|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
windows 7 + windows 8 su due hd diversi
Ciao a tutti,
volevo chiedere un'informazione, che magari risulterà proprio da ignorante, ma ogni idea che mi viene devo testarla e magari non è poi così errata, quindi chiedo ![]() allora io ho un hd sul mio computer fisso con windows 7, è possibile installare windows 8 su un altro hd che andrò ad inserire nel mio computer e impostare il pc in modo che all'avvio mi chieda quale dei due hd voglia far partire e quindi quale SO voglia usare? grazie mille a chi mi aiuterà |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Devi semplicemente installare Windows 8 sull'altro HD. La routine di installazione rileverà la presenza di Windows 7 e provvederà ad installare un Boot Manager, che all'avvio ti presenterà una schermata per la scelta del sistema operativo da avviare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
No ok, questo lo immaginavo. Solo che non ho assolutamente più spazio sul mio hd, e avendo trovato a bassissimo prezzo un hd da aggiungere al PC, volevo sapere se potevo fare quello che dicevo. Cioè se posso evitare di copiare dei dati dal disco che ho già (in modo da far spazio per installarci wibdows 8) e metterli sul nuovo hd sarebbe bello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non capisco dove sia il problema. se vuoi installare il sistema su un secondo disco, quando ti chiede dove metterlo digli "il secondo disco".
cosa centra il primo e i dati che son sopra?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
Eh il problema è che su alcune cose sono un po' ignorante: installarlo sull'altro non è un problema, la questione è poi come faccio all'avvio del PC a scegliere quale hd (e quindi anche quale SO) far partire. Si fa uguale a come se i due SO fossero installati sullo stesso hd? Pensavo di no nel senso che mi immagino ci siano differenze tra due SO sullo stesso hd e due SO su due hd diversi che magari entrano in conflitto per chi parte prima, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Quando installerai Windows 8 sull'altro hard disk è come se lo installassi normalmente. Su quel disco verrà creato un suo avvio.
Una volta presenti entrmbi i SO, ogni volta all'avvio ti verrà chiesto di selezionare quale dei 2 vuoi far partire senza alcun conflitto. Potrai poi anche impostarne l'ordine di avvio e quale dei due dovrà essere avviato come predefinito se nessuno dei due verrà selezionato manualmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Disconetti l'hd con Win 7 e connetti solo il nuovo Hdd e installa Win 8. Poi riconnetti il precedente hdd con Win 7 e selezioni via BIOS da quale Hdd fare l'avvio, cioè quale sistema operative utilizzare. P.S. Win 8 a cui ti riferisci è Win 8 Pro Upgrade? In caso affermativo dall'osservazione che: - Win 8 Pro Upgrade è installabile anche su Win 7 NON attivato che - Win 7 può essere installato anche senza seriale ed è completamente funzionante per 30 giorni circa devi solo ricordarti di installare Win 7 sul nuovo hdd senza seriale e poi installare, magari con installazione "pulita" da dvd o pendriver avviabile, Win 8 Pro Upgrade. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
tutti spunti molto interessanti, intanto vi ringrazio tantissimo per le risposte.
vorrei chiedere però alcune delucidazioni, perdonate la mia lentezza nel comprendere alcune cose: -se applico la procedura di dado2005 mi si avvierà sempre un hd (e quindi un SO) e per avviare l'altro dovrò sempre entrare prima nel bios e selezionare l'altro, giusto? -per quanto riguarda quello che diceva vultus: quello che non riesco a spiegarmi bene è che se monto il secondo disco, dal bios sarà riconosciuto come secondario rispetto all'altro, quindi come farà a partire in contemporanea all'altro e quindi a chiedermi quale SO voglio far partire? ultima cosa: conosco bene su linux come fare a creare il menù di selezione del SO (cioè con grub o burg) ma su windows come si fa? con cosa? Grazie mille!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Quote:
Proprio per questo motivo (tale procedura boot è per me invasiva in quanto prevalica quella di Windows 7) quando ho provato Windows 8 ho scelto l'altro sistema che prevede che tutti e 2 i s.o. siano completamente indipendenti e selezionabili tramite bios. Da ultimo (è un parere personale) basta windows seven e quell'obrobrio di di windows 8 l'ho cestinato immediatamente. Per l'uso che faccio io del pc (giochi, video editing e quant'altro, ma mai facciabock ed altre bambinate), considerato che odio smartphone e schermi touch vari, windows 8 non è proprio per me. Bye
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
eh però come vedi tu sei arrivato a fare queste considerazioni dopo averlo provato, io siccome non ho ancora mai provato ad utilizzarlo, volevo installarlo e tenerlo per un po', quindi decidere se è nelle mie corde o meno
![]() cmq ti chiedo una precisazione: tu hai detto "Windows 8 ti crea un preboot con annesso menu che ad ogni accensione o riavvio del sitema operativo ti fa scegliere quale dei 2 s.o. far partire." ma lo crea di default? cioè come fa il pc a riconoscere che io ho due SO installati se questi due SO sono su due hd diversi? cioè se io ho messo nel bios che un hd parta prima dell'altro, partirà il SO che è su quel hd e mi immagino che, non avendo ancora fatto l'accesso all'altro hd, non saprà che anche sul secondo c'è un SO e quindi non mi chiederà se voglio far partire quello piuttosto che il primo, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Quote:
Da entrambi i 2 s.o. poi vedrai l'altro disco con l'altro s.o. chiamato (chessò) d: o altra lettera e potrai utilizzarne i files archivio, non certo le installazioni. Quindi dovrai reinstallare tutti i tuoi programmi anche con windows 8. In tal senso eviterei di reinstallare sullo stesso percorso usato con windows seven. Con tale procedura vi è però il problema di quando cancellerai eventualmente windows 8, perchè non so se il preboot da lui creato sarà facilmente eliminabile. Per questo motivo ti consiglierei di scollegare gli altri hard disk e procedere all'installazione di 8 sul nuovo disco in maniera autonoma (ricollegandoli dopo l'avvenuta installazione). Poi lo farai partire dal menu boot che quasi tutte le schede madri hanno e quando vorrai cancellarlo basterà eliminare la partizione di 8 senza avere alcun altro problema annesso. Bye
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 Ultima modifica di giavial : 30-12-2012 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
O_O sei un genio! tanta tanta stima
![]() direi che cmq hai ragione, mi conviene fare come dici tu eheh non sapevo cmq che windows 8 aveva questa nuova funzionalità di creare un boot manager. rompo le balle con un'ultima cosa (tanto per aumentare le mie scarse conoscenze): ma se questa procedura invece la volessi fare con due versioni di windows diverse dalla 8 (ad esempio vista e seven) come si può fare? devo andare a scrivere l'mbr manualmente e impostare io un boot manager? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Quote:
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi. Ciao ![]()
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
ovvio, Linux non è contemplato, dovrà essere installato in separata sede e riconfigurato il dual boot a mano ove previsto se l'automatico dei bootloader fa cilecca.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Quote:
Comunque una volta installati i due SO, la sequenza di avvio si può gestire da Windows. Da quello che ho capito vuoi usare la soluzione dell'hard disk scollegato. In ogni caso ti posto un'altra soluzione per la gestione dell'avvio (non si sa mai). ![]() Un valido programma di gestione di boot è EasyBCD: http://www.softpedia.com/get/System/.../EasyBCD.shtml Qui una guida: http://it.kioskea.net/faq/679-fare-u...ot-con-easybcd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
Grazie mille a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.