|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 524
|
Rete Privata Con due Router
Ciao a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un aiutino. Ho una rete costituita da : 1 Modem ADSL Router Netgear DGN-2000 1 Router WIFI TP-Link tl-wr841n In pratica ho la mia abitazione su due livelli quindi ho il Netgear al piano di sopra collegato alla presa telefonica e il TP link al piano di sotto. Ho collegato i due apparecchi tramite cavo LAN in modo da non avere problemi di segnale Wifi e funziona tutto alla grande. Il problema però e che sui pc collegati al TP Link non riesco a vedere i pc collegati al Netgear e Viceversa. Vi chiedo, cosa devo fare per far si che tutti vedano tutto? anche perchè vorrei collegare anche una stampante al tp link in modo da condividerla. In attesa di informazioni saluto e ringrazio tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
|
Quote:
Disabilita il dhcp e fammi sapere se tutto funziona Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Oltre a fare quello suggerito da trottolino1970, devi dare al TP-Link un IP appartenente alla NAT del Netgear, ossia 192.168.0.254.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 524
|
Perfetto adesso provo, quindi non dovrebbe cambiare niente..
ma riesco comunque ad avere la condivisione internet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 524
|
Amici vi ringrazio mi è bastato solo cambiare l'ip e la porta e tutto va a meraviglia.. Anche a DHCP attivato!
Grazie ancora a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Con DHCP attivato sul TP-Link le periferiche a lui collegate non navigheranno in Internet
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
|
Scusate se mi intrometto ma anche io ho affrontato un problema simile. Vorrei solo capire una cosa. Praticamente il DHCP va attivato in questo caso sul Netgear e disabilitato sul TP link perché praticamente il NETGEAR funge da DHCP server anche per il TP link, giusto? I dispositivi che si connettono al TP link ricevono automaticamente un indirizzo IP dinamico anche se sul TP link il DHCP è disattivato, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 189
|
anchio ho un firwall router della netgear fvs318g che da una sua lan e' collegato alla wan di un altro router dlink dir 855. tutto cio che e' collegato al dlink vede cio che e' colkegato al netgear ma non il contario. siccome l obbiettivo e' ottenere due reti fisiche diverse x funzione, come faccio a vedere dal netgear tutto cio che e' collegato al dilink?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
|
Quote:
2 - Vuoi che i dispositivi connessi al dlink vedano quelli connessi al netgear e viceversa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 189
|
Quote:
soprattutto viceversa xke da dlink a netgear nessun priblema ma da netgear a dlink ,visto ke ce collegamento lan wan, si blocca e non entro. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
|
Quote:
- il NETGEAR è connesso direttamente ad internet - il DLINK è connesso al NETGEAR (porta wan DLINK ---> porta lan NETGEAR) Per fare quello che vuoi fare tu se non ho capito male, mantenendo la configurazione attuale dei due router, dovresti fare così: -collegare al NETGEAR IPCAM e VOIP -collegare al DLINK tutti gli altri dispositivi (PC, SERVE, NAS, MEDIAPLAYER, ecc...) Non so se la mia risposta è stata esaudiente. Se non lo è stata spiegami meglio cosa intendi fare, ti aiuto volentieri se posso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Configuri il TP-Link con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato Inserisci il cavo che viene dal Netgear in una delle 4 porte LAN del TP-Link
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
|
Quote:
Giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 189
|
Quote:
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
|
Allora segui il consiglio di Il Bruco ed otterrai ciò che vuoi ottenere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.