|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
|
Abbassamento temperatura hp dv6 giocando
Ciao,
Ho visto che giocando a F1 2011 il mio notebook con i7 3610 e GPU nvidia 630M 2 gb scalda abbastanza e la ventola parte a girare subito abbastanza veloce, sia se i settaggi sono alti o medi (il gioco è veloce e molto fluido anche a dettagli alti per cui non fa fatica da quel punto di vista). Premesso che so che è normale entro certi limiti vorrei verificare le temperature precise che raggiunge e come si fa ad abbassarle agendo sul risparmio energetico (ho letto di bios ma non ci capisco molto quindi se mi illustrate i passaggi meglio). Che programmi devo scaricare per monitorare la temperatura? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
I programmi più usati sono Speedfan (che puo anche modificare la velocità delle ventole se il PC è abilitato) , SIW (alla voce "sensori") , GPUz (ti indica sia le temperature medie che quelle massime toccate) e sono tutti gratuiti.
Da BIOS puoi accedere alla pagina che ti mostra tutte le velocità e le temperature registrate, ma ottieni lo stesso con i programmi che ti ho elencato, quindi io userei quelli.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Cmq si puoi settare le velocità, se la tua scheda madre accetta il cambiamento, mentre alcune sono incompatibili e girano sempre come vogliono. Occhio che abbassando la velocità di conseguenza aunmenta la temperatura della scheda e rischi di rovinarla..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
|
Su molti portatili speed fan non permette comunque di regolare la velocità...
il tutto è gestito direttamente da bios; da quello che ho letto le ventole che permettono di regolare la velocità via software hanno 4 fili (3 per il motorino bls e 1 per il controllo), mentre su molti portatili le ventole hanno solo i 3 del motorino, come sul mio aspire. Io quando il portatile inizia a scaldare, di solito capisco che c'è della polvere dentro e tolgo la cover inferiore e do una pulita alla ventola e alla griglia attraverso cui espelle aria, già così migliora qualcosa; però soprattutto d'estate quando gioco scalda abbastanza, infatti credo che acquisterò una di quelle basi per notebook con le ventoline sotto (su ebay si trovano anche a pochi euro, credo valga la pena provare ![]() Inoltre ho notato che molto dipende anche da dove è appoggiato il notebook e dalla sua altezza dalla base; ad esempio se lo tieni su un scrivania in legno scalda sensibilmente più rispetto ad avere una base in alluminio o altro (io avevo un tavolino in pietra e restava sempre molto freddo) oppure puoi provare a rialzare leggermente il note soprattutto nella parte posteriore (di solito la ventola sta lì) in modo da aumentare il ricircolo di aria sotto il notebook.. Tutto questo l'ho notato dalla mia esperienza con l'aspire, ma credo siano regole generali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
|
solitamente la cpu gira a frequenze ridotte quando si è in idle o non è richiesta gran potenza (tipo durante la navigazione ecc) e va al 100% automaticamente quando necessario...
Oppure puoi andare in Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia, click su "Modifica impostazioni combinazione" nel profilo che ti interessa, poi "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia", vai a "Risparmio energia del processore" e puoi impostare il livello minimo delle prestazioni del processore (e anche il livello massimo per i profili a risparmio energetico) Io come livello minimo ho 5%, prova a vedere quanto hai tu ![]() Però c'è da dire che a te scalda quando giochi (F1 2011 con settaggi medio-alti di sicuro sfrutta tutta la potenza hardware del tuo pc) per cui credo sia normale che scaldi abbastanza e la ventola di conseguenza giri abbastanza velocemente.. Io proverei ad usare GPU-Z, attivando il log in modo da avere la temperatura secondo per secondo e dopo la sessione di gioco controllare il picco massimo raggiunto, non dovrebbe superare i 90°. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ti dico anche un'altra cosa: per esperienza diretta di un amico che ha il modello di PC precedente al tuo, so che scalda veramente tanto. Non so se è stata una scelta voluta di casa HP o se hanno sottostimato la quantità di potenza da dissipare, ma ti assicuro che scalda parecchio già di suo anche in IDLE.
