Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2012, 10:10   #1
delingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
problema connettore DC notebook

Buongiorno a tutti!
sono nuovo di qui, e vi scrivo per chiedervi un consiglio/aiuto.

La mia ragazza ha un notebook toshiba satellite A100. Il suo alimentatore originale si è rotto, e ne ha comprato uno nuovo di quelli universali. Il connettore DC per il suo notebook è quello che misura 6,3 mm (OD) X 3,00 mm (ID). Dopo un po' tale connettore DC si è rotto, però tra gli accessori dell'alimentatore universale c'è il cavo per collegare l'alimentatore all'accendisigari che termina con un connettore DC della misura per il notebook.

Allora ho pensato bene di tagliare l'estremità con il connettore DC buono dal cavo dell'accendi sigari, e tagliare l'estremità dove c'era il connettore DC rotto. Ho trovato due fili, uno rosso e uno nero, e gli ho collegati rosso/rosso nero/nero con un morsetto così da avere l'alimentatore che termina con il connettore DC buono per il notebook. Purtroppo però non funziona. Dove ho sbagliato?? È possibile fare una cosa di questo genere??

Dato che il cavo che va dall'alimentatore book non esce direttamente dall'alimentatore stesso, ma è collegato a quest'ultimo con un connettore DC, se compro due connettori DC femmina uno per l'alimentatore e uno per il notebook e li collego con due fili potrebbe funzionare?
Grazie mille!
delingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 11:10   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Devi controllare se la polarità della tensione nello spinotto è giusta o invertita.
Non basta aver rispettato il colore dei cavi, perchè a volte gli spinotti degli alimentatori universali hanno sotto un connettore maschio/femmina che serve a invertire la polarità.
Se hai invertito la polarità, è facile tu abbia danneggiato seriamente il nb.
Con un tester in 2 minuti puoi facilmente verificare.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 11:36   #3
delingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
si avevo pensato al tester, solo che io non ce l'ho e dovevo trovare qualcuno che me lo prestasse...
comunque il notebook per fortuna funziona ancora, con quello che rimane della carica della batteria sono riuscito ad accenderlo e funziona..avevo pensato alla possibilità dell'inversioni della polarità, ma notando che il computer funziona, ho pensato bene di non invertire per evitare un casino..e se facessi un nuovo cavo con due connettori femmina all'estremità? bastano due connettori e i due file per collegarli, o ho bisogno di qualcos'altro?
delingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 12:29   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Non ho capito cosa vuoi fare, ma alla fine si tratta di 2 fili in tutto da collegare con la polarità giusta.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 12:48   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Quote:
Il suo alimentatore originale si è rotto, e ne ha comprato uno nuovo di quelli universali...Dopo un po' tale connettore DC si è rotto
Forze maggiori vogliono la dipartita di quel portatile
Comunque...si è rotto il connettore?! Io dico che l'avete spaccato!

Quali sono i parametri elettrici di quello vecchio e di questo nuovo (Volt, Ampere, Watt)?

Secondo me fai prima a comprarne un'altro nuovo ma di ottima qualità, cerca sui motori di ricerca dei prezzi e vedrai che trovi parecchi Antec, DeltaE, CWT, FSP, ATNG, Enhance

Tipo questo FSP-NB120 120Watt che ci mandi tutti i portatili che vuoi a 54€ spedito!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 13:41   #6
delingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Forze maggiori vogliono la dipartita di quel portatile
Comunque...si è rotto il connettore?! Io dico che l'avete spaccato!
eheheh hai ragione..!! anche perché vi ho risparmiato tutta la storia e quanti alimentatori universali ha cambiato...ho fatto il riassunto della prima e dell'ultima puntata..


Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Secondo me fai prima a comprarne un'altro nuovo ma di ottima qualità, cerca sui motori di ricerca dei prezzi e vedrai che trovi parecchi Antec, DeltaE, CWT, FSP, ATNG, Enhance

Tipo questo FSP-NB120 120Watt che ci mandi tutti i portatili che vuoi a 54€ spedito!
comunque seguo il tuo consiglio, anche se dopo tutti i soldi spesi e considerando che il computer non è più molto performante, pensavo di non spenderci troppo...

ho trovato questo su amazon:

http://www.amazon.it/Lavolta-Aliment...62415&sr=1-234

che dite? così non ho più il problema di alimentatore universale, tensione e adattatori..anche perché come avrete notato la mia ragazza maltratta i connettori, e quindi meno ce ne sono meglio è..

comunque grazie a tutti per l'attenzione..
ciaciaoooo
delingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 13:47   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Quello che hai indicato probabilmente è una cinesata, io 50 eurini li spenderei per un discreto alimentatore che rigiri su tutti i portaili.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 07:07   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Forze maggiori vogliono la dipartita di quel portatile
Comunque...si è rotto il connettore?! Io dico che l'avete spaccato!

Quali sono i parametri elettrici di quello vecchio e di questo nuovo (Volt, Ampere, Watt)?

Secondo me fai prima a comprarne un'altro nuovo ma di ottima qualità, cerca sui motori di ricerca dei prezzi e vedrai che trovi parecchi Antec, DeltaE, CWT, FSP, ATNG, Enhance

Tipo questo FSP-NB120 120Watt che ci mandi tutti i portatili che vuoi a 54€ spedito!

Se non ho capito male, il secondo alimentatore, quello universale, ha funzionato per un po' prima che si rompesse il connettore.

Io prima di consigliare l'acquisto di un alimentatore nuovo, cercherei di capire cosa è successo.

Se lil problema non fosse l'alimentatore, sarebbero soldi buttati via.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 12:30   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Giusto giusto! xò immagino già come sia successo
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 14:06   #10
delingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Se non ho capito male, il secondo alimentatore, quello universale, ha funzionato per un po' prima che si rompesse il connettore.

