|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Cosa ne pensate di un Santech X76? La qualità equivale al Dell Latitude?
Stavo quasi per ordinare un Dell Latitude E6520
(15,6" con 1600x900, i5 2520, 8 GB RAM, HD 750 GB, 3 anni di garanzia di base, circa 1200 euro + IVA ), cercando di chiarirmi gli ultimi dubbi, quando ho trovato un notebook Santech X76, con questa configurazione: CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz) RAM 8 GB DDR III 1.600/1.333MHz (2x4.096MB) HD mSATA Non desidero questa opzione HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) OPTICAL Non desidero questa opzione DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare VGA NVIDIA GeForce GTX 670M 1,5 GB GDDR5 dedicati WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0 OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 99 Tasti SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Professional SP1 64bit ITA BORSA Non desidero questa opzione ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi) Rispetto al DELL costa un centinaio di euro in meno, ha le porte USB3, non ha ExpressCard (ma con la ricchissima dotazione di interfacce dubito che mi serva) e non ha VGA, però ha HDMI e Display Port. Non conosco minimamente questa marca né la qualità dei computer e dell'assistenza, sapete dirmi qualcosa? Qualità di monitor e tastiere in particolare, ma anche dissipazione del calore e rumore mi interessano. Grazie Ultima modifica di tip : 07-03-2012 alle 13:40. Motivo: sbagliata la configurazione inserita! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
PS. ovviamente sia il Dell Latitude 6552 sia il Santech X76 hanno anche la possibilità di montare i7 2670QM, la differenza di prezzo è sempre di un centinaio di euro circa a favore di Santech, solo che non conosco per nulla questa marca mentre Dell sì e non vorrei sbagliare (certo che i 3 anni di assistenza ispirano molto!).
Spero che qualcuno possa darmi un parere su Santech o su entrambi i modelli. Ri-Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 124
|
Santech è un'azienda italiana seria (assemblano portatili), con ottima assistenza.
x il resto aspetta altri commenti. Ultima modifica di bellonaHW : 07-03-2012 alle 20:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
essendo il santech un notebook barebone non dovrebbe avere problemi di surriscaldamente con quel hw |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
a) fattura eccezionale, è perfetto sotto tutti punti di vista, conosco i latitude e stanno tranquillamente sullo stesso piano. b) Come garanzia, credo che la santech sia molto meglio. Pick up and return (davvero) in 48h, ho chiamato l'assistenza e parlato con un tecnico competente in 45 secondi che mi ha risolto tutto. La dell su questo è stata pessima ogni volta ho perso tantissimo tempo e in più di un caso ci ho dovuto litigare. c) cura dei particolari vince il latitude tranquillamente (rispetto al mio almeno). L'alimentatore col led, il led per la telecamera, la posizione delle porte sono tutti punti a favore del Dell perchè la santech usa dei barebone, quindi non hanno facoltà di scelta su questo punto. Fossi in te io credo andrei cmq di santech, a meno che tu non voglia la retroilluminata o cose simili. Ultima modifica di lanfratta : 07-03-2012 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Grazie delle osservazioni, lanfratta! In effetti leggendo qui sul forum mi preoccupa un po' la posizione delle porte USB ecc. proprio sopra l'uscita dell'aria (calda, alcuni dicono caldissima) e sulla tastiera non ho idea, leggo che è un po' rumorosa - quella dei Latitude, almeno di qualche anno fa, era molto piacevole da usare.
tony, come avrai capito per ignoranza in materia non mi ero posta problemi su "conflitti di interessi" ![]() Esteticamente, per la VGA e per la tastiera direi Dell, però con i7 QM viene troppo caro. Però la dotazione di porte del Santech e la garanzia fanno gola. Come aspetto, sembrano molto più spessi del Latitude e lo schermo chiuso non chiude del tutto o mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Grazie dei chiarimenti, tony!
Rischio di uscire un po' dal seminato, ma non so se è il caso di aprire un'altra discussione. Ho appena visto una workstation (Precision M4600) sempre Dell che, a pari caratteristiche, costa all'incirca quanto il Latitude che avevo guardato (E6520) ma ha in più una dotazione di porte di tutto rispetto, come quella del Santech, comprese varie USB3. Le dimensioni sono simili. Dov'è il trucco? ![]() Perché visto che lo userò in gran parte sulla scrivania, potrebbe essere da valutare. Che ne dici/ne dite? Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
|
Perche dite che la cpu i5 è sottodimensioanta? ho sempre letto che per i giochi tra un i5 e un i7 la differenza non ce e basta un i5 + buona gpu per far girare i giochi quanto un i7+ stessa gpu...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
con una potente gpu come la gtx670m sarebbe bene abbinare un potente processore come un i7 2670qm, un i5 sarebbe un pò poco, tutto qui. per ora un i5 basta per tutte le attività comuni, ma in futuro un dual core sarà ben poca cosa, quindi tanto vale l' i7 quad |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.