|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
|
Problema PC, si accende ma non si avvia
salve, prima di spiegarvi il mio problema vi illustro la mia configurazione:
alimentatore: antec earthwatts EA380 380W continuous power ATX12V v2.0 80 PLUS monitor: 24" full HD 1920x1080 scheda madre: asrock z68 pro3 gen3 intel z68 sata3 ddr3 usb3 atx processore: intel core i5-2400 3.10ghz socket 1155 95w con gpu sandy bridge boxed scheda video: vga club 3d ati amd radeon hd 6850 core 775mhz memory gddr5 4000mhz 1gb memoria ram: ddr3 g.skill ripjaws-x f3-10666cl7d-8gbxh 1333mhz 8gb (2x4gb) a questa configurazione vanno aggiunti due hard disk (500gb e 200gb), un lettore dvd e un lettore blu-ray. il problema è il seguente: ieri mentre stavo utilizzando il computer mi si blocca di colpo senza preavviso ed in meno di un secondo mi mostra una schermata blu di errore (l'ho vista a malapena) e si spegne, quando lo riaccendo si i led di accensione e dei lettori lampeggiano come da pressi, le ventole si avviano regolarmente ma non succede nulla, il monitor continua a darmi assenza di segnale, riprovato staccando l'alimentazione per un pò ma stesso risultato, inoltre all'accensione non sento il classico "bip" di avvio ...secondo voi da cosa può dipendere? il pc è praticamente nuovo (tranne alimentatore, hard disk e lettori), assemblato a maggio e in questi mesi non mi ha mai dato rogne.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
provato a fare un reset del bios togliendo la pila o spostando il jumper?
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89 VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
sulla scheda madre c'è una pila a "bottone"... la togli, aspetti qualche secondo e la rimetti, in modo da ripristinare le impostazioni del bios... si può ottenere lo stesso effetto spostando un jumper che di solito è li nei pressi, sul manuale della scheda madre puoi cercare "Clear CMOS" per la procedura esatta per il tuo modello
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89 VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
|
questa pila "a bottone" che dici tu non l'ho trovata, ho provato a fare il jumper come dici tu leggendo il manuale d'istruzione ma (ammesso di averlo fatto correttamente) non funge ...
PS: ma il jumper si fa sempre a PC disalimentato giusto? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
si sempre tutto a pc staccato dall'alimentazione... guarda QUI
la pila è vicino ad uno slot PCI-E 1x, quindi se hai installato una scheda in quello slot, devi rimuoverla per poter accedere alla pila. visto che l'hai fatto tramite jumper e non ha funzionato, togli le ram e prova ad accendere il pc installando un modulo alla volta nello slot più vicino al processore.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89 VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
|
alla pila riesco ad accedere facilmente anche con la scheda video, ho fatto fatica con il jumper che era coperto dalla scheda video, comunque io ho a PC disalimentato ho spostato il jumper in posizione di azzeramento, aspettato un pò e poi riposizionato in posizione normale e acceso il pc, giusto? ora proverò con le ram ma non penso sia quello
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Per le bsod serve analizzare il file dmp come spiegato nella guida del forum, altrimenti vai alla cieca
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
hai fatto giusto... purtroppo bisogna andare a tentativi, a meno che non riesca ad accedere al file dump montando l'hard disk in un altro pc per sapere cosa ha scatenato il problema
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89 VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1542
|
sfila la tutta la RAM, parti con un banchetto e provala su tutte le slot, poi cambia banchetto e ripeti l'operazione
__________________
d'oh |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Ma veramente in questi casi, escluso a PRIORI l'alimentatore che và controllato, bisogna scollegare tutti i pezzi dal PC tranne la CPU e ascoltare se la mobo produce BIP; poi uno alla volta si rimontano: RAM e poi GPU. Se già senza niente non bippa puoi provare a togliere e rimettere il processore, se neanche così funziona procio o mobo sono rotti.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
|
alla fine son riuscito a risolvere il problema, la soluzione era la più ovvia ...ho provato a levare un banco di RAM ed è ripartito! mi ero ostinato a pensare non fosse quello il problema
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1542
|
Quote:
__________________
d'oh |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
|
intendevo che era la prova più veloce da fare e una delle prime verifiche che si fanno di solito, no?
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
No, si tolgono tutte le cose e si rimontano 1 alla volta. Che poi "tutte" significa quasi sempre VGA, RAM, hardisk e fai presto.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.












...non sono espertissimo, magari se riesci a spiegarmelo in modo più semplice








