Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2012, 16:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-sd_40301.html

Presentato un nuovo standard di memory card, che associa al diffusissimo formato SD le funzionalità del collegamento wireless diretto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 07:20   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
ma sarà uno standard...? e EYE-FI ? concorrente?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 07:59   #3
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755

Che è uno standard è scritto chiaramente nell'articolo...

Eye-Fi rimarrà lì: magari diventerà compatibile con un aggiornamento software, altrimenti ne vedremo una nuova versione.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 08:24   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
L'importante sarà il prezzo a cui le venderanno... una eye fi da 4 gb classe 4 della sandisk costa 40€, mentre la scheda equivalente (sandisk classe 4 ultra da 4 gb) si porta a casa con 7€, 5 volte di meno. Non mi stuopisco che siano molto poco diffuse, anche perchè se ne può fare tranquillamente a meno.

Non pretendo che siano allo stesso prezzo, ma una differenza del genere è esagerata...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 08:32   #5
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Mah... sarà che non io sono un professionistra del settore, ma quando devo "scaricare" le foto dalla SD sul PC estraggo la SD dalla fotocamera e la sostituisco con una "vuota". Tempo medio dell'operazione: 12 secondi.

Quanto tempo, invece, ci vuole per connettersi via wi-fi, scaricare le foto, formattare la SD e ricominciare a scattare?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 09:00   #6
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Tentando di dare un senso alla cosa:
il tipico fotoreporter se ne va in giro con un cellulare con relativo abbonamento e tethering wi-fi abilitato, le impostazioni sono già tutte a posto e ogni foto che scatta viene uploadata immediatamente su un cloud server accessibile dalla redazione della testata con cui collabora.

Effettivamente un normale privato cittadino non se ne fa niente, dato che non ha la necessità dell'immediatezza e automatismo della cosa, questo non significa che sia inutile anche al resto del genere umano.

Chi lamenta il prezzo: è un prodotto di nicchia, nel senso che personalmente, visto che la tecnologia in questione non mi serve, non comprerei una sd wi-fi neanche se costasse solo 5€ in più rispetto ad una normale (anche perché a conti fatti 5€ su una SD da metti caso 8 gb sono il 50% in più). Anzi, francamente dato il pubblico limitato cui può interessare, mi stupisco che non costi un capitale.
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 09:11   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da dema86 Guarda i messaggi
Tentando di dare un senso alla cosa:
il tipico fotoreporter se ne va in giro con un cellulare con relativo abbonamento e tethering wi-fi abilitato, le impostazioni sono già tutte a posto e ogni foto che scatta viene uploadata immediatamente su un cloud server accessibile dalla redazione della testata con cui collabora.
Ah, beh, allora sì; però può essere utile (anzi, indispensabile) in una zona di guerra(!), cioè quando proprio non puoi perdere tempo a sostituire le SD (e non sai se alla fine della giornata la fotocamera sarà ancora integra).

Un po' meno nei servizi di moda, nei matrimoni e nelle riprese sportive: una SD da 32 GB - usata con accortezza - andrà benissimo anche con con raffiche RAW (dico per dire...).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 11:07   #8
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Ah, beh, allora sì; però può essere utile (anzi, indispensabile) in una zona di guerra(!), cioè quando proprio non puoi perdere tempo a sostituire le SD (e non sai se alla fine della giornata la fotocamera sarà ancora integra).

Un po' meno nei servizi di moda, nei matrimoni e nelle riprese sportive: una SD da 32 GB - usata con accortezza - andrà benissimo anche con con raffiche RAW (dico per dire...).
oddio, un amico fotografo semiprofessionista, consuma SD a rotta di collo. Per un professionista per ogni foto si fanno un bel pò di scatti, quindi per servizi di un certo tipo (non il mio compleanno per dire) avere un metodo per svuotare velocemente l'SD non sarebbe male
Se poi questa soluzione sia valida per questo non lo so, ma immagino, per dire, un hdd wifi (quelli che sono usciti recenti per "espandere" i tablet) in borsa collegato con la SD, che manda continuamente i dati per ogni foto fatta. Si evita che la SD si riempia, però si mantengono gli alti livelli di velocità per l'elaborazione
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 12:19   #9
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
ocio eh, ocio a che vi combino:
http://it.wikipedia.org/wiki/SDIO

GRANDE MAGO!
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 19:21   #10
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
ocio eh, ocio a che vi combino:
http://it.wikipedia.org/wiki/SDIO

GRANDE MAGO!
Si', tra l'altro, quando il WiFi sui palmari era poco diffuso (io ne avevo una).

[ironic mode on] Comunque un'idea fantastica! [/ironic mode off]

Ma fare il wifi direttamente sulle macchine fotografiche no? Cosi' potevano anche integrare sulle compatte il "carica su facebook" o su youtube e avrebbero venduto a gogo. Vero che ci sono i cellulari, pero'...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 01:03   #11
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Si', tra l'altro, quando il WiFi sui palmari era poco diffuso (io ne avevo una).

[ironic mode on] Comunque un'idea fantastica! [/ironic mode off]

Ma fare il wifi direttamente sulle macchine fotografiche no? Cosi' potevano anche integrare sulle compatte il "carica su facebook" o su youtube e avrebbero venduto a gogo. Vero che ci sono i cellulari, pero'...
ci sono macchine fotografiche con funzioni di rete integrate (gigabit eth) , ma penso che vanno ben oltre alla possibilità di mettere le foto su facebook

ho visto sul manuale che la mia 600d è compatibile con queste sd wifi (c'è anche la configuazione nel menu ) ma costano effettivamente troppo paragonate ai gb e velocità della scheda
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 09:45   #12
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Si', tra l'altro, quando il WiFi sui palmari era poco diffuso (io ne avevo una).

[ironic mode on] Comunque un'idea fantastica! [/ironic mode off]

Ma fare il wifi direttamente sulle macchine fotografiche no? Cosi' potevano anche integrare sulle compatte il "carica su facebook" o su youtube e avrebbero venduto a gogo. Vero che ci sono i cellulari, pero'...
infatti io ne ho una che usavo su un pda toshiba e750 ne 2003 (nel 2005 ho messo fedora sulla CF e girava meglio di WM )
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1