|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Reti in Windows 7. Cartella Users condivisa automaticamente
Windows 7. Rete. Il mio computer è in rete, bene. Accedo al mio computer in rete e scopro che la cartella "Users" (Utenti) del sistema è automaticamente condivisa.
Ha senso questa condivisione automatica? ![]() Tolgo la condivisione. Condivido una cartella sul desktop e automaticamente viene di nuovo condivisa la cartella "Users"! Ha senso questo? ![]() "Condivisione avanzata" funziona bene, lo so. Ma perché quella "semplice" funziona in quel modo che definirei assurdo e incauto? ![]() Ultima modifica di Pahadimas : 28-08-2012 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: torino
Messaggi: 129
|
Di solito la cartella Users è "condivisa in automatico" se hai attivato l'opzione di "condivisione della cartella pubblica". Di per se non è condivisa la cartella Users, ma la cartella Public. Non so in base a quale ragionamento microsoft questo dovrebbe facilitare il tutto....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
L'opzione di condivisione della cartella pubblica non so neanche dove si trova.
![]() Ma perché attivando la condivisione della cartella "pubblica" dovrebbe venire condivisa (in automatico) la cartella "utenti"? ![]() In Windows XP veniva automaticamente condivisa la cartella pubblica, come dici tu, e come è comprensibile che sia... ma la politica di gestione delle reti di Windows 7 non l'ho mica capita... a cominciare dalla differenziazione "rete domestica, aziendale, pubblica". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: torino
Messaggi: 129
|
per quanto riguardano le differenze tra rete pubblica, domestica e aziendale è abbastanza semplice da spiegare:
rete pubblica: il firewall integrato di windows (che comunque non è eccezionale) viene impostato per non accettare nessuna comunicazione dall'esterno e vengono disabilitati alcuni servizi rete domestica: viene attivato il concetto di "gruppo home"; questo significa che se hai in casa molti windows 7 o superiori (non ricordo se funziona anche con vista) puoi creare una rete con servizi integrati (sul sito microsoft c'è proprio una pagina che spiega tutte queste funzionalità) rete aziendale: è quella che + si avvicina a windows XP (a parte la cartella users ![]() per attivare o disattivare la condivisione della cartella pubblica questo è il percorso: pannello di controllo -> rete e internet -> centro di connessione e condivisione -> modifica impostazioni di condivisione avanzate (colonna a sinistra) a seconda del profilo che stai usando (o per cui vuoi disabilitare l'opzione) espandilo e abiliti o disabiliti la condivisione cartella pubblica. Ultima modifica di mandrillone : 29-08-2012 alle 22:52. Motivo: l'itagliano!!! :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Disattivo la condivisione file, condivido una cartella e automaticamente viene attivata la condivisione file. E già questo lo trovo irrispettoso, poiché, se ho disattivato la condivisione file, il sistema non dovrebbe "decidere autonomamente" di attivare la condivisione file.
Comunque... attivo la condivisione delle cartelle pubbliche. "Solo cartelle pubbliche, ok Windows?" ![]() Come no... viene automaticamente condivisa tutta la cartella Users. ![]() E questa politica di gestione la continuo ad ignorare... ![]() Del gruppo home ho quasi terrore, da quando, qualche anno fa, avevo provato a cominciare ad usare Windows 7. Da quel che ricordo, sempre per questa gestione "simil-falso-intelligente" della condivisione automatica delle cartelle. Mi pare di capire che sia una specie di "streaming facilitato"... ![]() Ultima modifica di Pahadimas : 01-09-2012 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Ma quindi, tra rete aziendale e pubblica, la differenza sta solo nelle regole preimpostate del firewall e nei profili di gestione di firewall e opzioni di condivisione? La differenza pratica dei due profili firewall nell'utilizzo quotidiano quale può essere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: torino
Messaggi: 129
|
Quote:
Quote:
Per capirci: se metti un ip pubblico direttamente alla tua scheda di rete (cosa che nella maggioranza dei casi non capita quasi mai) allora ha senso mettere profilo pubblico Se sei dietro un router metti Rete aziendale e dovresti essere a posto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non è che la cartella Users si condivide automaticamente, si attiva la condivisione quando viene condivisa una cartella sottostante come quella Pubblica o come è stato scritto sopra una creata sul desktop.
