|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-sd_40301.html
Presentato un nuovo standard di memory card, che associa al diffusissimo formato SD le funzionalità del collegamento wireless diretto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
|
ma sarà uno standard...? e EYE-FI ? concorrente?
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
![]() Che è uno standard è scritto chiaramente nell'articolo... Eye-Fi rimarrà lì: magari diventerà compatibile con un aggiornamento software, altrimenti ne vedremo una nuova versione.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
L'importante sarà il prezzo a cui le venderanno... una eye fi da 4 gb classe 4 della sandisk costa 40€, mentre la scheda equivalente (sandisk classe 4 ultra da 4 gb) si porta a casa con 7€, 5 volte di meno. Non mi stuopisco che siano molto poco diffuse, anche perchè se ne può fare tranquillamente a meno.
Non pretendo che siano allo stesso prezzo, ma una differenza del genere è esagerata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Mah... sarà che non io sono un professionistra del settore, ma quando devo "scaricare" le foto dalla SD sul PC estraggo la SD dalla fotocamera e la sostituisco con una "vuota". Tempo medio dell'operazione: 12 secondi.
Quanto tempo, invece, ci vuole per connettersi via wi-fi, scaricare le foto, formattare la SD e ricominciare a scattare?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Tentando di dare un senso alla cosa:
il tipico fotoreporter se ne va in giro con un cellulare con relativo abbonamento e tethering wi-fi abilitato, le impostazioni sono già tutte a posto e ogni foto che scatta viene uploadata immediatamente su un cloud server accessibile dalla redazione della testata con cui collabora. Effettivamente un normale privato cittadino non se ne fa niente, dato che non ha la necessità dell'immediatezza e automatismo della cosa, questo non significa che sia inutile anche al resto del genere umano. Chi lamenta il prezzo: è un prodotto di nicchia, nel senso che personalmente, visto che la tecnologia in questione non mi serve, non comprerei una sd wi-fi neanche se costasse solo 5€ in più rispetto ad una normale (anche perché a conti fatti 5€ su una SD da metti caso 8 gb sono il 50% in più). Anzi, francamente dato il pubblico limitato cui può interessare, mi stupisco che non costi un capitale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Un po' meno nei servizi di moda, nei matrimoni e nelle riprese sportive: una SD da 32 GB - usata con accortezza - andrà benissimo anche con con raffiche RAW (dico per dire...).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
Se poi questa soluzione sia valida per questo non lo so, ma immagino, per dire, un hdd wifi (quelli che sono usciti recenti per "espandere" i tablet) in borsa collegato con la SD, che manda continuamente i dati per ogni foto fatta. Si evita che la SD si riempia, però si mantengono gli alti livelli di velocità per l'elaborazione
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
[ironic mode on] Comunque un'idea fantastica! [/ironic mode off] Ma fare il wifi direttamente sulle macchine fotografiche no? Cosi' potevano anche integrare sulle compatte il "carica su facebook" o su youtube e avrebbero venduto a gogo. Vero che ci sono i cellulari, pero'...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
|
Quote:
ho visto sul manuale che la mia 600d è compatibile con queste sd wifi (c'è anche la configuazione nel menu ) ma costano effettivamente troppo paragonate ai gb e velocità della scheda
__________________
13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super - G9 oled 49” Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge MacBook Pro 15 late 2013 i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.