Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2012, 18:28   #1
222andre21
Member
 
L'Avatar di 222andre21
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
PROBLEMA AVVIO USB SU WINDOWS

recentemente mi è capitato di collegare la chiavetta USB Sony Microvault USM-N series al mio computer, e questa, senza motivo, viene trovata dal computer, ma non si apre e si blocca, caricando oppure attendendo senza fare nulla.
quello che mi ha colpito è che, appena collegata e quando non risponde, appena la estraggo le applicazioni di Explorer tornano a funzionare correttamente.
questo lo fa anche con un programma della Sony per ripristinare la chiavetta. se faccio col tasto destro sull'archivio di massa formatta o qualsiasi operazione, carica senza compiere nulla, oppure non fa in tempo ad aprire il piccolo menu a scaletta(quando si schiaccia col tasto destro) e si incanta.

l'ho provata su diversi computer con windows e capita la stessa cosa; l'ho provata invece su una televisione e su un lettore DVD portatile e questi TROVANO i file al suo interno (quindi non ho perso nulla). qundi presumo sia un problema con qualche file di windows.

PS: questo è successo per la prima volta e dura tutt'ora da quando il mio computer ha avuto un virus, un rootkit (Physicaldrive0 Partition3)


Caratteristiche chiavetta: SONY MICROVAULT USM-N series 4 GB file system FAT32

grazie.
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
222andre21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 22:22   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
Dovresti controllare prima di tutto che non ci siano file di avvio dentro alla pendrive che partono in automatico appena la inserisci dentro al pc .

Questi file di avvio vengono creati in genere dai virus , quindi controlla che nella pendrive sotto la lettera principale della pendrive ad esempio E:\ ...... non ci siano file .inf , .exe o .com .
Soprattutto il file .inf è quello che fa avviare i programmi in automatico e dovrebbe essere cancellato , in caso utilizza un buon antivirus per fare una scansione ed eliminare i file infetti .

Ultima modifica di alecomputer : 21-04-2012 alle 22:24.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 09:45   #3
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
E' possibile che, semplicemente, sia guasta. Il tasso di "mortalità" è elevatissimo, e non sarebbe quindi una sorpresa.
Il funzionamento su televisori etc è giustificabile dal fatto che (praticamente tutti) usano linux o freebsd (panasonic per quest'ultimo) montando quindi i device FAT piuttosto "brutalmente".

La verifica definitiva che farei è semplicemente quella di collegarla ad un computer Linux\BSD\Solaris\OSX e vedere se è possibile accedervi, e nel caso ripristinarne il contenuto mediante software quali testdisk o photorec.

Temo però che sia ragionevole l'ipotesi del guasto fisico
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 13:52   #4
222andre21
Member
 
L'Avatar di 222andre21
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
innanzitutto grazie mille. volevo aggiungere alcuni dettagli. la chiavetta non funziona neanche quando tento di fare un controllo tramite antivirus. ho provato sia con Avast, sia con AVG, installato adesso dopo il ripristino totale dell'hard disk successo settimane fa.

inoltre, utilizzando Ubuntu su un DVD la chiavetta la leggeva per pochi secondi, e potevo vedere il contenuto, ma poi capitava lo stesso. in poche parole anche con ubuntu la chiavetta non funzionava, e si incantava. rimuovendola ritornava a funzionare il sistema operativo (aprire le finestre in attesa, etc.). guasto fisico penso di no perchè sennò sulla televisione la chiavetta non dovrebbe apparire.
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
222andre21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 15:02   #5
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Come accennato direi assai più probabile il guasto fisico.

Non devi fare particolari controlli antivirus, ti basta aprire una shell (start>esegui>cmd) e scrivere dir letterachiavetta: /ah per vedere eventualmente qualche autorun.inf indebitamente presente.
Meglio ancora disabilita l'avvio dei dispositivi rimovibili (se usi 7 è facile, si fa direttamente dal pannello di controllo).

Riguardo al TV come detto non mi è chiaro se appare il contenuto, o se questo è leggibile. Nel primo caso viene semplicemente letta la FAT (più precisamente l'elenco delle directory), nel secondo vanno letti i cluster contenenti le informazioni (se la chiavetta non è illeggibile).
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:08   #6
222andre21
Member
 
L'Avatar di 222andre21
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
ho provato ad utilizzare i programmi che mi hai detto ma non sono capace, poichè non trovo la funzione formatta con quel prgramma
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
222andre21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:40   #7
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da 222andre21 Guarda i messaggi
ho provato ad utilizzare i programmi che mi hai detto ma non sono capace, poichè non trovo la funzione formatta con quel prgramma
AAARRGGHHHH... come "formatta"??

