Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2012, 09:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ore_41879.html

A poca distanza dalla presentazione della seconda generazione di Ultrabook, alcuni produttori fanno sapere che vi sarà una produzione di prodotti simili, ma a prezzi inferiori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 10:20   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
In pratica stanno ammettendo che hanno fallito la strategia/prodotto?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 10:25   #3
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Insomma tutto secondo i piani.... si fa per dire.
No, non esiste ultrabook senza SSD. I cloni non saranno altro che comuni notebook sottili, non ultrabook. Anche perchè è assai probabile che presenteranno la scocca in plasticaccia.
Ben venga invece una piattaforma AMD, ma sempre con chassis metallico ed SSD, oltre al display da 13".
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 10:29   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Insomma tutto secondo i piani.... si fa per dire.
No, non esiste ultrabook senza SSD. I cloni non saranno altro che comuni notebook sottili, non ultrabook. Anche perchè è assai probabile che presenteranno la scocca in plasticaccia.
Ben venga invece una piattaforma AMD, ma sempre con chassis metallico ed SSD, oltre al display da 13".
In effetti mi sto per l'appunto chiedendo che cosa aspetta AMD a proporre una sua alternativa...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 10:35   #5
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
In effetti non ho ancora capito perchè Intel pensa che il mercato debba per forza adeguarsi alle caratteristiche e ai costi "dettati" da Intel...
Un modello di business da monopolista, dove (ancora, per fortuna, e speriamo non lo sia mai) monopolista non è. Speriamo in AMD.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 10:41   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
L'idea non è di per se malvagia, spero solo che non risparmino sulla batteria.
Se si avrà un sistema leggero, compatto e con un'elevata autonomia, allora potrà comunque essere ottimo per chi non può spendere troppo e si accontenta.

Per quanto riguarda la scocca, io non preferisco il metallo ai materiali plastici, che possono essere di altissima qualità e con caratteristiche migliori da diversi punti di vista. L'importante è che non si utilizzino plastiche troppo economiche.

@Ziosilvio
AMD non sta aspettando nulla, il prodotto che potrà utilizzare, Trinity, è schedulato per l'uscita da tempo e al momento pare non debba subire ritardi.
Quando sarà disponibile, allora potremo avere gli "ultrathin" AMD.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 11:00   #7
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Se uno prende un ultrabook vuole estrema portabilità, potenza ecc, se diminuisci uno dei fattori non è più un ultrabook...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 11:58   #8
nudge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
Si insomma, stanno piano piano convergendo tutti verso quello che la Apple ha prodotto già anni fa: il MacBoko Air.
Come fanno a guadagnare fette di mercato vendendo un prodotto presente da anni?
nudge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 12:57   #9
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
chiudete un attimo gli occhi

e pensate a quanto prende di stipendio il genio che se n'è uscito con questa conseiderazione.

tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 13:02   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da nudge Guarda i messaggi
Si insomma, stanno piano piano convergendo tutti verso quello che la Apple ha prodotto già anni fa: il MacBoko Air.
Come fanno a guadagnare fette di mercato vendendo un prodotto presente da anni?
Ehm offrendo alternative a basso costo agli attuali Ultrabook si avvicinano al Macbook Air?

Come di grazia?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 13:27   #11
nudge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
"Ehm offrendo alternative a basso costo agli attuali Ultrabook si avvicinano al Macbook Air?"
Ma quanto vuoi che abbassino i prezzi? Se adesso costano 700-800 euro minimo, arriveranno a 600 euro. Un MacBook Air lo si trova a 900 euro, credo proprio che la maggior parte dei pensanti si prenda un Air anzichè un UltraBook con Windows7, purtroppo è il mercato.
nudge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 14:35   #12
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Un ASUS 13" a 400€ entro natale?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 15:34   #13
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da nudge Guarda i messaggi
"Ehm offrendo alternative a basso costo agli attuali Ultrabook si avvicinano al Macbook Air?"
Ma quanto vuoi che abbassino i prezzi? Se adesso costano 700-800 euro minimo, arriveranno a 600 euro. Un MacBook Air lo si trova a 900 euro, credo proprio che la maggior parte dei pensanti si prenda un Air anzichè un UltraBook con Windows7, purtroppo è il mercato.
Concordo.

