|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8...ito_42217.html
In Windows 8 ci saranno importanti novità nel layout: le trasparenze, le sfumature e i fronzoli inutili di Aero spariscono. Interfaccia grafica più pulita e semplice per migliorare anche il risparmio energetico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
|
bleah, anzi mega bleah siamo passati dai colori ad 8 bit dei primissimi windows, all'esplosione di colori di windows vista/7 e adesso si torna indietro ai monocolori come 20 anni fa. Microsoft deve buttar fuori chi ha disegnato la metro.
E non avere l'aero sul pc è una cosa scandalosa, se i tablet non ce la fanno dovevano fare versioni distinte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
si vabbè...
allora torniamo indietro a Windows 95 che ha meno fronzoli, sai come ci guadagna la batteria. A me sembra un tornare indietro. Aero era forse l'unica cosa positiva di Windows Vista, che lo rendeva molto piacevole alla Vista. Migliorata con Windows 7, a me non sembra che l'hardware di oggi risenta notevolmente della pesantezza di Aero. Io in Windows 8 l'avrei tenuto, o quantomeno avrei dato la scelta all'utente. Hai un tablet e ti interessa la pulizia? Togli tutto Hai un desktop e ti interessa la migliore qualità? Abilita tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
|
Se Aero poteva girare 5 anni fa non si capisce perchè adesso sia improvvisamente diventato troppo pesante, la verità è che cercano di castrare in tutti i modi l' interfaccia nativa per costringerti a usare Metro
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
"Per Microsoft l'interfaccia touch rimane l'obiettivo principale, quindi proprio per semplificare l'utilizzo dei device senza mouse e tastiera si rende necessaria un'operazione di pesante pulizia, anche se la casa di Redmond guarda con molto interesse a tutte le situazioni ibride nelle quali il tablet può essere accoppiato a una periferica con tastiera e touchpad "
Quindi non è perchè agli utenti fa schifo AREO ma perchè microsoft vuole puntare sul touch .... "i tanto criticati orpelli e trasparenze di Aero rappresentano un carico di lavoro non da poco per il sistema, e nel caso di soluzioni ultramobile con caratteristiche hardware ottimizzate all'autonomia di funzionamento la gestione di questo livello di dettaglio grafico può rappresentare un carico gravoso, o per lo meno inutile." Ai tempi di Vista (nasita di Areo) non fu criticato in se i tanto Orpelli grafici ma quanto la programmazione mal riuscita di questi e l'installazione su macchine non adatte.. Orpelli grafici (che facevano le setse cose introdotte da Vista) esistevano già con mino spreco di risorse.. Quindi non diciamo boiate volete pian piano abbandonare il Desktop per per pasare ad un iterfaccia silim SmartPhone e quindi metro ... Dopo l'interfaccia metro, il pack a pagamento per i DVD,il cotrasto tra Mozzilla e Microsoft per le App su Arm,e questa regressione grafica stanno portando win 8 lungo un baratro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
|
Imho meglio così.
Non mi fa impazzire la aero esteticamente, troppi fronzoli.. Lo stile nuovo di Microsoft (wp7 e w8) mi sembra semplicemente il migliore sulla piazza, poi speriamo che sia pure funzionale.
__________________
Google Pixel 2 | Nad D3020, Focal Chorus 807V, Philips Fidelio X2, Yamaha EPH-100 | Panasonic LX-100 Desktop | i5-8400 | Gigabyte RTX 2060 OC | Asrock Z370 Pro4 | Samsung 850 250GB | Dell U3415W | Logitech G710+ Laptop | Samsung Ativ Book 4 | i5-3230 | GT 710m | Samsung 840 Evo 250GB | Thread dei regali, 1 inviati, 0 ricevuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
|
nooooooooooooooooooooooooooo senza aero non è più windows!!! rimarrò col 7!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Dalle mazzate che si stanno dando sui gioielli gemelli, mi viene il sospetto che lavorino tutti per Apple. Forse non hanno ben capito che non tutti sono dei ragazzetti che col computer ci giocano e chattano, c'è anche (sopratutto) chi ci lavora e di Metro non vuol sentire nemmeno parlare.
![]() ![]()
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19
|
sembra tanto w7 con aero disattivato..mah..sinceramente non capisco perchè se deve girare su tablet non lo hanno fatto appositamente per quello..personalmente non trovo il motivo adesso come adesso di cambiare w7..ma ovvimanete è tutto imho!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
sempre peggio.
Ho idea che Windows 7 durerà sui miei pc ancora per molto molto molto tempo. Non ce la fanno proprio a tirar fuori due OS decenti di fila. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Mi sembra chiaro che i potentissimi ARM e compagnia bella abbiano una certa difficoltà a muovere aero (non che problemi di durata batterie), quindi togliamolo inventando una scusa molto più che banale...
