Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2012, 12:23   #1
davdil1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5
dissipatore per amd phenom x3

Buon Giorno, sn nuovo del forum. Io sn Davide.
Ho bisogno di un grosso aiuto:
Premesso che sono un principiante nel campo, vorrei avere dei consigli sulla sostituzione del dissipatore. In pratica nel volerlo pulire, dopo averlo smontato, mi accordo che non è fissato con la pasta termica, come di solito avevo visto, ma ha un sistema di chiodini che maldestramente ho piegato nel rimontarlo.
Ho trovato molti dissipatori da acquistare on line, ma nessuno ha questo sistema di fissaggio.

vorrei evitare di portarlo in assistenza. Grazie mille
davdil1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 12:27   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Potresti acquistarne uno nuovo originale su eBay...
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 12:35   #3
davdil1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5
Vorrei acquistarlo, ma non ne trovo con l'aggancio a chiodini.
davdil1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 12:36   #4
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da davdil1984 Guarda i messaggi
Buon Giorno, sn nuovo del forum. Io sn Davide.
Ho bisogno di un grosso aiuto:
Premesso che sono un principiante nel campo, vorrei avere dei consigli sulla sostituzione del dissipatore. In pratica nel volerlo pulire, dopo averlo smontato, mi accordo che non è fissato con la pasta termica, come di solito avevo visto, ma ha un sistema di chiodini che maldestramente ho piegato nel rimontarlo.
Ho trovato molti dissipatori da acquistare on line, ma nessuno ha questo sistema di fissaggio.

vorrei evitare di portarlo in assistenza. Grazie mille
la pasta termica non serve per fissare i dissipatori, ma per favorire il passaggio di calore tra processore e dissipatore

non so che dissipatore avessi, ma di solito quelli per socket AM2, AM3 hanno due gancetti da attaccare al socket, e bloccare poi con una levetta (è in assoluto il genere di dissipatore più facile da installare), i chiodini di cui parlavi mi fanno pensare che sul tuo pc fosse montato un dissipatore particolare, con un sistema di bloccaggio diverso da quello standard per socket AM2, AM3

per fare un esempio, qui si vede una ventola originale AMD per socket AM2, AM3, con uno dei gancetti e la levetta di bloccaggio




dovresti procurare un dissipatore con queste caratteristiche
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 12:39   #5
davdil1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5
Si so a cosa serve la pasta termica, ma quello che era montato, un AVC, non aveva pasta termica sotto,ma questo sistema di chiodini che si andavano ad incastrare su di una piastra in plastica posizionata sopra il processore.
davdil1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 13:16   #6
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da davdil1984 Guarda i messaggi
Si so a cosa serve la pasta termica, ma quello che era montato, un AVC, non aveva pasta termica sotto,ma questo sistema di chiodini che si andavano ad incastrare su di una piastra in plastica posizionata sopra il processore.
bisognerebbe vedere una foto, non ho mai sentito di un processore per socket am2 con un dissipatore agganciato cosi, oppure scrivi marca e modello del dissipatore e cerchiamo di capire cos'è

Ultima modifica di Er Monnezza : 13-07-2012 alle 13:18.
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 14:20   #7
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da apiol Guarda i messaggi
Signori, questo ha ancora il procio attaccato (pasta seccata) al dissipatore, i chiodini sono i pin, la plastica è il socket...

Spero solo che tu non abbia danneggiato i pin del processore, sarebbe un peccato rovinare un X3.
in effetti non è molto chiara la cosa dei chiodini se fosse il processore incollato al dissipatore sarebbe un quadro terrificante
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 15:19   #8
davdil1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5
Adesso inizio a capire.... quindi ho rovinato il processore?????? che diamine....
Quanto mi costerà adesso????
davdil1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 16:00   #9
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
la prima cosa da fare sarebbe staccare il processore dal dissipatore, cercando di farlo ruotare per staccarlo dalla pasta

poi cercare di raddrizzare tutti i piedini, reinstallarlo nel socket (nel verso giusto indicato dalla freccetta su un angolo del processore e del socket), rimetterci il dissipatore, e provare se parte
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 00:49   #10
davdil1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5
ops, e se uno di questi chiodini si fosse staccato nell'operazione????
davdil1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 12:08   #11
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da davdil1984 Guarda i messaggi
ops, e se uno di questi chiodini si fosse staccato nell'operazione????
se si fosse staccato non sarebbe una bella cosa io comunque lo proverei il processore, se sei fortunano non era un piedino "importante" e il processore funziona ancora

attenzione a inserire il processore nel verso giusto

se osservi il processore c'è un triangolino in un angolo, lo stesso triangolino c'è sul socket, quello ti indica in che verso inserire il processore




Ultima modifica di Er Monnezza : 14-07-2012 alle 12:13.
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 12:28   #12
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
come gia hanno suggerito altri, occorre una foto per valutare la situazione e trovare una soluzione.

Da quello che ho potuto capire tu hai sradicato il supporto in plastica del socket (rompendo il sistema di ritenzione di quest'ultimo)ritrovandoti con il dissipatore+processore attaccati insieme.
ora, se il problema e' limitato al supporto in plastica (compromesso), si puo reperire facilmente, se il problema e' il processore attaccato al dissipatore, si risolve abbastanza facilmente, mentre se hai piegato i pin del processore il problema e' piu complicato.

Attendiamo foto per valutazione.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 13:06   #13
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
non penso che abbia rotto il supporto in plastica, piuttosto che sganciando il dissipatore e tirando troppo forte sia venuto fuori anche il processore rimasto incollato alla pasta termica secca

è una cosa che può capitare a volte
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 18:43   #14
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
non penso che abbia rotto il supporto in plastica, piuttosto che sganciando il dissipatore e tirando troppo forte sia venuto fuori anche il processore rimasto incollato alla pasta termica secca

è una cosa che può capitare a volte
si, infatti, e' successo anche a me con il dissipatore e pasta stock amd.

io pensavo che aveva avuto problemi col sistema di aggancio del dissipatore. ho letto male io

rimane da valutare i danni sul processore.

occorre una foto tipo questa
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 14-07-2012 alle 18:47.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v