Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2012, 15:09   #1
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
lan con fibra ottica

Salve
Possiedo dei metri di fibra ottica che mi avanzano da un altro lavoro e volevo utilizzarli per potenziare la velocità di trasferimento dei dati nella mia lan.

Il mio scopo sarebbe quello di riuscire a collegare i NAS che possiedo ai computer (dei Mac) in fibra per avere il massimo possibile di velocità di trasferimento dati (giga di video anche raw).

Di reti normali me ne intendo ma non so cosa serve/cambia quando si introduce la componente "fibra ottica"; come integrare le due, quali device devo procurarmi e quindi capirne se il costo è sostenibile e così via.

Qualcuno ha dritte da darmi?

Grazie
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 15:34   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 828
Ci sono almeno due fattori da considerare:

1) gli apparati che già hai (router e switch almeno) hanno un connettore che accetta fibra? se si non devi aggiungere altro, altrimenti dovrai almeno comperare tot coppie di media converter, che sono degli scatolotti che hanno un'ingresso fibra e uno ethernet e servono per la conversione del segnale tra i due standard. Non costano molto ma sono pur sempre scatolotti aggiuntivi da considerare.

2) un conto è avere la fibra per il cavo (che tra l'altro costa molto poco), e altra cosa è fare le attestazioni. Le attestazioni si fanno con macchine che costano molto, ma molto molto.... se non le hai già (magari perché le usi al lavoro) conviene buttare il cavo e comperare cavi della lunghezza giusta già attestati. Solo che poi può essere complicato far passare i plug nelle canaline (o dove li farai passare).

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 18:04   #3
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Ho giá router ma nessuno é per fibra ottica quindi metto in lista gli scatolotti convertitori.

Cosa significa "Attestare" in campo fibra ottica?
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 20:17   #4
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da spk Guarda i messaggi
Il mio scopo sarebbe quello di riuscire a collegare i NAS che possiedo ai computer (dei Mac) in fibra per avere il massimo possibile di velocità di trasferimento dati (giga di video anche raw).
Se il tuo scopo è quello, ti serve un buon NAS, non un collegamento piu veloce che il NAS non potrebbe cmq sfruttare. Se ti metti a fare i test ora su rete in gigabit, stai tranquillo che il tuo NAS sta sottouttilizzando la rete perchè non ce la fa a livello di potenza
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 21:53   #5
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da spk Guarda i messaggi
Cosa significa "Attestare" in campo fibra ottica?
Hai detto che hai metri di fibra, ho immaginato quindi che fossero solo metri di cavo senza i due "plug" che servono per collegare il cavo agli apparati.
Attestare significa, appunto, aggiungere alle estremità del cavo "nudo" i due "spinotti".
Ed è proprio questa operazione che è complicatissima da fare (praticamente impossibile) senza le apparecchiature costose che menzionavo prima.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 12:04   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Considera comunque che la velocità massima della fibra è comunque 1GB (a meno di andare su apparati professionali e costosi da 10GB), quindi non ne vedo il vantaggio (oltretutto devi cambiare anche gli switch). La fibra di solito sostituisce il cavo solo sulle lunghe distanze ma all'atto pratico la velocità è la stessa..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 15:37   #7
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Grazie delle risposte.

Come primo passo ora allora analizzo le specifiche dei vari NAS che possiedo e poi penso al resto.
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 16:21   #8
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3000
Per ciò che ti vuoi fare basta e avanza la connessione in rame.

Tutto il resto è solo uno spreco di tempo e denaro.

Passare tutto a 10Gbps (per rimanere a 1Gbps tanto vale rimanere in rame no?) ti costerebbe non poco!
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 16:26   #9
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Ci sono almeno due fattori da considerare:

1) gli apparati che già hai (router e switch almeno) hanno un connettore che accetta fibra? se si non devi aggiungere altro, altrimenti dovrai almeno comperare tot coppie di media converter, che sono degli scatolotti che hanno un'ingresso fibra e uno ethernet e servono per la conversione del segnale tra i due standard. Non costano molto ma sono pur sempre scatolotti aggiuntivi da considerare.

2) un conto è avere la fibra per il cavo (che tra l'altro costa molto poco), e altra cosa è fare le attestazioni. Le attestazioni si fanno con macchine che costano molto, ma molto molto.... se non le hai già (magari perché le usi al lavoro) conviene buttare il cavo e comperare cavi della lunghezza giusta già attestati. Solo che poi può essere complicato far passare i plug nelle canaline (o dove li farai passare).

