|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
router wifi con scheduling
ciao a tutti, chiedo aiuto a voi in quanto è circa una settimana che sto cercando info al riguardo ma, al momento nn ne sono venuto a capo
![]() ecco il mio problema: in ufficio abbiamo una linea adsl, collegato al moden alice c'è un swicth hp procurve 1400 24g, dove sono collegati 4 pc e un nas (uso lavorativo) a sua volta dobbiamo collegare un router wifi per accedere con 3 notebook (uso privato dei figli) ad internet. ora il titolare vorrebbe poter delimitare ad orari prestabiliti accesso wifi ad internet. cercando in rete ho visto che si può fare una cosa del genere con un proxy, o ci sono programmi da installare sui pc. lui vorrebbe che la cosa si potesse fare da router, i pc in ufficio dopo le 20 sono spenti. esiste un router che mi permette di schedulare wifi o gli ip ad orari stabiliti? se si quali?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente ![]() ![]() vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
per prima cosa, i pc ad utilizzo privato andrebbero messi in dmz, poi fatto ciò pensare al resto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
dmz?? mi potresti spiegare per favore?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente ![]() ![]() vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
il concetto di dmz tende a dividere gli hostsesposti ad utilizzo pubblico da quelli in lan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
ok, intervengo da dove?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente ![]() ![]() vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
occorre sostituire il router di alice con uno che implementi il dmz, oppure utilizzare un firewall hardware o un pc-muletto su cui utilizzare un firewall linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
Quote:
hai qualche router da consigliarmi? cmq ora faccio una ricerca.
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente ![]() ![]() vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
impossibile che sia solo modem, in quanto parli di più pc connessi e questo vuol dire che c'è un dispositivo natter.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
Quote:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...9-3411664.html noi abbiamo questo http://aiuto.alice.it/informazioni/m...&rel=2306.html dietro ci stanno 2 porte ethernet una dedicata al voip altra è collegata al hp procurve. nn so se apparato di alice è un router. io a casa ho sempre alice ma un plus wifi con iptv e 3 porte di rete e quando vado sulla configurazione in remoto hanno voci molto diverse.
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente ![]() ![]() vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
si è un router, ma poco importa perchè non è utile allo scopo. Scegline uno tra la linea dlink, dove il dmz è ben implementato, oppure occorre utilizzare un pc atto allo scopo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
per cui posso lasciare quello, e prendere un router dlink wifi da collegare dopo hp?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente ![]() ![]() vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
no quello va tolto e sostituito con un router che abbia il dmz, in cui (a livello logico), collocherai un ulteriore router/ap broadband in modo da dare connettività privata ai notebook, isolandoli dalla lan.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
|
allora: vediamo se ho capito, butto alle ortiche il modem alice e prendo un modem\router dlink (e x il voip??), ad una porte ethernet collego hp x i pc dell'ufficio, sempre dal dlink collego un acces point wifi dove collego i notebook? poi controllo gli accessi dal modem o dal access point?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente ![]() ![]() vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Per il voip sei costretto a mantenere anche l' alice gate, al quale collegare un router broadband per il DMZ ed un ulteriore router broadband (non un semplice ap) per dare connettività isolata ai notebook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
se i PC in azienda non hanno il wireless e se il problema è limitare l'accesso ai figli in wireless perchè non spegnere il wireless direttamente sul router? basta entrare per spegnere e riaccendere(lo fa l'amminstratore della rete in orari stabiliti)
altrimenti se il wireless serve anche in azienda, basta cambiare l'attuale password del wireless(i figli saranno già a conoscenza dell'attuale password, ecco perchè cambiarla) e comprare un access point puro. stesso discorso sull'AP puro, lo attacchi e stacchi negli orari prestabiliti attaccare un router WAN "commerciale" all'Alicegate credo sia inutile per motivi di sicurezza in quanto i PC dietro il router WAN posso tranquillamente accedere ai PC nella LAN del gate poi l'HP curve non è uno switch managed? se si, non si può lavorare su quello per segmentare le LAN?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
almeno è così sulla mia rete di casa(router adsl, fritz box in WAN, i PC dietro il fritz raggiungono i PC attaccati al router adsl, ma non viceversa) in un altro post non avevi indicato che puoi creare 2 VLAN su uno switch L2 tirare 2 cavi dal primo router e quindi separare il traffico delle 2 LAN? ricordo male?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Caso 1°: switch layer2 managed senza supporto alle vlan(ma unmanaged o un hub è la medesima cosa) e un router-on-a-stick (ovvero un dispositivo in grado di fare binding su più subnet, eventualmente un gateway linux). Si crea un unico dominio broadcast, anche se ogni subnet va su internet, sfruttando il medesimo gateway. Soluzione evidentemente abbastanza sporca. Caso 2°: switch layer2 con supporto alle vlan: si può segmentare il broadcast e con lo stesso meccanismo di cui sopra si garantire la connettività. Soluzione più pulita, ma che come accennavo nel post precedente, richiede in ogni caso l' utilizzo di dispositivi di livello 3 (router o gateway). Naturalmente un router-on-a-stick può essere sostituito da un router con più interfacce fisiche. Caso 3°: switch layer 3, in grado di garantire oltre alla segmentazione broadcast, anche il virtual-routing tra i vari domini. Ai fini di questo caso specifico, anche utilizzando 2vlan, ci sarebbe un punto di contatto sul gateway, che può essere eliminato solo a livello firewall/dmz Ultima modifica di nuovoUtente86 : 04-04-2010 alle 18:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=VLAN Quote:
edit: ho visto il tuo edit ![]() allora visto il punto di contatto, mi viene qualche dubbio appunto sul thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=VLAN
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 04-04-2010 alle 18:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Nel CCNA è presente un intero modulo(il 3°) dedicato alle vlan, e se qualcuno realizzasse qualcosa del genere, sarebbe da strappargli la certificazione. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.