Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2012, 10:12   #1
alex16578
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 524
Rete Privata Con due Router

Ciao a tutti ragazzi,

avrei bisogno di un aiutino.
Ho una rete costituita da :

1 Modem ADSL Router Netgear DGN-2000
1 Router WIFI TP-Link tl-wr841n

In pratica ho la mia abitazione su due livelli quindi ho il Netgear al piano di sopra collegato alla presa telefonica e il TP link al piano di sotto.
Ho collegato i due apparecchi tramite cavo LAN in modo da non avere problemi di segnale Wifi e funziona tutto alla grande.
Il problema però e che sui pc collegati al TP Link non riesco a vedere i pc collegati al Netgear e Viceversa.

Vi chiedo, cosa devo fare per far si che tutti vedano tutto? anche perchè vorrei collegare anche una stampante al tp link in modo da condividerla.

In attesa di informazioni saluto e ringrazio tutti
alex16578 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 10:58   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da alex16578 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi,

avrei bisogno di un aiutino.
Ho una rete costituita da :

1 Modem ADSL Router Netgear DGN-2000
1 Router WIFI TP-Link tl-wr841n

In pratica ho la mia abitazione su due livelli quindi ho il Netgear al piano di sopra collegato alla presa telefonica e il TP link al piano di sotto.
Ho collegato i due apparecchi tramite cavo LAN in modo da non avere problemi di segnale Wifi e funziona tutto alla grande.
Il problema però e che sui pc collegati al TP Link non riesco a vedere i pc collegati al Netgear e Viceversa.

Vi chiedo, cosa devo fare per far si che tutti vedano tutto? anche perchè vorrei collegare anche una stampante al tp link in modo da condividerla.

In attesa di informazioni saluto e ringrazio tutti
Nel secondo router mi usare la porta wan ma una delle porte LAN.
Disabilita il dhcp e fammi sapere se tutto funziona


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 11:04   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Oltre a fare quello suggerito da trottolino1970, devi dare al TP-Link un IP appartenente alla NAT del Netgear, ossia 192.168.0.254.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 11:05   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Oltre a fare quello suggerito da trottolino1970, devi dare al TP-Link un IP appartenente alla NAT del Netgear, ossia 192.168.0.254.
Esattamente grazie per la giusta osservazione me ne ero dimenticato, chiedo scusa all'amico per non aver dato una informazione completa.


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 12:05   #5
alex16578
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 524
Perfetto adesso provo, quindi non dovrebbe cambiare niente..
ma riesco comunque ad avere la condivisione internet?
alex16578 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 12:06   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da alex16578 Guarda i messaggi
Perfetto adesso provo, quindi non dovrebbe cambiare niente..
ma riesco comunque ad avere la condivisione internet?
Ovvio che si


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 12:10   #7
alex16578
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 524
Amici vi ringrazio mi è bastato solo cambiare l'ip e la porta e tutto va a meraviglia.. Anche a DHCP attivato!

Grazie ancora a tutti
alex16578 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 12:14   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Con DHCP attivato sul TP-Link le periferiche a lui collegate non navigheranno in Internet
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 12:15   #9
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da alex16578 Guarda i messaggi
Amici vi ringrazio mi è bastato solo cambiare l'ip e la porta e tutto va a meraviglia.. Anche a DHCP attivato!

Grazie ancora a tutti
Prego siamo tutti qui per imparare


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 12:15   #10
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Con DHCP attivato sul TP-Link le periferiche a lui collegate non navigheranno in Internet
Cosa volevo dire?


