|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tti_41833.html
Microsoft cede a Facebook una parte dei brevetti che aveva rilevato da AOL giusto alcune settimane fa; il controvalore dell'operazione è di 500 milioni di dollari. Nel frattempo Facebook pubblica i dati trimestrali, registrando un buon utile ma una flessione rispetto agli utimi 3 mesi del 2011 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Dunque....un momento....vediamo se ho capito:
MS compra 925 brevetti da AOL e acquisisce licenza d'uso su altri 300 brevetti per 1.065 MLN di dollari, poi ne rivende 650, ovvero più del 70%, a Facebook per circa il 50% del valore speso per acquisirli tutti...e dicono sia un accordo vantaggioso? ![]() Mi chiedo perché diamine MS abbia comprato quei brevetti...la compra-vendita mi sembra sia stata tutt'altro che vantaggiosa per loro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Questa era la mia seconda ipotesi...però perché allora comprarli e non accordarsi direttamente con FB per la spartizione delle proprietà in oggetto? A meno che a questo punto MS non ci abbia davvero guadagnato, per quei 650 brevetti, più di quanto abbia speso per acquisirli...ma sarebbe una plusvalenza...è legale una cosa del genere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Inoltre ti ricordo che MS è in parte propietaria di Facebook quindi è normale che facaci affari con un azienda collegata al suo business. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
Grazie comunque per la spiegazione! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Comunque stiamo parlando di comprare un brvevetto cosa completamente diversa da comprare una licenza d'uso per esso, forse è questo il punto che ti trae in inganno. Prendi per esempio Kodak e tutte le altre aziende in crisi hanno venduto la gran parte dei brevetti di proietà per fare cassa proprio perchè i brevetti sono un bene monetizzabile e rivendibile come qualsiasi altro bene. Ultima modifica di coschizza : 24-04-2012 alle 14:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Si...e questo non lo metto in dubbio, lo sta facendo anche la mia società (quella in cui lavoro, non è mia la società :P ), stiamo vendendo un brevetto ad un'azienda più grande in cambio di capitale e contratti di collaborazione...quello che mi fa specie è il comprare a X e rivendere a X + Y dopo pochi giorni. Vuol dire che quei brevetti, prima di tutto, non ti servivano ad una cippa se non, appunto, a guadagnare qualcosa rivendendoli subito ad un'azienda che magari sapevi essere interessata (dato che è in parte tua). Ma mi pare una condotta un po' scorretta...però, ripeto, se sta bene a FB chi siamo noi per dire che si sono fatti in****re? lol
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Ci sono tante variabili e senza aver seguito le trattative non mi pare facile sindacare sulla vantaggiosita' dello operazione!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Eh vabbuò...sarà così...oh, ma perchè siamo ancora qui a discuterne?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
|
Mi ricorda quello che si faceva a Monopoly con le proprietà...
E' solo un pensiero, non voglio insinuare nulla =P |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.