|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ice_42446.html
Nikon ha segnato il passo con le sue mirrorless Nikon 1: ora il formato CX da 1 pollice è pronto a sbarcare in casa Sony con la compatta Cyber-shot RX100 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12509
|
chiedo venia.. ma come mai è considerato un sensore da 1" quando con quelle misure arriviamo a circa 1/2" di diagonale ?..
giusto per capire.. ma per me un pollice sono 2,54 cm se non ricordo male.. e la diagonale li ffa 1,59 cm .. 5/8" .. tutto qua.. mi incuriosisce.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Finalmente!!!!! Un produttore che si decide a tirare fuori una macchinetta con ottica integrata tuttofare e sensore con superficie maggiore. Appena uscì la Nikon1 mi chiesi a che diavolo serviva usare un sensore del genere per farci una mirrorless (con quei cessi di ottiche poi), peccato che vanno a infilarci dentro 20 megapizze ...
p.s. eccetto Canon con la G1-X ... ma il prezzo non è certamente da compatta Ultima modifica di acerbo : 05-06-2012 alle 08:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
|
Quote:
Per il sensore Sony, la misura di 1" ( ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
@Notturnia
Il 'formato' del sensore non si riferisce in questo caso alla diagonale, ma è un retaggio dei formati utilizzati sulle vecchie videocamere (prima dell'arrivo dei CCD) e si riferiva al diametro del tubo di vetro che fungeva da elemento sensibile prima dell'arrivo dei sensori che conosciamo oggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Naturalmente non hai sentito parlare della Canon G1 X, vero?
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12509
|
tnx per la risposta :-D
quindi è come i vecchi monitor da 14" che avevano si e no 10" utili.. tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
e fu così che Sony con uno zoom 3.6x supera di gran lunga la luminosità del pancake del costosissimo sistema Nikon 1
![]() No ma me l'han detto che F/3.5-5.6 è la luminosità giusta per lo zoom 3x in un sensore 1" ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
mamma mia, mi chiedo quante ne vendono di quelle cose, a quel prezzo poi ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Manca un' informazione essenziale ... il prezzo !
![]() Perchè a 300 euro è un best buy, ma a 1000 euro se la possono tenere ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Dato il cambio di estensione focale nei due formati 4:3 e 16:9 forse questo sensore è multiformato come quello presente nelle varie Panasonic GH. Fatto sta che il grandangolo pessimo me la rende molto meno appetibile di quanto vorrei.
![]() Speriamo per il prezzo e che i mostruosi 20 MP diano risultati almeno decenti, al contrario dei 18 MP sulle compattine 2012 della casa che sembra generino acquerelli anche a 100 ISO.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Questo è chiaro. Comunque considerando che Sony vende Reflex, EVIL e Compatte con sensorino 1/2.3" questa dovrà per forza di cose posizionarsi in una fascia di prezzo intermedia, direi intorno ai 450 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
|
Quote:
Io direi un prezzo tra i 300 e 400 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Rovigo
Messaggi: 140
|
La funzione più importante a mio avviso è la possibilità di scattare in raw.
E potevano spingere un po' di più il grandangolo o accorciare la focale, aumentando l'apertura... comunque finalmente una compatta con un sensore decente |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Non ci scommetterei troppo ...
Facile che costi una fucilata ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
eh... il flash? dov'è?
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Buona macchina, dalle caratteristiche non ci vedo nulla di particolarmente attraente se non fosse per il fatto che, rumors alla mano, sembrerebbe una compatta a tutti gli effetti, e quindi la questione cambia... i rumors dicono che sarà poco più grande di una canon s100 ma con un sensore molto più grande...
Canon s100 99 x 60 x 28 mm 198g Sony rx100 101.6 x 58.1 x 35.9 mm 240g Panasonic lx5 110 x 65 x 43 mm 271g Fujifilm X10 117 x 70 x 57 mm 350g Canon g1x 117 x 81 x 65 mm 534g Con queste dimensioni e pesi, se venissero confermati, prevedo ottime vendite sempre se il prezzo non sarà eccessivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io credo che alla fine a sony interessi che rientrino i soldi dei loro investimenti, che lo faccia con le nex o con una compatta poco importa IMHO... sempre IMHO le due tipologie di macchine sono abbastanza diverse, primo per il sensore, secondo per le ottiche e terzo per il mirino opzionale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.