|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
bislacco problema di riconoscimento 4 gb ram
'Sera a tutti! Premetto, non sono un esperto, ma ho cercato comunque di fare le cose con criterio...
Dunque, installando ram aggiuntiva sul mio portatile, ho avuto il problema di cui in oggetto. Premessa: - Uso un Asus S7F, Core 2 duo, T7200, comprato circa 4/5 anni fa(?) che monta win xp pro, sp2 - il laptop e' nato con 1x1gb di ram kingston valueram; ai tempi gli avevo messo una nanya da 1 gb, ed ha sempre funzionato perfettamente. - ora ho acquistato 2 blocchi da 2gb di kingston valueram, installati correttamente, i valori, e anche le latenze sono identiche a quelle vecchie. il pc si accende; CPU-Z mi legge entrambi i blocchetti, da 2048 l'uno, in dual. il taskmanager mi rileva 2'219'244 kb di memoria fisica totale. con le ram vecchie invece 2'088'172 kb da taskmanager. il fatto e' che facendo le debite combinazioni coi moduli 1 gb + 2 gb, permutati sui 2 slot, il taskmanager legge sempre e comunque 2'219'244 kb. Ed il BIOS, in tutti questi casi (a parte la configurazione originale 2x1gb) mi legge 2168 MB Ho dedotto non dovrebbe essere un problema di PAE (non e' attivo da boot.ini, ma da proprieta' l'estensione pare gia attiva) pensavo si potesse gestire la cosa dal bios ma la sezione ADVANCED del BIOS non mi da' praticamente opzioni. Ergo, Vi chiedo aiuto... ciao, g. Ultima modifica di giulio_n : 17-03-2012 alle 01:45. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
non ho capito bene il problema...
non ti vede più di 2GB? quella è la quantità massima installabile, oltre non viene rilevata |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
Si, esatto, non mi vede piu di 2.1GB circa.
Quindi, se non ho capito male si tratta di un blocco sulla scheda madre?? E' possibile togliere o modificare il blocco in qualche modo? Con 2gb sta diventando sempre piu difficile avere prestazioni accettabili... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
Non credo proprio che si possa fare...
mi spiace cmq aggiornalo con l'ultimo bios disponibile e poi vedi, è l'unica cosa che puoi fare |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
C'è ancora una speranza: che tu abbia sbagliato a scrivere e l' OS installato sia la home e non la pro.
XP home è castrato a 2 Gb, per vederne 4 (in realtà circa 3,25) devi passare ad XP pro. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
No ma è la mobo che piú di 2GB non riconosce...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
|
Ciao, dalle caratteristiche del tup pc:
http://www.asus.it/Notebooks/Superio...specifications dice che il MAX ram è 2 gb. Prova lo stesso ad aggiornare il BIOS ed a mettere la SP3 di XP (che cmq non vedrebbe + di 3gb). SALUTI |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
Gia'. Ho provato tutto il possibile con XP (confermo e' pro, con pae enabled).
Ho controllato piu volte il bios, pare updated: l'avevo gia flashato tempo fa, e l'ultima versione della asus e' preistorica (tipo 2009... ). Sulla carta, non esiste la possibilita' di forzare il memory remapping sulla scheda madre? (anche a costo di dover chiedere assistenza a un tecnico) Insisto perche' mi pare strano abbian progettato un laptop 1 )nato con Vista 2) con un processore, soprattutto ai tempi, poderoso (t7200) 3) che era anche di fascia medio-alta... con un limite a 2gb. ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.




