Un Air si trova in offerta anche a 800 euro (e comunque con lo sconto edu 870 direttamente da Apple).

Quindi non vedo grossi margini di mercato per la concorrenza.

È per questo che il mercato degli ultrabook non decolla, semplicemente perché nessuno riesce a fare meglio di Apple sul fronte qualità/prezzo e alla fine ci ritroveremo con degli "ultrabook" economici sui 500 euro, che saranno tanto castrati da essere poco più che netbook per avere un minimo di mercato ma ben lontano dal concetto originario di netbook: ultraportatili, me senza compromessi sulle prestazioni e l'esperienza d'uso (vedi Air).
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max

Ultima modifica di giofal : 27-04-2012 alle 15:36.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 16:49   #14
Azib
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da nudge Guarda i messaggi
"Ehm offrendo alternative a basso costo agli attuali Ultrabook si avvicinano al Macbook Air?"
Ma quanto vuoi che abbassino i prezzi? Se adesso costano 700-800 euro minimo, arriveranno a 600 euro. Un MacBook Air lo si trova a 900 euro, credo proprio che la maggior parte dei pensanti si prenda un Air anzichè un UltraBook con Windows7, purtroppo è il mercato.
Non capisco perchè a parità di prezzo e di hardware uno dovrebbe preferire il mac...Per il sistema operativo?!? Se ne prendi uno con Win 7 ti fai rimborsare la licenza e ci installi Ubuntu: 100 e + €uri risparmiati.
Azib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 16:59   #15
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da nudge Guarda i messaggi
"Ehm offrendo alternative a basso costo agli attuali Ultrabook si avvicinano al Macbook Air?"
Ma quanto vuoi che abbassino i prezzi? Se adesso costano 700-800 euro minimo, arriveranno a 600 euro. Un MacBook Air lo si trova a 900 euro, credo proprio che la maggior parte dei pensanti si prenda un Air anzichè un UltraBook con Windows7, purtroppo è il mercato.
A parità di prezzo e dotazione si preferisce "IBM-compatibile", mica Mac Si preferisce Mac solo se costa almeno 100€ di meno così con i 100€ di fai la licenza OEM di Windows.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 17:26   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da nudge Guarda i messaggi
"Ehm offrendo alternative a basso costo agli attuali Ultrabook si avvicinano al Macbook Air?"
Ma quanto vuoi che abbassino i prezzi? Se adesso costano 700-800 euro minimo, arriveranno a 600 euro.
E questo significa che si troveranno a 400.
(Si sono trovati Samsung serie 9 a 500 euro, quindi se secondo loro devono tagliare i prezzi significa 400 o meno)

Quote:
Originariamente inviato da nudge Guarda i messaggi
Un MacBook Air lo si trova a 900 euro, credo proprio che la maggior parte dei pensanti si prenda un Air anzichè un UltraBook con Windows7.
1- E perchè di grazia uno dovrebbe associare due prodotti che costano uno il 30% dell'altro?
2- E perchè di grazia è da "pensanti" preferire OSX a Windows?

Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
È per questo che il mercato degli ultrabook non decolla, semplicemente perché nessuno riesce a fare meglio di Apple sul fronte qualità/prezzo e alla fine ci ritroveremo con degli "ultrabook" economici sui 500 euro, che saranno tanto castrati da essere poco più che netbook per avere un minimo di mercato ma ben lontano dal concetto originario di netbook: ultraportatili, me senza compromessi sulle prestazioni e l'esperienza d'uso (vedi Air).
E quindi un prodotto diverso dall'Air.
Alla metà del prezzo, magari con qualche gadget stupido, costruiti di plastica e magari con HD ibridi...


Apple fa un prodotto: ecco, qualcosa di innovativo! (a prescindere)
Uno fa un prodotto simile all'Air: ecco si uguale a Apple!
Uno annuncia di volersi allontanare da quel paradigma: ecco, si copia Air!