![]() Credo che MS si stia concentrando troppo su quello che può fare sui miserabili tablet piuttosto che concentrarsi sul suo vero mercato; andando avanti così rischiano di avere un "effetto vista" cioè antipatia a prescindere dalle innovazioni e/o benefici e che l'utenza che usa Win7 non cambi OS...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Lo stile ora è in linea con Metro almeno. Anche se a giudicare da quella foto è abbastanza orrendo. Speriamo bene. Questo Windows 8 a livello di "design e usabilità" è abbastanza scadente.
Inoltre non capisco perchè nella RC non ci sia tutto. La RC è la Release candidata a diventare la RTM. Se non è completa che RC è? Spero che siano sbloccabili le funzionalità ancora non presenti almeno possiamo già farci un idea. Dalla RC si dovrebbe vedere se sarà o meno un fallimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
|
Che cagata ! Vogliono costringerti ad usare metro per forza, altrimenti ti becchi la UI di windows 95. La scusa del risp. energetico è ridicola, visto che con vista/7 si può disabilitare aero abbisogno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Anche su Windows 7 se per qualche motivo si vuole disabilitare Aero usando il tema "basic" (puo` avere senso su pc piu` vecchi con gpu non adatte) bisogna sorbirsi la bruttissima colorazione ciano degli elementi delle finestre, senza possibilita` di personalizzazione.
Purtroppo questa della scelta dell'interfaccia fortemente indirizzata da Microsoft non e` cosa nuova.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Magari leggere tutto il lungo articolo dove viene descritto attentamente l'evoluzione dell'interfaccia da Windows 1 in poi e DOPO commentare sarebbe una bella cosa, non ci sono i monocolori, i colori ci sono tutti, viene tolto l'effetto trasparenza.
La cosa strana è che le stesse critiche ci furono con l'introduzione di Aero, adesso le critiche ci sono perchè lo hanno tolto.. ![]() Ultima modifica di Pier2204 : 21-05-2012 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
A me la cosa non dispiace (io sono tra quelli che su XP disabilitava Luna), ma la cosa è personale.
A differenza dell'interfaccia di vista/seven che una volta disabilitato aero diventava parecchio bruttina, magari stavolta si concentrano un po' di più sull'interfaccia senza fronzoli e fanno un lavoro più apprezzabile. Concordo con chi dice che in questo modo l'interfaccia è più in "metro stlye", ma credo che da questo punto di vista potrebbero fare molto di più (qualche tempo fa qualcuno aveva anche linkato un buon concept per un'interfaccia desktop metro-style, che sarebbe già un lavoro più completo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
|
il fatto è che ci sono molte persone che pur non avendo mai provato win8, pur non avendo letto gli articoli, si lamentano a prescindere, per far vedere agli altri quanto sono esperti di computer, di SO, di software,hardware,ecc...
I cosiddetti Nerds-Lamentoni, ai quali non va mai bene nulla, se gli cambi le cose si lamentano perchè gliel'hai cambiate e quanto erano meglio prima, se non gliele cambi si lamentano perchè non gliele hanno cambiate rispetto a prima. Qualunque cosa fai e in qualunque modo la fai, si lamentano perchè altrimenti non potrebbero dare sfoggio delle loro enormi competenze informatiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Ciao,
premesso che l'interfaccia "alleggerita" è ancora da vedere e quindi potrebbe anche essere una ciofeca ![]() Proprio un paio di giorni fa ragionavo che l'attuale piega presa in fatto di GUI, sia per Windows, Mac e Linux, non mi piace affatto: troppi effetti grafici che spesso rallentano il sistema senza aggiungere qualcosa di davvero utile (una delle poche eccezioni: l'effetto "exposé" e simili, che trovo pratico). Per fare un esempio, qui in ufficio ho un Corei7 con 8 GB di RAM e Nvidia 8400GS, mentre il s.o. è Windows 7 x64. Dato che la macchina era inizialmente indirizzata a lavoro di server, non abbiamo preso una scheda video dalle prestazioni elevate, in quanto inutile. Qualche mese dopo però abbiamo dovuto riciclare tale macchina come workstation 2D (Gimp, Inkscape, ecc) e abbiamo visto come basti aprire qualche finestra in più (diciamo 8-10) per vedere il sistema rallentare enormemente. Il problema? Essendo le finestre tutte renderizzate come texture, saturano la memoria video locale e si appoggiano all'apertura di memoria PCI-E. Dato che, a sua volta, questa apertura sembra essere gestita in modo piuttosto scadente dai driver video, il sistema rallenta tantissimo (immagino per trashing delle texture dalla memoria locale, ma non usando io la macchina non sono sceso a questo livello di debug). Se si pensa che le prestazioni 2D, per anni, sono state considerate così alte da non dover essere prese neanche in considerazione, si comprende bene l'involuzione causata da queste interfacce grafiche. E il problema, come detto, si presenta pari pari sotto Linux... Insomma: per quanto reputo l'interfaccia di Windows 7 molto gradevole, sono favorevole a una semplificazione grafica (ovviamente se fatta con criterio). Non a caso, in Linux il mio DE preferito è LXDE ![]() Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.