Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2012, 01:09   #1
VYCanisMajoris
Member
 
L'Avatar di VYCanisMajoris
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 148
[Java] Progettazione classi astratte e non, costruttori e metodi da rivedere

Salve ragazzi, devo fare un progetto in java utilizzando l'ereditarietà. Il problema è che sto riscontrando delle difficoltà nella progettazione dei metodi.

Vi dico prima di tutto dove ho problemi:
1. Le specifiche del problema(scritte sotto) mi impongono che un oggetto 'Disco33Giri' abbia una sequenza(quindi un array) massima di 14 eoggetti 'Brano'. Quindi al costruttore di Disco33Giri dovrò passare un array di massimo 14 oggetti. Se volessi fare un controllo proprio su questa cosa mi basterebbe mettere un if che controlla la lunghezza dell'array, se maggiore di MAX=14 il parametro passato al costruttore non verrà associato poichè esso ha piu di 14 elementi. E proprio qui viene il problema. La classe 'Disco33Giri' in realtà è una sottoclasse e nel suo costruttore viene invocato il supercostruttore della superclasse, e come sappiamo benissimo questa invocazione deve essere fatta alla prima riga, quindi per come sto progettando la questione l'if non può esserci...
Nel mio codice potete trovare questa situazione da correggere in:
Disco33Giri: righe 4-7
SupportoPerGiradischi: righe 3-5
Supporto: righe 4-7

2. Il metodo next() che trovate implementato nella classe 'Giradischi'. Che cosa fa? non fa altro che far avanzare di 1 la variabile selBrano che è quella che si occupa di selezionare un brano. I brani dell'Array sono 14, quindi, quando selBrano=14 e chiamo il metodo next() dovrebbe tornare a 0. Quindi se arrivo a MAX_BRANI devo riazzerare. Ogni SupportoPerGiradischi ha il suo MAX_BRANI. Quindi devo fare un if in cui identifico se ho a che fare con un 'Disco33Giri' o un Disco45Giri di cui conosco ORA il MAX_BRANI . Se lo faccio il programma funzionerà correttamente ma se in futuro un programmatore volesse inventare una nuova classe ad es.Disco90Giri che ha un MAX_BRANI diverso da Disco33-45Giri dovrà per forza modificare il metodo next() inmplementato in 'Giradischi' aggiungendo un if. Ci deve essere un altro modo per progettare questo metodo in maniera universale.
Nel mio codice potete trovare questa situazione da correggere in:
Giradischi: righe 42-44
Disco33Giri: riga 2

Le specifiche del problema sono queste:
Quote:
Progettare una classe RiproduttoreMusicale che rappresenti un generico riproduttore
• La classe deve realizzare i seguenti metodi:
– inserisciSupporto(): permette di inserire un supporto musicale(es. CD, nastro, ecc.)
– espelliSupporto(): espelle il supporto
– getBrano(): restituisce l’attuale brano in esecuzione (null se non sta eseguendo)
– play(): esegue il brano attualmente selezionato
– stop(): interrompe l’esecuzione
– next(): seleziona il prossimo brano
– prev(): seleziona il brano precedente
– toString(): visualizza le informazioni del brano attualmente in esecuzione

• Realizzare quindi i seguenti riproduttori
– Giradischi
– Mangianastri
– Lettore CD
– Lettore Mp3

• Realizzare inoltre diversi tipi di supporto:
– Disco a 33 giri (14 brani)
– Disco a 45 giri (2 brani)
– Compact Disc (20 brani)
– Nastro (con un numero specificato di minuti, numero di brani pari al numero di minuti / 5)
– Memoria USB (1024 brani)
• Gli ultimi due supporti permettono di registrare/inserire brani nella posizione specificata

• Ciascun supporto può contenere il numero massimo di
brani specificati tra parentesi nella precedente
diapositiva e viene costruito con una data sequenza
(eventualmente vuota) di brani
• Modellare inoltre la classe Brano che contenga
l’informazione sul nome del brano e il cantante
Detto questo per semplicità io vi posto soltanto queste classi che sono estese cosi(accanto il link al codice):
-RiproduttoreMusicale http://paste.ubuntu.com/941755/
---Giradischi http://paste.ubuntu.com/941756/

-Supporto http://paste.ubuntu.com/941711/
----SupportoPerGiradischi http://paste.ubuntu.com/941713/
--------Disco33Giri http://paste.ubuntu.com/941716/

-Brano http://paste.ubuntu.com/941727/

Ultima modifica di VYCanisMajoris : 23-04-2012 alle 01:12.
VYCanisMajoris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 09:03   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Nel metodo next puoi usare la lunghezza dell'array sup.brani per evitare lo sforamento (sup.brani.length).

Per quanto riguarda il super, l'invocazione di supercostruttore Java genera un contesto statico. Significa che tra le parentesi del super puoi fare tutto quello che vuoi, purchè non dipenda dall'esistenza di "this". Puoi ad esempio dire:

super(array.length == MAX ? array : new Brani[MAX]);

ma anche:

Codice:
static Brani[] metodo(Brani[] in) {
    if(in.length < MAX) return new Brani[14]
    else return in;
}
super(Disco33Giri.metodo(array))
L'unico intoppo è che ciò che è static in Java non è ridefinibile (è "static" con riferimento al collegamento statico e in contrasto con quello dinamico). Sarebbe meglio non usarlo ma io non vedo grandi alternative a meno che tu non possa usare un tuo tipo di struttura dati diverso dall'array.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 10:32   #3
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
infatti secondo me è lì il problema...sicuro che devi usare un array statico???


se ci sono solo 10 titoli come ti comporti?
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 10:41   #4
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Ehm scusami ma il controllo della lunghezza dell'array non puoi farlo nella superclasse?Esempio (C#) :

public class Disco33Giri : SupportoPerGiradischi
{
public Disco33Giri(Brano[] Brani)
:base(Brani){ ...; }
}

public class SupportoPerGiradischi : Supporto
{
public SupportoPerGiradischi(Brano[] Brani)
:base(Brani){ ...; }
}

public class Supporto
{
public Supporto(Brano[] Brani)
{
if(Brani.Lenght > 14)
throw new Exception("Superato il limite di elementi.");
}
}
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 10:49   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Nella superclasse gli mancherebbe il "14". Non so se possa cambiare il costruttore della superclasse in modo che accetti anche un intero, sul genere:

SuperClasse(array, max) { ... }

Disco33(array) { super(array, 14); }

Ma credo di no, nel senso che SuperClasse gli è stata data così com'è.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 11:09   #6
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Nella superclasse gli mancherebbe il "14". Non so se possa cambiare il costruttore della superclasse in modo che accetti anche un intero, sul genere:

SuperClasse(array, max) { ... }

Disco33(array) { super(array, 14); }

Ma credo di no, nel senso che SuperClasse gli è stata data così com'è.
Nell'ipotesi che la superclasse gli sia stata data, può sempre effettuare il controllo nella sottoclasse e generare un'eccezione, continuo a non vedere il problema , in caso contrario basterebbe modificare il costruttore per aggiungere un argomento di tipo Int, come da te accennato...
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v