Ma ce la fate? O_o
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 18:30   #17
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Una considerazione..

Ma il MacBook in offerta a poco più di 800 che si parla qui, altro non è che un 11 Pollici con dentro un processore Culv intel e un SSD saldato sulla scheda, anche se considero più giustificato il prezzo di 800 di un MB Air da 11 piuttosto che 799 euro un iPhone.

Cupertino si tiene sempre i suoi bei margini e fa bene visto che vende...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 00:21   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
intervengo visto che ho un MBAir mid 2011 modello base, quello da 959 euri (pagato ovviamente molto meno perchè preso usato).
non sono pro Apple, mi piace smanettare e overcloccare tutto ciò che è overcloccabile, uso indifferentemente OSX, Seven e ubuntu quindi non sono di parte, ma posso solo dire che il MBair fa il suo lavoro e lo fa dannatamente bene, lo odio con tutto me stesso perchè l'ho comprato a mia moglie (che non lo spenge mai) e funziona sempre, mi fà rabbia cavolo :-)

la gente putroppo è lobotomizzata dalla cazzarola di mela mozzicata e sarebbe disposta a spendere cifre folli per un ultrabook con la mela appiccicata, ma non per un ultrabook windows, inoltre la politica adottata da intel con gli ultrabook win è errata secondo me, troppe regole e soprattutto prezzi imposti elevati, quasi da monopolio, poi ho avuto modo di provare sia i samsung sia l'asus zenbook e mi dispiace, non possono competere con l'air, e ripeto lo dico nella maniera più oggettiva possibile.

se cambiano strategia e cominciano a mettere proci del piffero, hdd ibridi, batterie ridicole e altre amenità per limare i costi mi dispiace dirlo ma non ci hanno capito una cippa lippa.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 09:09   #19
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Veramente mi viene difficile capire alcune logiche che non saprei come definire. Apple nei notebook, comprendendovi anche gli ultrabook quale loro sottotipo, ha il miglior hardware. Non c'è altro da dire. Se uno vuole windows o linux se li installi lì. Se poi si sceglie altro, per mille e un motivo valido, nulla da dire. E' il continuo paragone fra oggetti incongruenti che mi lascia a dir poco perplesso: non si sommano o si sottraggono pere con mele. Non ho un Apple, uso windows e vivo ugualmente, senza farmi troppe paranoie. Probabilmente dovessi mai spendere quei soldi comprerei altro, per ora però le altre offerte non mi hanno convinto, per cui ho ripiegato su un amd portatile economicissimo. Quando si parla di costi dall'intorno dei mille € in su, divento molto più esigente. A me pare che questo i vendor non l'abbiano ancora capito.
C'è un punto importante: Apple può fare prezzi molto "bassi" (considerata la qualità del prodotto) perchè è un enorme acquirente di componentistica (primo al mondo) e si concentra su pochi modelli. Questo le permette di spuntare prezzi di produzione molto più bassi della concorrenza, a parità di hardware. Questo lo si vede molto bene nel settore notebook ma anche nel settore iPhone (un iPhone 4S costa a Apple meno di quanto costi un Lumia 900 a Nokia). L'economia di scala della focalizzazione su pochi grandi prodotti permette grandi risparmi, e grandi guadagni. E' questo che i vendor che hanno centinaia di prodotti in listino non hanno ancora capito.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 10:27   #20
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Piccola comparazione, l'asus zen costa 1270€ circa (media su trovaprezzi) con porte USB 3.0 processore i5 2.3GHZ 256GB SSD e mini HDMI ed è anche più sottile

Air da 13" costa sul sito apple 1512€ con porte USB 2.0 processore i5 1.7GHZ 256GB SSD e porta thunderbolt

non tenendo conto del sistema operativo come si fa a dire che l'Air è superiore quando lo zen costa meno e ha sulla carta prestazioni superiori; e soprattutto come si fa a dire che gli ultrabook costano troppo?

avete visto quanto costa l'acer S3-951-2464G24iss circa 850€
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di 787b : 28-04-2012 alle 10:40.
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1