Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2012, 11:15   #1
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Curiosità: C'è qualcosa che mi limita la velocità del download??

Ciao a tutti, siccome sono un noob curioso, vi faccio qualche domanda relativamente alla mia linea.

Ho un abbonamento Infostrada 20 mega.
1a curiosità: sono in ULL?

Il router DSL-2640B (FW ver: EU_5.0.0; HW ver: B3). Va aggiornato il firmware?
Mi connetto Wifi tramite un adattore D-Link DWL-G122 (HW ver: C1; FW ver: 3.30 (E)). Driver aggiornati tramite WU.
Windows 7 sp1 mi dice che ricevo il segnale a 3-4 tacche di potenza e la velocità varia tra 48 e 54 Mbps.

i dati della connessione che si leggono sul router sono questi:
Mode: ADSL2+

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19983 997
SNR Margin (dB): 5.5 14.9
Attenuation (dB): 22.0 9.5
Output Power (dBm): 18.7 12.1

Mi è stato detto (dal mitico Bovirus, che ancora ringrazio) che i valori sono ottimi e devo ritenermi fortunato.
2a curiosità: Ma perché il downstream è sempre più ''disturbato'' dell'upstream?

Ho provato questi download (in wifi):
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3...source/iso-cd/
http://www.microsoft.com/en-us/downl...ils.aspx?id=24
e la velocità parte da 2 - 2.2 MB/s e poi si attesta stabilemente su 1.1 - 1.3 MB/s.

Anche usando utorrent (in wifi e senza dare IP statico al pc), la velocità max non supera 1.3 MB/s e in genere è stabilmente tra 1 e 1.3 MB/s.

il sito speedtest (in wifi) conferma queste velocità con ping che varia tra 25 e 45 a seconda delle prove.
In realtà, con la KIS attivata, durante il test si raggiungono picchi anche di 20-22 Mb/s, ma poi mi dà come risultato finale un valore intorno a 9 MB/s. Alcune volte invece mi scrive come risultato finale i valori di picco e quindi registra 16-17 Mb/s
Se disattivo KIS durante il test la velocità sta stabilmente sotto i 9 MB/s.
3a curiosità: come va eseguito il test per renderlo più preciso possibile?

Le domande ''serie'' , nate dalla discussione con Bovirus:
visto che il router aggancia la linea a 19.9 Mb/s (cosa confermata anche dal tecnico Telecom in fase di attivazione) e dai test di download e utorrent risulta che posso scaricare molto stabilmente a 1-1.2 MB/s,
questi 20 mega ce l'ho effettivi o no?
Oppure ce l'ho, ma mi limita qualcos'altro: presa telefonica, filtro, cavo telefonico, wifi del router non buono, pennetta usb wifi, computer stesso( ??) ?

Come posso capire se posso avere più velocità? Da dove inizio?
Che test posso fare?
Per esempio, forse è la pennetta wifi che non è molto performante pur essendo di classe G?

Ultima modifica di tomahawk : 22-09-2012 alle 17:03.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 18:12   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Secondo me il problema è la chiavetta Wi-Fi.. Prova a collegare il pc direttamente con un cavo
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 10:01   #3
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ho fatto delle prove.

via ethernet viaggio a velocità maggiore, anche di 1.5-1.8 MB/s abbastanza stabili, scaricando dal sito con le distribuzioni Linux.

Invece sia usando l'adattatore usb che ho scritto sopra (classe B), sia usando la scheda WiFi del portatile Intel 5100 (classe N), e stando anche attaccato al router, la velocità non supera gli 1.3 MB/s (si mantiene stabile tra 1.1 e 1.3 MB/s).

Quindi direi che il limite è dovuto semplicemente dalla cosa, risaputa, che il wifi è meno performante dell'ethernet.
Oppure dite che è la parte wifi del router ad essere non tanto buona?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 11:24   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se passassi ad uno con WiFi N sicuramente elimineresti il collo di bottiglia (ma devi cambiare anche l'adattatore USB)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 12:07   #5
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se passassi ad uno con WiFi N sicuramente elimineresti il collo di bottiglia (ma devi cambiare anche l'adattatore USB)
Come ho scritto, ho già provato ad usare una la scheda classe N del mio portatile, ma il risultato non cambia.
Quindi il collo di bottiglia sarà la sezione wifi del router, che più di tanto non può dare.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 14:02   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Ovviamente intendevo passare il router a N..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 18:23   #7
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Ovviamente intendevo passare il router a N..
Ah ecco...quindi confermi la mia ipotesi!

Ma è per caso risaputo che i dispositivi di classe G non possono dare di più, nonostante dichiarino 54 mbps?

Ultima modifica di tomahawk : 24-09-2012 alle 18:26.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 18:58   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Sì, arrivi intorno ai 18/20Mb senza niente frapposto..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 19:19   #9
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Sì, arrivi intorno ai 18/20Mb senza niente frapposto..
Uhm
e allora sto d-link 2640b neanche a tanto arriva.
Ho fatto la prova anche mettendo il portatile sullo stesso tavolo del router e non va oltre 1.3 MB/s..
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v