Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2012, 08:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ssd_40666.html

In arrivo alcune interessanti unità SSD destinate al mondo enterprise, realizzate da Hitachi e appartenenti alla famiglia Ultrastar, integranti chip memoria SLC NAND flash da 25nm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:00   #2
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Davvero notevole. Immagino prezzi con tre zeri, purtroppo. In ogni caso bella "prova di stile" da parte di Hitachi.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:30   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
I prezzi dell' SSD400S - 516MB/s - 458MB/s - sas 6GBs, da 100GB è circa 1250-1300 euro tasse incluse, il 200GB e 400GB in proporzione.

Il Seagate XT.2 100-200-400GB viaggia più o meno su quelle cifre.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:55   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
per i prezzi, basta aggiungere uno zero alla capacità in gb... e forse non è ancora sufficiente
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 11:23   #5
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Davvero notevole. Immagino prezzi con tre zeri, purtroppo. In ogni caso bella "prova di stile" da parte di Hitachi.
Ma che esercizio di stile... Questi non sono hard disk per computer da gaming, sono componenti per server e workstation, data l'interfaccia SAS.
Aziende che li necessitano non si pongono il problema del prezzo.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 12:04   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da moddingpark Guarda i messaggi
Ma che esercizio di stile... Questi non sono hard disk per computer da gaming, sono componenti per server e workstation, data l'interfaccia SAS.
Aziende che li necessitano non si pongono il problema del prezzo.
Ho usato il termine "esercizio di stile" mettendolo appositamente tra virgolette, per fare intendere che pur essendo un prodotto destinato ad un uso "reale" e non per benchmark e compagnia, è davvero una bella dimostrazione di cosa si possa fare con questi dischi. In questo senso è un "esercizio di stile", o "dimostrazione di forza" se preferisci.
http://www.youtube.com/watch?v=yD6vAsVh21o
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 13:10   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
il più grande blocco dei calcoli scientifici è oggigiorno la memoria disponibile: dato che, per esigenze velocistiche, non puoi scrivere su HD ma restare nella memoria RAM, puoi creare matrici e array più grandi di quegli 8/16Gb che hai di solito.
Spesso per ovviare al problema si utilizzano escamotage di calcolo che portano però il tempo di elaborazione a aumentare di diversi ordini di grandezza.
La velocità di latenza nulla degli SSD permette di fare un altro genere di calcoli, salvando su HD grandi quantità di dati. Anche un semplice Desktop con i7 dotato di un SSD sarebbe in grado di rendere alcuni calcoli veloci quando un cluster di calcolo (cambiando programma, ovviamente, ma per lo stesso calcolo fisico). Il problema risiede appunto nell'affidibilità di questi SSD...

Cazzarola... quando scendono un po' di prezzo spero di prenderne uno... mi immagino già i calcoli fattibili con gli SSD che coi magnetici ti potevi solo sognare!

Anche l'altro ambito di interesse è l'elaborazione video...

Ma come hanno fatto a renderli così duraturi?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 15:10   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le chiavi per renderli duraturi sono 2: memorie SLC vs MLC, ma costano tantissimo, ed overprovisioning, cioè lo spazio fisico realizzato è molto superiore a quello logico disponibile all'utente.
Ad occhio, il modello da 100GB (formattati sono 93GB) dovrebbe avere a bordo 128GB di nand.
Un overprovisioning superiore alla media fa' sì che il wear leveling del firmware possa lavora su un maggior numero di celle per distribuire i cicli di scrittura (che ricordo essere un valore teorico).

35 PB sul 400GB sono davvero tanti (sono oltre oltre 240 MBs - 24/7 per 5 anni) ma soprattutto sono gli iops/W a fare la differenza),

Un modo semplice ed economico per usare un ssd "consumer" per usi "enterprise" è prendere un 128GB e creare una partizione di lavoro di 90-100GB e lavorare su quella.
Chiaro non è come avere uno degli Hitachi da 100GB della news, ma 4x128GB mlc in raid 5 + controller LSI Megadrive vengono sui 1000 euro e fanno il loro sporco lavoro
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 21:39   #9
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
Ottimo prodotto, oltre alle prestazioni e durata hanno anche un layout della scheda veramente pulito e ordinato....belle bestiole!
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 22:48   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un modo semplice ed economico per usare un ssd "consumer" per usi "enterprise" è prendere un 128GB e creare una partizione di lavoro di 90-100GB e lavorare su quella.
Chiaro non è come avere uno degli Hitachi da 100GB della news, ma 4x128GB mlc in raid 5 + controller LSI Megadrive vengono sui 1000 euro e fanno il loro sporco lavoro
non ne sono convinto.
una MLC e' ben al di sotto di una SLC, e con questo escamotage non la faresti durare di piu'.
per il tuo ragionamento un 128GB dovrebbe essere formattato a 50 su una mlc a 2 celle e a 33GB su una a 3 celle, e comunque non avresti lo stesso risultato.
gia' l'ho scritto da qualche parte, ma lo riscrivo qui: se vuoi un prosumer da un SSD consumer dovresti usare la MLC come una SLC, ossia duplicare il dato su entramde le celle del livello; avresti anche il vantaggio di uno stadio si sicurezza del dato superiore, tipo RAID0 a livello del singolo bit.
solo che dimezzeresti la capacita', anche se ne aumenteresti la velocita' in I/O per il fatto che la correzione di parita' non e' piu' cosi' importante.

questo pero' lo fai intervenendo sulla logica, il firmware, non certo su come ripartisci il disco.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1