Vuoi prenderne i dati, o vuoi provare a cancellarla (perdendo il contenuto) per vedere se riesci a farla funzionare?
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:42   #8
222andre21
Member
 
L'Avatar di 222andre21
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
nono voglio cancellarla e ripristinarla, affinchè possa funzionare...tanto i dati al suo interno non mi interessano, ce li ho già sul computer
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
222andre21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:50   #9
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da 222andre21 Guarda i messaggi
nono voglio cancellarla e ripristinarla, affinchè possa funzionare...tanto i dati al suo interno non mi interessano, ce li ho già sul computer
Bhè allora la situazione, per come la vedo io, è semplice.

Fermo che - a mio parere "a naso" - è semplicemente guasta, montala su linux e pialla tutto con un dd preso da /dev/zero (... se non sei proprio pratichissimo ti consiglio di STACCARE i tuoi hard disk fisicamente ed avviare linux da un CD, sai mai che ti sbagli e autodistruggi i tuoi preziosissimi dati!)

Poi avvia in windows e guarda se riesci a partizionarla\formattarla.
Se no=> buttala.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 20:29   #10
222andre21
Member
 
L'Avatar di 222andre21
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
ahahah buttala sarà la prossima azione! però come ho scritto nel primo post, quando il mio hard disk non funzionava piu, non partiva ed era stato resettato, utilizzavo Ubuntu su DVD, e la chiavetta non funzionava comuqnue...Ubuntu non è come Linux ? dici che è meglio provare su un computer che utilizza di natura un OS diverso (tipo i Mac)???

grazie ancora del tuo splendido aiuto!
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
222andre21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 22:21   #11
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Per cancellare interamente la chiavetta bisogna usare il comando dd (linux e quindi ubuntu). Non ti vedo pratichissimo, ti sconsiglio di provare anche perchè, in realtà, come accennato direi che il problema è di tipo hardware.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 14:57   #12
222andre21
Member
 
L'Avatar di 222andre21
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
hai qualche guida dove c'è scritto il procedimento? sembra essere l'unica soluzione, provare non fa male, al massimo la chiavetta va a p****e!!
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
222andre21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 15:26   #13
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da 222andre21 Guarda i messaggi
hai qualche guida dove c'è scritto il procedimento? sembra essere l'unica soluzione, provare non fa male, al massimo la chiavetta va a p****e!!
Non esiste una procedura in grado di "guastare" una chiavetta: se funziona, funziona, se è guasta, è guasta.

Nel tuo caso sono un pochino diciamo così cauto perchè il comando che consente di (provare a) scrivere il contenuto della chiavetta (a partire dalle parti più delicate, quelle con indirizzo più basso) - se usato male, ad esempio verso un hard disk "buono" - ti farà perdere tutti i dati in maniera irrecuperabile.

Quindi, in genere, o si ha una certa esperienza (guarda che è proprio banale, sono 2 comandi in croce), oppure consiglio sempre di STACCARE fisicamente TUTTI i dischi rigidi del proprio computer, per evitare in sostanza di sbagliarsi a scegliere il device di destinazione con effetti catastrofici.

Personalmente, e te lo ribadisco, se la chiavetta fa quei sintomi... la bidonerei senza pensarci un secondo
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:06   #14
222andre21
Member
 
L'Avatar di 222andre21
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Non esiste una procedura in grado di "guastare" una chiavetta: se funziona, funziona, se è guasta, è guasta.

Nel tuo caso sono un pochino diciamo così cauto perchè il comando che consente di (provare a) scrivere il contenuto della chiavetta (a partire dalle parti più delicate, quelle con indirizzo più basso) - se usato male, ad esempio verso un hard disk "buono" - ti farà perdere tutti i dati in maniera irrecuperabile.

Quindi, in genere, o si ha una certa esperienza (guarda che è proprio banale, sono 2 comandi in croce), oppure consiglio sempre di STACCARE fisicamente TUTTI i dischi rigidi del proprio computer, per evitare in sostanza di sbagliarsi a scegliere il device di destinazione con effetti catastrofici.

Personalmente, e te lo ribadisco, se la chiavetta fa quei sintomi... la bidonerei senza pensarci un secondo

ok allora penso proprio che finirà per essere usata solo come raccolta di musica sui televisori, visto che li funziona, la attacco e faccio partire le canzoni che ho su! di staccare le parti hardware non provo, anche perchè il computer (è un fisso) è di mio padre, e non credo voglia per una stupidata come questa. evito di fare casini con gli hard disk visto che hanno avuto moltissimi problemi in passato, l'ultimo poche settimane fa, ho dovuto resettarlo.

Grazie ancora!!
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
222andre21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:09   #15
222andre21
Member
 
L'Avatar di 222andre21
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecco
Messaggi: 105
ieri ho fatto (senza accorgermene) una prova: collegato la chiavetta per provare il programma che tu mi hai nominato; poi l'ho lasciata inserita e mi sono trovato dietro alla schermata di mozilla la finestra con il contenuto della chiavetta; allora ho schiacciato il tasto destro ma ha fatto la solita cosa, caricava senza fare nulla.
__________________
Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti.
222andre21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v