Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ise_45292.html

L'introduzione sul mercato da parte di Western Digital di hard disk riempiti con elio permetterà alla compagnia di scavalcare Seagate e di porsi ai vertici del mercato enterprise

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 08:58   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Potrebbe anche essere una valida innovazione per aumentare le prestazioni degli hd meccanici, ma l'elio è facilmente infiammabile. Non vedremo poi i PC svampare sotto i nostri occhi?!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 09:04   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
L'idrogeno è infiammabile, l'elio è inerte.

L'unica cosa che mi preoccupa è che su questi dischi possa essere più difficile recuperare i dati in caso di guasto, ma immagino che le aziende che si occupano di questo sapranno attrezzarsi adeguatamente (nella speranza che non raddoppino i prezzi per questo).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 09:22   #4
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Se non sbaglio anche con i dischi attuali l'entrata/fuoriuscita di aria comporta la rottura del disco, perché la distanza tra la testina e il piatto è talmente bassa che le impurità dell'aria si infilerebbero in mezzo e rovinerebbero il piatto, o sbaglio? Quindi teoricamente non ha controindicazioni questa tecnologia.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 09:55   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10872
finalmente un po di innovazione in questo settore...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 10:03   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
finalmente un po di innovazione in questo settore...
Se queste sono le innovazioni che hanno da proporre (aumentare il numero di piattelli piuttosto che la densita` di dati per piattello), allora sono alla frutta, a mio parere.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 10:14   #7
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10872
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se queste sono le innovazioni che hanno da proporre (aumentare il numero di piattelli piuttosto che la densita` di dati per piattello), allora sono alla frutta, a mio parere.
no l'innovazione è mettere l'elio, che è una novità rispetto al lentissimo aumento di densità dela teconologia perpendicolar recording
l'aumento dei piatti cosi come la migliore dissapazione è una conseguenza dell'innovazione
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 10:17   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Potrebbe anche essere una valida innovazione per aumentare le prestazioni degli hd meccanici, ma l'elio è facilmente infiammabile. Non vedremo poi i PC svampare sotto i nostri occhi?!
mi sa che hai completamente sbagliato gas, l'elio è un gas nobile e quindi inerte per definizione

Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Se non sbaglio anche con i dischi attuali l'entrata/fuoriuscita di aria comporta la rottura del disco, perché la distanza tra la testina e il piatto è talmente bassa che le impurità dell'aria si infilerebbero in mezzo e rovinerebbero il piatto, o sbaglio? Quindi teoricamente non ha controindicazioni questa tecnologia.
sbagli, la quasi totalità dei dischi attuali non è ermetica anzi presenta un bellissimo foro sullo chassis con un avvertimento grosso come una casa di non tapparlo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 08-01-2013 alle 10:20.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 10:24   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1
no l'innovazione è mettere l'elio, che è una novità rispetto al lentissimo aumento di densità dela teconologia perpendicolar recording
l'aumento dei piatti cosi come la migliore dissapazione è una conseguenza dell'innovazione
Ora spiego perche' non sono d'accordo:

- Aumentando il numero di piatti si sottopone l'hard disk a maggiori possibilita` di rottura (piu` piatti piu` fini, piu` testine, piu` parti che si possono rompere).

- La presenza di elio, che comunque e` un gas abbastanza "sfuggente" (anche se non come l'idrogeno) impone la necessita` di una perfetta sigillazione dell'atmosfera all'interno dell'hard disk. Quelli normali hanno piu` semplicemente un'atmosfera d'aria filtrata e compensata.

- Aumentare la dissipazione del calore e` buona cosa, ma il principio stesso si scontra contro gli intenti di riduzione dei consumi (e quindi del calore).

- Tutto questo non sara` senza costi aggiuntivi, anche solo per la complessita` aggiunta. Fra l'altro ricordo che ancora oggi i prezzi degli hard disk non sono tornati alla normalita` dopo l'alluvione in Thailandia del 2011.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 10:32   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Gli hard disk...

...di tipo Winchester 30-30 utilizzanti le proprieta` del fluido chiamato "aria" per scopi aerodinamici del gruppo sliders-testine di R/W hanno dei filtri per evitare l`ingresso di impurita` dall`esterno ma cosa ancora maggiore per equalizzare la pressione interna.
Infatti ogni hard disk "convenzionale" per uso sulla Terra ha/possiede una specifica che ne indica la quota per cosi` dire di "tangenza" o meglio di utilizzo massima.
L`elio come suddetto non e` infiammabile come l`idrogeno...e Zeppelin knows.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 17:10   #11
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Azz... io ho sempre pensato fossero sotto vuoto
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 17:18   #12
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10872
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ora spiego perche' non sono d'accordo:

- Aumentando il numero di piatti si sottopone l'hard disk a maggiori possibilita` di rottura (piu` piatti piu` fini, piu` testine, piu` parti che si possono rompere).

- La presenza di elio, che comunque e` un gas abbastanza "sfuggente" (anche se non come l'idrogeno) impone la necessita` di una perfetta sigillazione dell'atmosfera all'interno dell'hard disk. Quelli normali hanno piu` semplicemente un'atmosfera d'aria filtrata e compensata.

- Aumentare la dissipazione del calore e` buona cosa, ma il principio stesso si scontra contro gli intenti di riduzione dei consumi (e quindi del calore).

- Tutto questo non sara` senza costi aggiuntivi, anche solo per la complessita` aggiunta. Fra l'altro ricordo che ancora oggi i prezzi degli hard disk non sono tornati alla normalita` dopo l'alluvione in Thailandia del 2011.
nessuno vieta di usare l'elio lasciando inalterati il numero di piatti per aumentare silenziosità e affidabilità
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1