Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2012, 01:09   #1
Y.u.M.e
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 34
reflex entry-level [budget: 500€]

Salve a tutti,
dal momento che ho deciso di avvicinarmi all'affascinante mondo della fotografia, vorrei chiedere un consiglio sull'acquisto di una reflex con prezzo che si aggiri intorno ai 500€. Premetto che sono MOLTO interessato anche alle caratteristiche relative alla registrazione di video. Quale sarebbe quindi un buon compromesso? Grazie mille in anticipo!

P.S.: Mi scuso per aver aperto l'ennesima discussione sull'argomento, ma alla fine, sebbene ce ne siano tante, non ho trovato nessuna che rispettasse pienamente quelle che erano le mie esigenze.
Y.u.M.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 23:07   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
di primo acchitto ti avrei detto la pentax k-r, ma non brilla nei video (invece nelle foto brilla tantissimo, per il suo segmento). mi viene in mente la nikon D3100, ma forse, meglio ancora, una SLT della sony (A33, A35, A55, ecc.), che sono le più performanti in fatto di video, ma mantengono cmq buona qualità nelle foto. però di contro non hai un chissacchè parco ottiche....sennò potresti pensare ad una mirrorless, precisamente la panasonic GH2 che nel campo video va davvero molto bene (apprezzata anche dai professionisti), fa belle foto, sta scendendo di prezzo, però al momento sta ancora sopra i 500€, pure se più avanti uscirà la GH3...di getto mi son venute in mente queste
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 16:03   #3
Y.u.M.e
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 34
Prima di tutto, grazie mille per la risposta! ^^ Quello che mi preoccupa leggendo quanto hai scritto è che rischio di prendere una "cattiva" macchina fotografica per avere delle discrete caratteristiche video. Cioè ricordiamoci che prima di tutto ho intenzione di prendere una reflex per la fotografia, anche se forse non era chiaro dal topic! ^^
Y.u.M.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 16:53   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Y.u.M.e Guarda i messaggi
Prima di tutto, grazie mille per la risposta! ^^ Quello che mi preoccupa leggendo quanto hai scritto è che rischio di prendere una "cattiva" macchina fotografica per avere delle discrete caratteristiche video. Cioè ricordiamoci che prima di tutto ho intenzione di prendere una reflex per la fotografia, anche se forse non era chiaro dal topic! ^^
la reflex la prendi per le foto, per i video hai idea di cosa serva per farne di decenti ? non e' una videocamera e non e' una compatta , ma e' tutt' altra cosa
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 17:41   #5
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Comunque riguardo i video, io non so come siano messe le altre reflex e mirrorless perchè non le ho mai provate, ma la mia k-r se fa video per più di 10 minuti sclda il sensore e sono costretto a farla riposare...io sono convinto che per far video ci voglia una videocamera...
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 17:51   #6
Y.u.M.e
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
la reflex la prendi per le foto, per i video hai idea di cosa serva per farne di decenti ? non e' una videocamera e non e' una compatta , ma e' tutt' altra cosa
Fin qui ci sono anche io, ma dato che molto spesso mi trovo a fare montaggi amatoriali per divertimento, gradirei questa "funzione aggiunta" in modo da non dover più usare la mia antidiluviana Panasonic NV-GS250 (quindi mi sa che abbiamo davvero diversi concetti di "decente"). Non ho comunque la presunzione di voler fare video di qualità professionale con una reflex.

Detto questo, non capisco il senso del tuo commento: mi stai dicendo di abbandonare l'idea di "fare video" con una reflex? Di puntare soltanto sulle caratteristiche relative alla fotografia? Spiegati meglio invece di sparare sentenze verso chi in fin dei conti sta solo chiedendo consiglio...
Y.u.M.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 17:57   #7
Y.u.M.e
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Comunque riguardo i video, io non so come siano messe le altre reflex e mirrorless perchè non le ho mai provate, ma la mia k-r se fa video per più di 10 minuti sclda il sensore e sono costretto a farla riposare...io sono convinto che per far video ci voglia una videocamera...
Non avevo pensato a questo aspetto. Eppure mi pare di capire che modelli di fascia relativamente più alta [ad ex. Nikon D5100] permettano di raggiungere un buon compromesso video. Ma forse mi sbaglio... ^^
Y.u.M.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 20:05   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Y.u.M.e Guarda i messaggi
Fin qui ci sono anche io, ma dato che molto spesso mi trovo a fare montaggi amatoriali per divertimento, gradirei questa "funzione aggiunta" in modo da non dover più usare la mia antidiluviana Panasonic NV-GS250 (quindi mi sa che abbiamo davvero diversi concetti di "decente"). Non ho comunque la presunzione di voler fare video di qualità professionale con una reflex.

Detto questo, non capisco il senso del tuo commento: mi stai dicendo di abbandonare l'idea di "fare video" con una reflex? Di puntare soltanto sulle caratteristiche relative alla fotografia? Spiegati meglio invece di sparare sentenze verso chi in fin dei conti sta solo chiedendo consiglio...
il problema e' che se non hai stativi, tripodi, spalllacci ecc... , rischi di fare video con praticamente nulla a fuoco visto che devi lavorare in full manual, con una ridottissima profondita' di campo e con un ergonomia da dinosauro
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 08:39   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
il problema è che non basta puntare e premere il bottone per fare dei video con una reflex.
devi regolare tutto a mano in tempo reale, e senza tripodi o imbracature è più complicato.

cmq sia non è nulla di impossibile se devi fare riprese studiate che puoi anche ripetere. ho usato la k5 per fare dei video e, pur con difficoltà e parecchi spezzoni buttati, ho ottenuto risultati migliori che con una videocamera economica.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 09:21   #10
Y.u.M.e
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 34
Al momento mi sento parecchio orientato sulla Nikon D3100 (essendo la D5100 un po' troppo fuori portata). Che ne pensate?
Y.u.M.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 21:29   #11
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
http://www.pcoffice.it/lit/_p1997090...VR-DX-18-55-mm
544 non è troppo lontano dal tup budget...
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 00:37   #12
Y.u.M.e
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 34
Ma il sito è affidabile? Perchè il prezzo mi sembra davvero troppo basso! O.o
Y.u.M.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 06:48   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Y.u.M.e Guarda i messaggi
Al momento mi sento parecchio orientato sulla Nikon D3100 (essendo la D5100 un po' troppo fuori portata). Che ne pensate?
Nelle entry level Nikon non è presente un motore sul corpo macchina quindi occorre affidarsi ad ottiche che ne dispongano di uno proprio, naturalmente, più costose. In caso contrario dovrai usarle manualmente e dato che il viewfinder, specie nelle entry-level, è piccolo, la cosa non risulta molto semplice.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v