|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
rapporto prezzo/prestazioni socket M
salve a tutti .. ho già sbagliato sezione qualche giorno fa, spero di non sgarrare di nuovo ..
![]() da un po' mi hanno regalato un portatile acer dotato di cpu yonah T1400 su socket M che ottimamente uso con Linux ora però che sul mio portatile ufficiale sono in procinto di fare un upgrade della cpu, ha iniziato a prudermi l'idea di mettere mano anche a questo (possiamo chiamarlo caval donato cui si guarda il socket) ora sto spulciando la lista dei processori adatti da qui: http://www.cpu-world.com/Sockets/Soc...A478MT%29.html e sto confrontando le sigle su ebay, dove grossomodo dovrei contenere la spesa sui 10 euro tutto compreso se mi tengo sui yonah dual core o sui merom T5200 altrimenti T5500 a 15 euro qui sta la mia indecisione .. da considerare c'è: a) 1 volta su 10 virtualizzo XP e farebbe comodo il secondo core per non far impazzire linux (ciò che mi spingerebbe a lasciare l'amato T1400) b) ho sentito dire che T5500 scalda come una stufa impazzita, e questo non è bello c) con la batteria nuova (da 30 euro) ci faccio circa 4 ore e mezza col T1400 vorrei evitare di scendere troppo in durata (o se possibile non scendere affatto) d) cosa fondamentale saranno pure 5 euro, ma si tratta di niente più che uno sfizio, quindi deve valere DAVVERO la pena ... ![]() ![]() ![]() ![]() e) a parte il punto a) non mi serve davvero potenza di calcolo, visto anche che ho messo un ricco T7300 sul portatile ufficiale che basta e soverchia per le mie necessità ok .. ho sparato abbastanza stupidaggini per oggi, e posso anche andare a dormire (messaggio originale scritto alle 2 di notte ![]() ![]() (diciamoci la verità cosa saranno mai 5 euro nella vita ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
un dual core è decisamente consigliato, poi dato che la frequenza massima è 1,66ghz non credo che scaldi tantissimo, anche se ha un tdp piuttosto alto per la potenza che ha.
comunque si potrebbe anche provare a compilare il kernel dopo aver cambiato cpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Che portatile è?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
Quote:
sto trovando comodo arrivare quais a 5 ore (circa 4 ore e 45/50 minuti) se mi limito a navigare (soprattutto su forum che scarseggiano di flash) ora, se nelle stesse condizioni scendo a 4 ore e 1/2 mi frega assai poco ma se vado sulle 3 ore, smette di convenire l'uso di questo portatile è un Travelmate 4200, con chipset intel 945 (non ricordo di preciso la versione però) e socket M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.