|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Usare il Desktop Remoto su piu' PC
Ciao, ho dei problemi con il Desktop Remoto.
Attualmente ho gia' impostato il mio router per poter accedere al mio server da fuori girando su di esso la porta 3389. Pero' poter accedere anche ad altri computer della stessa rete con il Desktop Remoto. Ho modificato la voce PortNumber del client a cui vorrei accedere andando su HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp con un'altra porta e ho provveduto a configurare il router come ho fatto con il server e poi ho provato a collegarmi inserendo come indirizzo es.: 151.34.11.11:3390 ma non funziona. Mi sapreste aiutare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Io abbondonerei il Desktop Remoto ed installerei sul server TeamViewer 6 free, e con TeamViewer View free, dall'esterno potrai controllare totalmente il Sever con qualsiasi PC collegato in Internet.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Teamviewer è fantastico.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Hai il firewall attivo sui PC?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Ah già, ero a già a conoscenza di TeamViewer e a pensarci ha anche tante funzionalità.
Ma in cosa pecca il Desktop Remoto di Microsoft? E se volessi comunque usare quest'ultimo su due PC della mia stessa rete cosa dovrei fare? Lo chiedo anche per cultura personale. I firewall del sistema operativo? Sono tutti disattivati. Ma se io cambio le impostazioni del firewall del router e dirigo la porta 3389 su uno e sull'altro mi funziona per entrambi. Vorrei che funzionasse sempre per entrambi senza dover ogni volta modificare la regola sul router. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Ho provato ora a dare un'occhiata più a fondo a TeamViewer.
Beh intanto ho notato che installandolo su un sistema server mi obbliga a registrarlo per usi commerciali. In cosa differisce dagli scopi personali? Rimane sempre gratuito? Poi ho visto che usare la lista partner per accedere più agevolmente al PC devo registrarmi. Tutto questo è sempre gratuito? Grazie della pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Il registrarsi è gratuito.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Ma quindi in pratica devo solo dichiarare che è per scopi commerciali. Beh, alla fine potrebbe essere anche un Ubuntu Server domestico, non è detto che se il SO è di tipo server allora debba essere unicamente usato per scopi commerciali.
Bon, alla fine se non mi chiedono numeri di carte di credito resta tutto gratuito, giusto? Cioé, non vorrei vedermi recapitare una fattura via email! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
E' che durante l'installazione del server non mi lasciava scegliere. Poi prima di registrarmi ho cercato qualche nota sul fatto che il servizio fosse gratuito ma non ho trovato nulla sul software e neanche nel sito. Allora ho preferito chiedere.
Grazie dell'aiuto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
A parte che per usare Teamviewer devi avere il client in esecuzione su tutti i PC a cui intendi collegarti quindi mi sembra un po' differente da ciò che chiedevi inizialmente....
Comunque Teamviewer NON è gratuito... ![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Differisce che viene tenuta traccia degli indirizzi IP, e dopo un po' sulla versione non commerciale, ciccia...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Io lo uso nell'htpc da un anno e quando sono fuori mi collego con ipad.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Ah ma quindi TeamViewer per essere usato devo aver effettuato l'accesso con un utente ed averlo almeno in background?
Ma quando TeamViewer comincia ad essere a pagamento? Un pò per questi motivi volevo usare il Desktop Remoto di Windows. Ma per usarlo su più PC della stessa rete senza smanettare sulla configurazione del router ogni volta come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai creato una regola per la porta 3890 nel firewall di windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Un minimo di configurazione è necessaria... ![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Quote:
Ma la porta 3890 cosa c'entra? Ma allora quella chiave PortNumber cosa serve? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Serve per dire a Windows su che porta è in ascolto il servizio RDP. Poi è chiaro che devi anche configurare il router affinchè quella determinata porta venga reindirizzata sul PC giusto.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Quote:
Quindi avevo pensato di mettere tipo un PC con la porta 3389, uno 3390, un altro 3391, un altro ancora 3392. Creare altretante regole sul router da reindirizzare sui vari IP interni della rete. Infine usare il RDP inserendo l'indirizzo IP + porta per accedere ai diversi computer. Senza avere una regola sola sul router e riconfigurarla secondo necessità. Ma quando inserisco nel RDP per esempio 11.11.11.11:3390 con la regola sul router creata mi da un errore di connessione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.