Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2012, 14:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ino_index.html

Nikon D800 fa dei 36,3 megapixel di risoluzione del suo sensore full frame 35mm il suo punto di forza: non si tratta di un dato sbandierato, dalla nostra prova sul campo la risoluzione è effettiva e accompagnata da buona gamma dinamica e resa dei colori

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 14:43   #2
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Sbav!

Ho una D7000 che per il mio livello amatoriale basta e avanza dandomi tante soddisfazioni...ma confesso che se vincessi un pò di soldini al superenalotto un pensierino ce lo farei perchè mi fa gola!
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 15:19   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
sembra veramente che nikon abbia tirato fuori un prodotto coi fiocchi, anche leggiucchiando in giro non se ne parla che bene..

A questo punto mi chiedo: ma chi la compra la D4? O meglio, a che serve?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 15:25   #4
khuzul
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
La D4 Serve per sport, fotografia naturalistica e chi ha bisogno di resa migliore a alti ISO, la D800 è una macchina più specialistica, adatta maggiormente a ritrattistica e paesaggi.
khuzul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 15:40   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
ho capito, però andando a guardare su dxomark (ditemi voi se è attendibile o no), il sensore della D800 risulta essere il massimo attualmente in circolazione, superiore anche alla D4 (solo di un pelino inferiore nella resa iso).
http://www.dxomark.com/index.php/Pub...or-performance

Se poi aggiungi che una D4 costa quanto tre D800.. O_o
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 16:10   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Alla faccia dei detrattori a prescindere del partito dei megapixel al contrario questa D800 sembra essere un prodotto più maturo e appetibile della 5D3...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 16:17   #7
Hrt103
Member
 
L'Avatar di Hrt103
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Varese[ITA]
Messaggi: 138
Potrebbe essere è una considerazione banale, ma qualche scatto al buio o in condizioni più critiche non era il caso di farlo? sono tutte foto fatte in pieno giorno...magari sfugge qualcosa a me
Hrt103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 17:07   #8
kyokusei
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ho capito, però andando a guardare su dxomark (ditemi voi se è attendibile o no), il sensore della D800 risulta essere il massimo attualmente in circolazione, superiore anche alla D4 (solo di un pelino inferiore nella resa iso).
http://www.dxomark.com/index.php/Pub...or-performance

Se poi aggiungi che una D4 costa quanto tre D800.. O_o
In verità se guardi su dxomark per bene, e confrontando le macchine sul tab "size", vedrai che la D4 restituisce delle curve nettamente migliori della D800. Vale a dire che a 8mpx non c'è differenza tra le macchine, ma se le compari 1:1 la D4 restituisce immagini migliori (e anche di parecchio direi).
kyokusei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 18:12   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Riusciranno prima o poi a mettere sul mercato una FX piu' popolare? Parliamoci chiaro, questa è roba per pochi ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 18:14   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da kyokusei Guarda i messaggi
In verità se guardi su dxomark per bene, e confrontando le macchine sul tab "size", vedrai che la D4 restituisce delle curve nettamente migliori della D800. Vale a dire che a 8mpx non c'è differenza tra le macchine, ma se le compari 1:1 la D4 restituisce immagini migliori (e anche di parecchio direi).
Ragazzi dxomark è attendibile come i censimenti istat .. per favore!!! Guardate i file per giudicare, non le curve ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 18:22   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Riusciranno prima o poi a mettere sul mercato una FX piu' popolare?
ma che te ne fai di una full frame "popolare"? Una d5100 fa già molto più di quanto moltissima gente avrebbe bisogno e costa 500 euro, arrivando a mille con una paio di buone ottiche.

Per avere prezzi abbordabili su una FF, inoltre, i produttori dovrebbero necessariamente tagliare su altri aspetti attorno al sensore tipo autofocus, pentaprisma, otturatore, ecc, ecc, ecc.. Per non parlare del fatto che il corpo macchina è solo una parte del problema e par farlo lavorare a dovere servono lenti di un certo tipo (e prezzo). Oppure vorresti adoperare il 18-55 da 100€ sulla d4..?

Non credo sarebbe un gran passo avanti. Ti troveresti il motore da maserati sul telaio della panda. D'altra parte se esistono certi prodotti per certe fasce di prezzo (e tipologie di acquirente), un motivo ci sarà.

Ultima modifica di Opteranium : 27-04-2012 alle 18:26.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 18:23   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da kyokusei Guarda i messaggi
Vale a dire che a 8mpx non c'è differenza tra le macchine, ma se le compari 1:1 la D4 restituisce immagini migliori (e anche di parecchio direi).
credo di aver capito.. cmq mi "accontento" della d800
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 18:42   #13
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
bella la foto in copertina se non ci fosse stato la scritta nikon, avrei detto che era una parte di una moto.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 18:45   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma che te ne fai di una full frame "popolare"? Una d5100 fa già molto più di quanto moltissima gente avrebbe bisogno e costa 500 euro, arrivando a mille con una paio di buone ottiche.

