribile, anche se non ottimale. Per questo mi chiedo se esistono dei validi switch RCA che da una sorgente mi consentono di selezionare quale amplificatore attivare, fatto chiaro che non intendo fare funzionare contemporaneamente sia le casse che le cuffie.

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
avrei magari optato per una ST invece che Stx se dovevo pensare a quella
scheda come ad un transporter digitale per un eventuale DAC
(nella seconda in pratica manca il clock). O ancor meglio una ESI juli@
che di clock per fare da trasporto audio ne sa'.

per quello che riguarda l'amplificatore, non lo conosco come suono,
ma di certo hai fatto bene a puntare su qualcosa che non ti limitasse come
casse. Con dei teorici 25 watt? su 8 Ohm, non sei certo con l'acqua alla gola
quando devi scegliere la sensibilita' di un paio di casse.

per la quastione del collegamento amply per cuffie,
hai un po' di overlapping alla fine, scheda con uscita audio decente
e amplificazione cuffie, per poi usarla come audio digitale andando
su un ulteriore amplificatore cuffie...
comunque alcuni apparecchi hanno sia l'uscita di linea che quella amplificata
per le cuffie, o sono con presa usb e quindi completamente indipendenti dall'uscita di linea o ottica della scheda.
Tanto per fare un paio di esempi, lo 09K della Fiio http://www.fiio.com.cn/products/inde...nuID=105026003
o i NuForce icon2 che sono in versione usb sincrona o anche asincrona
http://www.nuforce.com/index.php?opt...c-2&Itemid=186
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 16:34   #4
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Del nuforce ne ho solo letto male:

http://nwavguy.blogspot.it/2011/02/n...c-2-drama.html

e il bello è che il produttore non ha contestato le misurazioni...

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
avrei magari optato per una ST invece che Stx se dovevo pensare a quella
scheda come ad un transporter digitale per un eventuale DAC
(nella seconda in pratica manca il clock). O ancor meglio una ESI juli@
che di clock per fare da trasporto audio ne sa'.

per quello che riguarda l'amplificatore, non lo conosco come suono,
ma di certo hai fatto bene a puntare su qualcosa che non ti limitasse come
casse. Con dei teorici 25 watt? su 8 Ohm, non sei certo con l'acqua alla gola
quando devi scegliere la sensibilita' di un paio di casse.

per la quastione del collegamento amply per cuffie,
hai un po' di overlapping alla fine, scheda con uscita audio decente
e amplificazione cuffie, per poi usarla come audio digitale andando
su un ulteriore amplificatore cuffie...
comunque alcuni apparecchi hanno sia l'uscita di linea che quella amplificata
per le cuffie, o sono con presa usb e quindi completamente indipendenti dall'uscita di linea o ottica della scheda.
Tanto per fare un paio di esempi, lo 09K della Fiio http://www.fiio.com.cn/products/inde...nuID=105026003
o i NuForce icon2 che sono in versione usb sincrona o anche asincrona
http://www.nuforce.com/index.php?opt...c-2&Itemid=186
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 22:16   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
la juli@ esiste anche in versione pci-express

il mio era un esempio e se ti vai a chiedere ad utenti del t-forum, o su TNT audio,
difficilmente ho visto parlare male dei prodotti della Nu-Force,
detto quello, uno si sceglie il dac che preferisce con o senza amplificazione cuffie integrata

il discorso dell'amplificatore cuffie
dedicato e stand alone piu' efficenti rispetto a quello di un DAC+amplificatore
e' realistica soprattutto se si parla di amplificatori in classe ab
rispetto a quelli ad OpAmp,
ma andrebbe accompagnato anche da una certa coordinazione di intenti
e non da "ho l'amply cuffie superfigo che pero' guido tramite uno switch rca..."
difficilmente ne ho sentito qualcuno decente, anche in grossi negozi dedicati all'audio,
ma naturalmente un giretto nel topic Amplificatori/diffusori etc.. puo' dare altri chiarimenti.
in quel caso forse e' piu' sensato agganciare l'amply-cuffie all'analogica della STx (con opAmp mdificati)
e le casse con amplificatore al tuo DAC
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 09:46   #6
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
la juli@ esiste anche in versione pci-express

il mio era un esempio e se ti vai a chiedere ad utenti del t-forum, o su TNT audio,
difficilmente ho visto parlare male dei prodotti della Nu-Force,
detto quello, uno si sceglie il dac che preferisce con o senza amplificazione cuffie integrata

il discorso dell'amplificatore cuffie
dedicato e stand alone piu' efficenti rispetto a quello di un DAC+amplificatore
e' realistica soprattutto se si parla di amplificatori in classe ab
rispetto a quelli ad OpAmp,
ma andrebbe accompagnato anche da una certa coordinazione di intenti
e non da "ho l'amply cuffie superfigo che pero' guido tramite uno switch rca..."
difficilmente ne ho sentito qualcuno decente, anche in grossi negozi dedicati all'audio,
ma naturalmente un giretto nel topic Amplificatori/diffusori etc.. puo' dare altri chiarimenti.
in quel caso forse e' piu' sensato agganciare l'amply-cuffie all'analogica della STx (con opAmp mdificati)
e le casse con amplificatore al tuo DAC
sì infatti mi sa che rinuncio all'idea dello switch (la perdita di segnale non mi piace). Mi piaceva l'idea di non dover selezionare la scheda audio e nemmeno intervenire sui driver (per esempio sulla xonar essence si deve passare dal suo pannello di controllo per selezionare l'output su cuffie, visto che Win7 vede un solo dispositivo analogico) se devo passare da altoparlanti a cuffie e viceversa. Mi sa che questo lo ottengo solo con un DAC con amp cuffie integrate...
Leggerò qualche altra review sul nuforce.. potrebbe essere una discreta soluzione.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 10:15   #7
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Ho dato una chance al nuforce leggendo un'altra review:

http://www.digitaltrends.com/headpho...udac-2-review/

Purtroppo vengo a scoprire che l'uscita analogica è pilotata dalla manopola del volume. No, no, non va bene!
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v