Io prima di consigliare l'acquisto di un alimentatore nuovo, cercherei di capire cosa è successo.

Se lil problema non fosse l'alimentatore, sarebbero soldi buttati via.
Effettivamente l'alimentatore funziona, il connettore è quello rotto..praticamente le è rimasto la parte di metallo collegata al computer e il resto si è staccato...
allora ho tagliato il filo eliminando quello che rimaneva del connettore, avendo un altro cavo che terminava con il connettore femmina buono per il computer ho pensato bene di tagliare il filo di quest'ultimo per poi collegarlo al filo dell'alimentatore, ho collegato rosso/rosso nero/nero ma niente, non carica, non si accende la spia della carica e senza batteria non si accende il computer...non penso di aver fatto danno al computer perchè con quello che rimaneva della carica dopo si è acceso comunque...

ho settato l'alimentatore universale come segue:
15 v
5A max
120 watt

volevo sapere cosa secondo voi ho sbagliato, e se potreste consigliarmi cosa fare...
inoltre vorrei sapere per un eventuale alimentatore nuovo, che differenza c'è tra 60 watt, 75 watt, 90 watt e 120 watt..perché guardando su internet mi sono accorto che ce ne sono di differenti e quindi non so se questo può influire sul funzionamento..
grazie mille!!
delingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 14:45   #11
delingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
Ne ho trovato uno originale a 30€ su amazon

http://www.amazon.it/Toshiba-Aliment...8452359&sr=8-5

mi fido??
delingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 15:28   #12
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da delingo Guarda i messaggi
volevo sapere cosa secondo voi ho sbagliato, e se potreste consigliarmi cosa fare...
Ho hai invertito la polarità, o il connettore non fà contatto, oppure ti si è guastato il circuito che gestisce l'alimentazione del pc.

Puoi verificare la prima cosa con un tester, la seconda verificando le dimensioni e il buon contatto dello spinotto, la terza cambiando alimentatore (dopo aver sicuramente eslcuso le prime 2).
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 16:32   #13
delingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ho hai invertito la polarità, o il connettore non fà contatto, oppure ti si è guastato il circuito che gestisce l'alimentazione del pc.

Puoi verificare la prima cosa con un tester, la seconda verificando le dimensioni e il buon contatto dello spinotto, la terza cambiando alimentatore (dopo aver sicuramente eslcuso le prime 2).
proverò a verificare le prime due, prima di comprarne uno nuovo..grazie mille!!
se nel caso ne compro uno nuovo, devo stare attento ai watt o non è una caratteristica principale?
delingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 17:10   #14
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Devi prenderlo con voltaggio uguale, e amperaggio uguale o maggiore all'originale.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 19:12   #15
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Gli alimentatori dei portatili sono a 19V nei vari tagli: 35W, 65W, 90W, 120W (e relativi amperaggi che si possono facilmente dedurre per via matematica).
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 21:00   #16
delingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
sul retro del computer riporta:
15 V 5 A quindi 75W
quindi per le caratteristiche dell'alimentatore è tutto chiaro...

per quanto riguarda la polarizzazione, scusate la mia ignoranza, ma come faccio a verificarla con il tester??
collego l'alimentatore alla presa e poi collego i due puntali ai due fili? mi sa che non è il modo corretto...e con il connettore come faccio?? ho un connettore con i fili già collegati, come si fa a capire qual'è il positivo e quale il negativo?? utilizzo una pila?
grazie mille!! e scusate se faccio domande banali o stupide, forse sto consumando la vostra pazienza..
delingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 07:25   #17
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Gli alimentatori dei portatili sono a 19V nei vari tagli: 35W, 65W, 90W, 120W
...sicuro....?

Quote:
Originariamente inviato da delingo Guarda i messaggi
sul retro del computer riporta:
15 V 5 A quindi 75W
quindi per le caratteristiche dell'alimentatore è tutto chiaro...



Quote:
Originariamente inviato da delingo Guarda i messaggi
per quanto riguarda la polarizzazione, scusate la mia ignoranza, ma come faccio a verificarla con il tester??
collego l'alimentatore alla presa e poi collego i due puntali ai due fili? mi sa che non è il modo corretto...e con il connettore come faccio?? ho un connettore con i fili già collegati, come si fa a capire qual'è il positivo e quale il negativo?? utilizzo una pila?
grazie mille!! e scusate se faccio domande banali o stupide, forse sto consumando la vostra pazienza..
Tu devi controllare la polarità, non la polarizzazione.
Usi un tester settato per misurare tensioni continue. Posizioni il puntale rosso e il nero sui contatti o sui fili che vuoi controllare; se la lettura è positiva, vuol dire che hai il rosso sul positivo e il nero sul negativo. Se hai una lettura negativa, il contrario.

Ultima modifica di nicolait : 09-02-2012 alle 07:30.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 19:06   #18
delingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Tu devi controllare la polarità, non la polarizzazione.
Usi un tester settato per misurare tensioni continue. Posizioni il puntale rosso e il nero sui contatti o sui fili che vuoi controllare; se la lettura è positiva, vuol dire che hai il rosso sul positivo e il nero sul negativo. Se hai una lettura negativa, il contrario.
grazie mille!! allora faccio le prove e poi vedo se ho lavorato bene, altrimenti compro quello originale su amazon che non costa nemmeno troppo...
grazie ancora, da questa esperienza ho imparato un po' di cose..
delingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 07:40   #19
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da delingo Guarda i messaggi
da questa esperienza ho imparato un po' di cose..
...ottimo approccio.....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v