La cartella creata sul desktop ha il percorso: X:\Users\Utente\desktop\cartella creata La cartella Pubblica ha il persorso: X:\Users\Pubblica Ma il permesso di accesso non è per tutta la cartella Users ma solo per quella sottostante condivisa
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Quote:
Ma entrando nella mia rete io ho avuto accesso a tutta cartella Users... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Con l'attivazione della rete Home la cartella Users si condivide automaticamente, se non leggi le opzioni da attivare, togli la condivisione della cartella Users, poi crei una cartella sull'HD la condividi, per usarla ti crei un collegamento a detta cartella e ci lavori.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Opzioni da attivare, collegamento... scusa ma non decodifico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
1 - Togli la condivisione alla cartella Users
2 - Crei una cartella sull'HD (es: COMUNE) 3 - La condividi 4 - Crei un collegamento sul desktop a detta cartella 5 - Ci metti i file che vuoi che gli altri vedano
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Condividendo una sottocartella di Users viene automaticamente condivisa Users.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Forse non mi esprimo nel modo corretto:
si attiva la condivisione quando viene condivisa una cartella sottostante il permesso di accesso non è per tutta la cartella Users ma solo per quella sottostante condivisa Se, da un PC in rete, entri nella cartella USERS vedrai, per accedervi, solo il percorso della cartella condivisa
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Quote:
Mi spiace contraddirti, ma entrando nella cartella Users dalla rete vedo tutto il contenuto della cartella Users: documenti, immagini, download, cartella pubblica... tutto. Proprio come se da Esplora risorse entro nella stessa cartella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Hai manipolato e pasticciato con le autorizzazioni della condivisione
Tasto dx del mouse sulla cartella "Utenti" = Users Proprietà Condivisione Condivisione avanzata Togli la spunta se esiste a "Condividi cartella" Applica OK Chiudi Apri la cartella "Utenti" Questa operazione su tutte le cartelle e sottocartelle in essa contenute Tasto dx del mouse sulla cartella "XXXXX" Proprietà Condivisione Condividi Evidenzia "Everyone" se esiste Rimuovi Condividi Operazione completata Chiudi Ora puoi condividere la cartella che ti interessa che sia vista in Lettura/Scrittura dagli altri PC in rete Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere Proprietà Condivisione Condividi Dal menù a tendina scegli "Everyone" Aggiungi Dal menù a tendina di "Lettura" scegli "Lettura/Scrittura" Condividi Operazione completata Chiudi Sarà visibile, dagli altri PC, solo la cartella da te condivisa
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 04-09-2012 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Le autorizzazioni non le ho toccate per niente. Sono semplicemente entrato, dal mio pc, nella rete e poi nel mio pc, e da lì ho potuto accedere alla cartella Users, senza avere preventivamente messo in condivisione nulla. Me la sono trovata automaticamente condivisa, con tutto dentro: cartella documenti, cartella immagini, eccetera. È questo che ho trovato strano, e di questo si parlava.
Poi, quando ho provato a condividere una sottocartella di Users, le autorizzazioni di condivisione non le ho proprio toccate. Ribadisco, questo dal mio pc verso il mio pc. Non ho provato ad accedere da altri PC alla rete. Ma se, entrando nella mia rete dal mio pc vedo anche ciò che non ho condiviso, mi pare normale che io mi stranizzi. Ultima modifica di Pahadimas : 04-09-2012 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora ricominciamo da capo
Quando W7 trova la scheda di rete ti condivide la cartella Utenti\Pubblica = Users\Pubblica La cartella Utenti contiene le cartelle dei vari utenti di accesso al PC e la cartella Pubblica. E' evidente che tu riesca ad entrare tramite la rete nella tua cartella, in quanto hai il permesso dell'utente loggato è come se lavorassi da Risorse del computer, prova a creare un nuovo account senza diritti amministrativi e vedrai che non riesci ad entrare nella cartella Utente amministrativo
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Quindi è una questione di autorizzazioni... Continuo a pensare che, invece di condividere tutte le risorse e bloccarne una parte tramite autorizzazioni, sarebbe molto più logico e chiaro se in Risorse di rete comparisse solo la cartella che desidero condividere.
![]() Sono così sicure e non facilmente bypassabili queste autorizzazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
E' contro ogni regola che l'utente loggato non possa vedere le proprie cartelle, siano condivise o non.
Lo puoi fare, ma dopo non ci accedi più come Utente Amministratore ma ci accederai solo come Ammistratore Unico.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.