Per avere prezzi abbordabili su una FF, inoltre, i produttori dovrebbero necessariamente tagliare su altri aspetti attorno al sensore tipo autofocus, pentaprisma, otturatore, ecc, ecc, ecc.. Per non parlare del fatto che il corpo macchina è solo una parte del problema e par farlo lavorare a dovere servono lenti di un certo tipo (e prezzo). Oppure vorresti adoperare il 18-55 da 100€ sulla d4..?

Non credo sarebbe un gran passo avanti. Ti troveresti il motore da maserati sul telaio della panda. D'altra parte se esistono certi prodotti per certe fasce di prezzo (e tipologie di acquirente), un motivo ci sarà.
Cosa me ne faccio? Ci attacco le mie vecchie lenti senza dover croppare la focale a 1.5X.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 20:18   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma che te ne fai di una full frame "popolare"? Una d5100 fa già molto più di quanto moltissima gente avrebbe bisogno e costa 500 euro, arrivando a mille con una paio di buone ottiche..
Eh d'altronde per sfocare come con un 50mm F/1.8 serve un 35mm F/1.2 quindi magari un migliaio per l'ottica per compensare serve
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 21:17   #16
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Eh d'altronde per sfocare come con un 50mm F/1.8 serve un 35mm F/1.2 quindi magari un migliaio per l'ottica per compensare serve
certo certo ... per sfocare ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 21:25   #17
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Quote:
Riusciranno prima o poi a mettere sul mercato una FX piu' popolare?
Sembra che ci stiano già pensando, si parla di una "D600".

A 'sto giro direi che Nikon (grazie anche ai nuovi sensori Sony) abbia dato un po' di piste alla concorrente storica.

Peccato che la Fuji X-Pro1 abbia un modulo AF da dimenticare e una gestione del MF inesistente (gravissimo, per una telemetro digitale che strizza l'occhio al passato), sennò davvero buttavo alle ortiche il mio corredo Canon con relativi corpi macchina: puntavo molto sulla 5D mk III, alla fine tolto l'AF e poche altre migliorie, il passo in avanti rispetto alla mk II è stato davvero minimo, considerata l'attesa lunga 4 anni.

Canon ha preso una china che non mi piace, mi spiace doverlo constatare perché sono piuttosto affezionato al marchio e amo le ottiche Canon serie L, però bisogna anche essere obiettivi.
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut

Ultima modifica di dasaint : 27-04-2012 alle 21:29.
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 21:57   #18
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da dasaint Guarda i messaggi
Sembra che ci stiano già pensando, si parla di una "D600".

A 'sto giro direi che Nikon (grazie anche ai nuovi sensori Sony) abbia dato un po' di piste alla concorrente storica.

Peccato che la Fuji X-Pro1 abbia un modulo AF da dimenticare e una gestione del MF inesistente (gravissimo, per una telemetro digitale che strizza l'occhio al passato), sennò davvero buttavo alle ortiche il mio corredo Canon con relativi corpi macchina: puntavo molto sulla 5D mk III, alla fine tolto l'AF e poche altre migliorie, il passo in avanti rispetto alla mk II è stato davvero minimo, considerata l'attesa lunga 4 anni.

Canon ha preso una china che non mi piace, mi spiace doverlo constatare perché sono piuttosto affezionato al marchio e amo le ottiche Canon serie L, però bisogna anche essere obiettivi.
Il padre della mia ragazza mi ha regalato alcuni vecchi obbiettivi Nikon che usava con la pellicola (28mm AIS, 55mm AIS e 35-70mm tutti F/2.8). Io ho una vecchia eos 20D col 50ino e un paio di zoom senza pretese ma mi stuzzicherebbe un corpo macchina FX nikon da usare col questi vetri. Di certo a questi prezzi non lo prendo neanche in considerazione e vado di adattatore ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 22:31   #19
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il padre della mia ragazza mi ha regalato alcuni vecchi obbiettivi Nikon che usava con la pellicola (28mm AIS, 55mm AIS e 35-70mm tutti F/2.8). Io ho una vecchia eos 20D col 50ino e un paio di zoom senza pretese ma mi stuzzicherebbe un corpo macchina FX nikon da usare col questi vetri. Di certo a questi prezzi non lo prendo neanche in considerazione e vado di adattatore ...
beh, la ipotetica futura D600 andrebbe a posizionarsi a livello di prezzo di listino sotto la soglia psicologica dei 2.000 euro (si ipotizza uno prezzo "street" finale di circa 1600-1700 euro), a quel prezzo credo ci si potrebbe fare più di un pensierino. Verificando prima la qualità complessiva del corpo, ovviamente, nonché le caratteristiche: se fosse semplicemente una D800 "castrata" nel sensore (24 mp), andrebbe ancora bene, ma se poi cominciassero a tagliare caratteristiche importanti...
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 22:47   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
.

Ultima modifica di acerbo : 27-04-2012 alle 22:55.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1