|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
|
problema permessi con OpenSuse
salve ho un server che monta open suse e ho il seguente problema che non so come risolvere:
ho una cartella condivisa, con permessi 664 e proprietario "Mio_Nome", nella quale tramite un'applicazione web gli utenti mi fanno l'upload di alcuni files tramite ftp nelle rispettive sottocartelle; terminato l'upload, non so chi o che cosa, cambia i permessi e il proprietario della sottocartella e questo fa andare in tilt un'altra applicazione utilizzo per leggere questi dati. Utilizzo Yast e Samba. Qualcuno ha qualche soluzione ??? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Comincia guardando chi e' che assume la proprieta' dei file: ti puo' aiutare a capire dove guardare per capire chi cambia i file.
Poi sei sicuro che sia 1) un applicativo web che carica i file tramite protocollo FTP e non un semplice 2) upload con POST di HTTP? Nel primo caso guarda come e' configurato il server FTP, nel secondo il server web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
|
forse non c'è una soluzione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Bene allora e' il server ftp che cambia i permessi.
Magari puoi configurare il server ftp in modo che usi una UID costante per tutti gli upload. Ad esempio con vsftpd: Codice:
guest_enable If enabled, all non-anonymous logins are classed as "guest" logins. A guest login is remapped to the user specified in the guest_username setting. Default: NO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
Come hai impostato la UMASK nella configurazione del server ftp e dei file salvati?
Xkè di default ti salva i file coi permessi del programma o del gruppo a cui appartiene il programma.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
|
non l'ho impostata. ho sviluppato un ftp utilizzando delle classi java...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
java gestisce i permessi in maniera completa solo a partire della relaese 7, quindi tutte le librerie scritte precendentemente fanno decisamente casino da questo punto di vista. Se la libreria che usi lo permette, cattura l'evento di file ricevuto e modifica a mano i permessi o con le api messe a disposizione oppure con una chiamata diretta alle api di sistema (e qui ti potrebbero servire i permessi di root)
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
|
io ho usato queste librerie per l'ftp e non implementano nessuna funzione per il cambio di permessi o di umask. questo significa che devo farlo lato server ?
ovvero con un'app che all'evento ricevuto cambia i permessi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.