|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
Autenticazione e Redirect a pagina diversa per ogni utente
Dovrei realizzare una sito web dopo dopo che un utente si è autenticato venga mandato ha una pagina che è diversa per un altro. Cioè:
accesso-->utente1--->paginautente1.php -->utente2--->paginautente2.php Capito? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
sono diverse nei contenuti o anche nella struttura?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
cambiano nei contenuti
pensavo poi di fare come ho visto in molti siti una cosa del genere index.php=idutente ma non conosco il codice |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
|
Quote:
Lì trovi dubbi, codici e soluzione. A te il compito di ottimizzare quella soluzione per risolvere le problematiche esposte sempre nello stesso thread... In caso chiedi!
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto. CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Allora non hai bisogno di una pagina diversa per ogni utente
da uno sguardo qui sicuramente può esserti di aiuto http://php.html.it/guide/lezione/266...li-get-e-post/ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
ho letto la discussione ma quel metodo non va bene per un sito con 50 utenti o più.
Ho letto l'articolo ma che codice devo scrivere per far funzionare il metodo get? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
A te serve solo una pagina. Semplicemente, dinamica.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
sono un principiante ma che codice devo scrivere?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
|
Il tuo problema è troppo generico... Come facciamo a proporti del codice senza sapere come avviene l'autenticazione (hai un db?), quali parti sono diverse da utente a utente, queste parti differenti da dove vengono prese (sono anche queste sul db?)... Come facciamo a scrivere codice sapendo solo che ogni utente ha una pagina differente dagli altri? Posta più info che qualcosa verrà fuori...
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto. CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
per il database uso mysql
la parte diversa sara una tabella che conterà dati diversi per ogni utente, le parti differenti saranno prese dal database |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.




