Ciao

Crimpare un cavo lo si fà con un attrezzo simile a quello per i cavi in rame...altrimenti i tecnici fastweb come farebbero a preparere in antcipo le fibre da stendere?
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 21:05   #10
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24 Guarda i messaggi
Crimpare un cavo lo si fà con un attrezzo simile a quello per i cavi in rame...altrimenti i tecnici fastweb come farebbero a preparere in antcipo le fibre da stendere?
Il fatto che "l'aspetto" dell'attrezzo sia simile non vuol dire che sia a buon mercato
A me risulta che per mettere i plug alla fibra ottica serve un attrezzo che costa qualche migliaio di euro (mi sembra intorno a 5 ma non vorrei dire una cavolata).
Cosa usi fastweb non lo so.
Non escludo nemmeno che la fibra che ti fa arrivare FW sia magari fibra plastica: per giuntare quella lo si fa sì con pinze da 4 soldi, ma il problema della fibra plastica è che oggi arriva solo a 100 Mbps, più che suff. per FW ma non per la tanto agognata GbE.

Poi magari sbaglio, ma io la sapevo così....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 21:43   #11
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24 Guarda i messaggi
Crimpare un cavo lo si fà con un attrezzo simile a quello per i cavi in rame...altrimenti i tecnici fastweb come farebbero a preparere in antcipo le fibre da stendere?
No, guarda non ha niente di simile a quello per i cavi in rame, è come dice anubbio
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 08:55   #12
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
No, guarda non ha niente di simile a quello per i cavi in rame, è come dice anubbio
Prova a cercare "crimpare fibra ottica" su Google
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 12:04   #13
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Il problema non è collegare alla fibra i plug (direi che si può seguire questa procedura) ma piuttosto saldare ad un cavo in fibra una prolunga....in tal caso sono uccelli per diabetici in volo a bassa quota e l'apparecchiatura costa come un rene al mercato nero (vedi questo video).

Comunque, come ti hanno detto, allestire una rete gigabit in rame già ti permetterà di sfruttare al meglio il tuo nas ad un costo più che ragionevole. Certo, se poi il nas lo equipaggi con dei ssd allora una rete locale in fibra ottica a 10 Gbps potrebbe essere utile ...ma i prezzi per i vari componenti sono altissimi, così come le competenze necessarie per far funzionare tutto a dovere. Per farti un esempio guarda quanto costa nello store apple una scheda di rete con supporto alla fibra ottica (a 4 gbps).

Poi per carità, se ti va di sperimentare posta pure l'avanzamento dei tuoi lavori...sarebbe una cosa davvero interessante (e non lo dico in tono ironico).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1

Ultima modifica di Lanfi : 23-10-2012 alle 12:06.
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 21:46   #14
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Il problema non è collegare alla fibra i plug (direi che si può seguire questa procedura) ma piuttosto saldare ad un cavo in fibra una prolunga....
@Lanfi: il video che hai postato non mostra come collegare i plug alla fibra ottica, ma alla fibra ottica plastica.
Tra le due c'è una differenza come da una Ferrari ad una Panda....

Come scrivevo nel mio post, la fibra plastica avrebbe il grosso vantaggio della facilità di connettorizzazione (in realtà ce ne sono anche parecchi altri), ma ha il grosso Svantaggio di essere - almeno oggi - limitata al fast ethernet.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 18:13   #15
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Se tu avessi una paccata di soldi potresti farlo.
Considera che
La fibra in quanto tale supporta cio' che gli apparati ci fanno passare, quindi e' l'apparato che ti da' la banda e non la fibra, ma apparati a 4 Gb/s costano un rene, quelli a 8 costano 2 polmoni e 2 reni, senza dimenticare l'attrezzatura che servirebbe per intestare i cavi in fibra, una robina da una 10k di euri, usa il giga su rame e vivi felice, se proprio vuoi avere banda, allora procurati switch che gestiscono il link aggregation e le vlan, su una vlan si fai passare lo storage magari via iscsi con il bonding delle interfacce, stessa cosa per le macchine, una scheda dedicata alla normale attivita' di rete, e 2 in bonding per il collegamento allo storage.
C'e' da studiarla bene, ma credo costi di meno che usare la fibra e relativi apparati.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v