|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
Condividere NAS su due reti
Ciao a tutti, da un po' di tempo sto meditando su un progettino interessante. L'idea è di realizzare un NAS e condividerlo tra la mia rete casalinga e quella di un mio familiare che abita sotto di me. L'intento è di condividere solo il NAS e mantenere le due reti separate, per di più sfiga ha voluto che entrambe le reti usano la stessa sottorete.
Vorrei sapere innanzitutto se è possibile realizzare quello che ho descritto sopra senza cambiare gli indirizzi di una delle due reti. E' possibile usare delle VLAN per separare le reti, ma allo stesso tempo condividere una risorsa? Considerando che devo per forza comperare uno switch potrei orientarmi su qualche entry-level gestito da 100-150€ che offre la gestione di VLAN. L'idea più semplice che mi è venuta è quella di cambiare gli indirizzi di una delle due reti e installare due NIC sul NAS, la soluzione non mi piace tantissimo. Anche perchè in futuro volevo provare ad implementare il link aggregation e non so se è possibile realizzarlo con nic aventi indirizzi ip diversi. Ecco come sono strutturate le due reti. La prima ha un modem adsl collegato in bridge con un mikrotik, collegato ad uno switch su cui sono collegati 6 PC. La seconda rete invece è identica alla prima solo che il modem è collegato in bridge con un router netgear che monta openWRT. Non è tutto ![]() ![]() Un'ultimissima richiesta di consiglio, dato che volevo installare 8 hdd avevo preso in considerazione alcuni case full tower e-atx, per poterci far stare agilmente tutti i dischi. Poi però ho visto dei case professionali che hanno le baie per gli hd, tipo i Norco o i case SuperMicro. L'unico problema è che i primi non si trovano manco morto in Italia mentre i secondi costano parecchio. Nella vostra immensa saggezza conoscete qualche marca o modello di case abbastanza serio adeguato a questo scopo? Ciao e grazie in anticipo ![]()
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
La soluzione più semplice, pulita e solida imho è separare le due reti in due diverse subnet. Per quanto riguarda il nas io non vedo tutta questa necessità di installare una seconda scheda di rete, per lo meno per la funzionalità del nas (assegni alla stessa interfaccia l'ip di una rete e crei un alias con un ip dell'altra rete). Se invece temi un eccessivo carico di rete può avere un senso la seconda nic, e in caso di bonding non c'è problema, basta creare l'interfaccia di bonding e assegnarle un alias esattamente come faresti per la singola scheda.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
|
Bella sfiga la stessa sottorete, pero con un router potresti porre il nas come terza rete e pur essendo stessi ip lui li vede come due reti separate, pero router(gestisce reti diverse) no switch (che guarda solo gli indirizzi).
![]() Ultima modifica di GREENMERCURY : 08-11-2012 alle 15:46. Motivo: corr. gramm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
Innanzitutto grazie per le risposte.
![]() Quote:
Per separare la rete con due subnet diverse cosa dovrei fare? E soprattutto il NAS mi vien visto da entrambe? Quote:
Facciamo una semplice ipotesi, se io potessi cambiare una delle due sottoreti quale sarebbe il metodo più efficace per condividere il NAS sulle due reti ma tenerle allo stesso tempo divise?
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
1) ci sono host (pc o dispositivi di qualunque tipo) che hanno gli stessi indirizzi --> conflitto ip (problema limitato agli host che fanno conflitto e risolvibile cambiando gli ip di questi host) 2) ci sono due server dhcp (es due router su cui gira un server dhcp) --> problemi colossali e inspiegabili di rete, niente di drammatico o irreversibile ma il comportamento delle due reti in questo caso sarebbe difficilmente prevedibile. Scongiurate queste due evenienze non succederebbe nulla, semplicemente le due reti non sarebbero tali ma sarebbe una sola rete. Se invece suddividi le due reti in due diverse sottoreti non ci sarebbe alcuna interferenza tra l'una e l'altra anche se condividono lo stesso mezzo fisico (es se sono entrambi collegate tramite lo switch del tuo esempio). In quel caso se volessi metterle in contatto dovresti utilizzare un dispositivo che abbia due indirizzi (anche sulla stessa interfaccia, non sono necessarie due schede di rete) che agisca da gateway, e dovresti impartire agli host delle due reti le opportune istruzioni per poter comunicare con l'altra rete (tecnicamente parlando una normalissima regole di routing, anche statica tramite il comando route) Quote:
Es: rete1 192.168.0.0/24 range ip: 192.168.0.1-254 broadcast: 192.168.0.255 rete2 172.16.0.0/24 range ip 172.16.0.1-254 broadcast: 172.16.0.255 Oppure: rete1 192.168.0.0/25 range ip: 192.168.0.1-126 broadcast: 192.168.0.127 rete2 192.168.0.128/25 range ip: 192.168.0.129-254 broadcast: 192.168.0.255 Insomma puoi decidere di "subnettare" come preferisci, le combinazioni sono pressochè infinite. Ciascuna delle due reti in questo modo sarebbe totalmente indipendente e incomunicabile con l'altra (a meno di introdurre un gateway e istruire gli host per usare quel gateway). In questo scenario ti basterebbe assegnare all'interfaccia di rete del NAS due indirizzi ip, uno di una rete e uno dell'altra. Se vuoi evitare che il traffico dell'una vada a interferire con il traffico dell'altra (unicamente per una questione prestazionale, non per altro eh) puoi decidere di installare una seconda interfaccia di rete e assegnare gli ip delle due reti alle due differenti nic, ma non è assolutamente necessario per fare funzionare il tutto.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.