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 23:50   #11
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Scusate se mi intrometto ma anche io ho affrontato un problema simile. Vorrei solo capire una cosa. Praticamente il DHCP va attivato in questo caso sul Netgear e disabilitato sul TP link perché praticamente il NETGEAR funge da DHCP server anche per il TP link, giusto? I dispositivi che si connettono al TP link ricevono automaticamente un indirizzo IP dinamico anche se sul TP link il DHCP è disattivato, giusto?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 00:01   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da ***SUBZERO*** Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto ma anche io ho affrontato un problema simile. Vorrei solo capire una cosa. Praticamente il DHCP va attivato in questo caso sul Netgear e disabilitato sul TP link perché praticamente il NETGEAR funge da DHCP server anche per il TP link, giusto? I dispositivi che si connettono al TP link ricevono automaticamente un indirizzo IP dinamico anche se sul TP link il DHCP è disattivato, giusto?
Esatto, il Router TP-Link, con DHCP disabiliato e IP appartenente alla NAT del Router Host, collegato tramite una sua porta LAN a questo farà da AP/Switch e non più da Router.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 09:00   #13
nicozan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 189
anchio ho un firwall router della netgear fvs318g che da una sua lan e' collegato alla wan di un altro router dlink dir 855. tutto cio che e' collegato al dlink vede cio che e' colkegato al netgear ma non il contario. siccome l obbiettivo e' ottenere due reti fisiche diverse x funzione, come faccio a vedere dal netgear tutto cio che e' collegato al dilink?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
nicozan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 10:54   #14
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da nicozan Guarda i messaggi
siccome l obbiettivo e' ottenere due reti fisiche diverse x funzione, come faccio a vedere dal netgear tutto cio che e' collegato al dilink?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
1 - Cosa intendi con "diverse per funzione"?
2 - Vuoi che i dispositivi connessi al dlink vedano quelli connessi al netgear e viceversa?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 11:09   #15
nicozan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da ***SUBZERO*** Guarda i messaggi
1 - Cosa intendi con "diverse per funzione"?
2 - Vuoi che i dispositivi connessi al dlink vedano quelli connessi al netgear e viceversa?
una faccia rete dati pura: streaming hd e navigazione internet e trasferimento file, l altra voip e telecamere ip, quindi accessibile anche da remoto.
soprattutto viceversa xke da dlink a netgear nessun priblema ma da netgear a dlink ,visto ke ce collegamento lan wan, si blocca e non entro.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
nicozan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 12:31   #16
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da nicozan Guarda i messaggi
una faccia rete dati pura: streaming hd e navigazione internet e trasferimento file, l altra voip e telecamere ip, quindi accessibile anche da remoto.
soprattutto viceversa xke da dlink a netgear nessun priblema ma da netgear a dlink ,visto ke ce collegamento lan wan, si blocca e non entro.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quindi ricapitolando:
- il NETGEAR è connesso direttamente ad internet
- il DLINK è connesso al NETGEAR (porta wan DLINK ---> porta lan NETGEAR)

Per fare quello che vuoi fare tu se non ho capito male, mantenendo la configurazione attuale dei due router, dovresti fare così:
-collegare al NETGEAR IPCAM e VOIP
-collegare al DLINK tutti gli altri dispositivi (PC, SERVE, NAS, MEDIAPLAYER, ecc...)

Non so se la mia risposta è stata esaudiente. Se non lo è stata spiegami meglio cosa intendi fare, ti aiuto volentieri se posso.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 12:37   #17
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da alex16578 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi,

avrei bisogno di un aiutino.
Ho una rete costituita da :

1 Modem ADSL Router Netgear DGN-2000
1 Router WIFI TP-Link tl-wr841n

In pratica ho la mia abitazione su due livelli quindi ho il Netgear al piano di sopra collegato alla presa telefonica e il TP link al piano di sotto.
Ho collegato i due apparecchi tramite cavo LAN in modo da non avere problemi di segnale Wifi e funziona tutto alla grande.
Il problema però e che sui pc collegati al TP Link non riesco a vedere i pc collegati al Netgear e Viceversa.

Vi chiedo, cosa devo fare per far si che tutti vedano tutto? anche perchè vorrei collegare anche una stampante al tp link in modo da condividerla.

In attesa di informazioni saluto e ringrazio tutti

Configuri il TP-Link con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato
Inserisci il cavo che viene dal Netgear in una delle 4 porte LAN del TP-Link
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 12:54   #18
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Configuri il TP-Link con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato
Inserisci il cavo che viene dal Netgear in una delle 4 porte LAN del TP-Link
Però così facendo non avrá due reti distinte ma un'unica rete dove praticamente il NETGEAR funge da router ed il DLINK funge da estensione fisica del NETGEAR.
Giusto?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 13:00   #19
nicozan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da ***SUBZERO*** Guarda i messaggi
Quindi ricapitolando:
- il NETGEAR è connesso direttamente ad internet
- il DLINK è connesso al NETGEAR (porta wan DLINK ---> porta lan NETGEAR)
OK.

Quote:
Per fare quello che vuoi fare tu se non ho capito male, mantenendo la configurazione attuale dei due router, dovresti fare così:
-collegare al NETGEAR IPCAM e VOIP
-collegare al DLINK tutti gli altri dispositivi (PC, SERVE, NAS, MEDIAPLAYER, ecc...)

Non so se la mia risposta è stata esaudiente. Se non lo è stata spiegami meglio cosa intendi fare, ti aiuto volentieri se posso.
NO al netgear 3 pc. le ip cam e voip ad un altro router no il dlink. quindi la rete ha a monte netgear e a 3 sue porte lan i 3 pc e due router. il dlink e un altro da comprare.il problema sorge quando dai pc del netgear fw voglio entrare nelle lan dei due router visto che questi sono collegati tramite wan a due porte lan del netgear.



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
nicozan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 13:03   #20
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Allora segui il consiglio di Il Bruco ed otterrai ciò che vuoi ottenere.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v