Probabilmente sul tuo si è voluto mantenere le temperature più basse (sul PC del mio amico non puoi appoggiare la mano in alcuni punti per il calore) a discapito della silenziosità e delle vibrazioni probabilmente. Se vedi che abbassare la velocità della ventola (sempre se ciò sia possibile) porta il computer a lavorare a temperature troppo alte, potresti aprire il case inferiore, smontare la ventola e metterle una goccia d'olio lubrificante sul perno di rotazione (io l'ho fatto solo su vecchie ventole rumorose ma potrebbe essere una soluzione anche nel tuo caso) per limitare un po' il rumore. Io uso olio da modellismo, molto buono per questo utilizzo, e mi sono sempre trovato bene. Occhio solo che il PC essendo nuovo avrà molte etichette che se danneggiate o rimosse annulleranno la garanzia. Quindi se vuoi provare a rendere la ventola più silenziosa controlla prima di non annullare la garanzia! ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 01-11-2012 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
|
Quote:
Proprio ieri io ho lubrificato il perno di rotazione della ventolina del notebook perchè era rumorosa (faceva un rumore come se grattasse, infatti ero convinto fosse l'hard disk che dava i primi segni di cedimento, meno male che mi sono accorto che era la ventola ![]() E anche io ho usato proprio un olio da modellismo, l'after run, usato nei motori a scoppio per lubrificarli e proteggerli dalla corrosione dopo averli utilizzati ![]() Ora è diventato molto più silenzioso e raffredda meglio.. Quote:
inoltre, non so di preciso le caratteristiche del tuo processore, ma credo che giri comunque al massimo quando usi un gioco di un certo peso, questo per garantirti massime prestazioni (infatti come dici tu il gioco è veloce e molto fluido), per cui non mi stupisco che giocando per un certo periodo di tempo la ventola si faccia sentire.. Io personalmente, più che cercare di abbassare le prestazioni della CPU (o di rallentare la ventola), cercherei di ottimizzarne il funzionamento, cercando appunto di diminuire l'attrito nella rotazione della ventola con una goccia d'olio sul perno e magari prendendo in considerazione l'acquisto di una base per notebook con ventoline per aerare meglio il fondo (soprattutto d'estate) ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
65°C sono ottimi!! Molti PC raggiungono quelle temperature quando sono in IDLE, cioè non facendo niente!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 01-11-2012 alle 20:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
|
infatti! 65° son davvero pochi!
![]() giusto per sicurezza cerca di attivare il log to file da GPU-Z.. magari durante il gioco raggiunge picchi maggiori e poi nel tempo che tu esci dal gioco e controlli la temperatura in quel momento è già scesa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
|
Ok ma ho cliccato log to file ma salva sul dekstop il blocco note ma aggiorna i dati sol quando apro la finestra di GPU Z, non sempre.. Mi sono preoccupato forse per la forza con cui girava la ventola (non fa rumori strani solo gira veloce) e facendo il confronto con un Sony vaio di un amico in cui l'aria che esce dalla ventola è molto piu tiepida rispetto alla mia nonostante il suo pc sia vecchio di 4 anni..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non è necessario il log to file..c'è una scheda in GPUz dove puoi scegliere nel grafico di memorizzare le temperature di picco.
Così puoi aprire il programma e giocare: lui terrà in memoria le temp-max!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
|
Quote:
In un notebook tutti i componenti sono vicini tra loro ed è inevitabile che scaldino abbastanza, il fatto che dal tuo pc venga evacuata aria calda è anche indice del fatto che il sistema di raffreddamento funziona bene, cioè che CPU e GPU cedono molto calore al dissipatore ed esso lo cede all'aria che gli viene soffiata dalla ventola.. L'importante è assicurarsi che le prese per l'areazione siano sempre libere in modo da far "respirare" il pc ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
|
Aggiornamento: oggi ho attaccato il notebook alla tv full hd 32 pollici, risultato dopo piu di mezz'ora di gioco
T max raggiunta dopo 20 min circa 74 gradi Poi si è assestata sui 70-71 senza superarli più. Appena uscito è calata velocemente.. Ora mi chiedo se la tv lo fa consumare di piu o di meno e se impostandolo al 100% la cpu aumenterà la Temp (ora è al 70% e va bello fluido). Non è che devo abbassare la potenza della GPU magari? Non so come si fa sul pannello nvidia.. Tutto questo su una scrivania di legno, comprerò il supporto per vedere se cala di 5-10 gradi.. E proverò con FIFA 13 per vedere se le Temp cambiano.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non penso che alzandolo dal tavolo arriverai ad abbassare le temperature di 10°..comunque male non gli farà..
Per il televisore è normale che scaldi di più, perché la VGA dovrà elaborare immagini a risoluzioni più alte rispetto allo schermo del PC..nel caso del tuo televisore probabilmente andrai a 1920x1080.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
|
69 gradi la Temp Max senza usarlo sulla tv. Quindi dite che non posso farci niente nemmeno settando qualcosa sulla scheda grafica per farla sforzare di meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.