|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 16
|
Differenza prezzo tra i5-3k e i5-2k
Ciao a tutti,
giravo per un negozio di informatica e mi sono imbattuto in due pc: nel primo c'era un procio intel i5 di seconda generazione, con 2TB HDD e 8GB di memoria, mentre ne ho visto un altro con una CPU intel i5 TERZA generazione, 500Gb HDD e 6GB memoria. Il primo(i5-2k) costava ben 100 euro in più dell'altro(i5-3k), nonostante il primo montasse un procio di seconda generazione. Le schede grafiche erano identiche. Dico io: ovviamente la differente capacità di memoria e di storage incidono sul prezzo, ma avere una CPU di 3a generazione non dovrebbe fare la differenza sul prezzo? Allora mi domando: vuoi vedere che tra 2a e 3a generazione tutta sta differenza prestazionale non c'è? E' un pò una domanda da novizio, da tanto non mi informo sulle cpu ![]() Grazie a tutti per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Ciao , dovresti farci sapere la sigla esatta delle 2 cpu ,dato che gli i5 2k di fascia alta superano i 3k di fascia media .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 16
|
addirittura? nonostante si passi da 32 a 22 nm? mmm...e, dato che mi trovo, quali sarebbero quelli 2k che superano gli i5 3k? Così capirò dove andare a parare se trovo una cpu usata sfusa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Tieni presente che mediamente i 3k vanno il 5% in piu dei 2k a parità di frequenza quindi il 2500 k arriva a 3.30 Ghz , e supera gli i5 3k che non arrivano a 3.150 Mhz le frequenze le trovi qui:
http://ark.intel.com/products/family/65504 Mentre in OC i 2500/2550 K sono superati solo dal 3570K e neanche tanto facilmente .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 16
|
okok grazie mille.
Però allora non capisco una cosa: forse vado un tantino OT, ma che senso ha creare una nuova gamma di processori con processi litografici che si spingono fino a 22 nm per ottenere solo il 5% in più di prestazioni (e non sempre, come tu hai detto) e stessa potenza dissipata rispetto alla vecchia generazione a 35nm? Non credo si possa giustificare il fatto che hanno soppiantato hyperthreading&co. per migliori tecnologie di gestione dei processi/thread.... CIoè, se mi devo prendere un processore, perchè dovrei spendere anche 100 euro in più in certi casi per qualcosa che va solo il 5% in più? E' proprio una mera questione di rapporto qualità/prezzo adesso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Perché indipendentemente da altre considerazioni (tipo consumi, ecc.) la miniaturizzazione dei componenti consente un risparmio al produttore dato che usando lo stesso quantitativo di silicio è possibile creare più processori.
Che poi questi risparmi lato produttore non si traducano mai in risparmi lato utente è un'altro discorso ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quoto pienamente AleLinuxBSD .
In genere i grossi incrementi prestazionali si hanno con il cambio dell'architettura non del processo produttivo . Infatti l'ultimo grande balzo è stato fatto dai sandy bridge (i5 ed i7 2k) che anche rispetto ad architetture precedenti (nehalem) sempre su 32 nm , davano anche il 20 % di prestazioni in piu .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 9
|
okok capisco.
E' che per quello che so (non tanto) avere una lunghezza del canale mosfet inferiori significa avere una corrente che pilota la gate dei mos inferiore, e cioe' avere una potenza dissipata inferiore (a parita' di condizioni con un altro mos ma con lunghezza del canale piu'' grande). Vabbe', comunque, a questo punto credo di prendere un i5 2k: risparmi ben 100 euro dato che si riesce a trovare anche usato e bene o male ha le stesse caratteristiche prestazionali del 3k. Grazie a tutti, mi avete fatto risparmiare tanti soldi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Tieni però presente che la Gpu è migliorata negli Ivy bridge in modo discreto quindi se ti serve un computer senza scheda video esterna per fare più cose della semplice visione di filmati la nuova Gpu offre potenzialità maggiori.
Nota: Anche se considerando che hai parlato di un risparmio di 100 euro (immagino a parità di caratteristiche) non avresti problemi a mettere una scheda video esterna, ottenendo prestazioni di gran lunga migliori.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
|
Quote:
Ah, e per quanto riguarda l'OC: mediamente ci si ritiene soddisfatti una volta raggiunti i 4,5 e ti posso garantire ( controlla pure nella sezione OC nei topic di riferimento ) che entrambe le cpu ci arrivano senza problemi, con l'unica nota dolente che la serie 3xxx ha temperature leggermente più alte - a patto di non scoperchiare.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200 Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.