Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2011, 00:50   #1
EvIL-LIFe
Senior Member
 
L'Avatar di EvIL-LIFe
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 884
HELP: configurare due reti lan sullo stesso pc.

Salve ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto...
Io e un mio vicino vogliamo creare una piccola rete tra due pc per scambiarci i file.
Ognuno di noi ha la sua LAN casalinga, con un modem/router e altri pc collegati in rete e ognuno di noi possiede un "muletto". Il nostro intento è quello di condividere i dischi dei due muletti in modo che si possano scambiare i file tra loro e SOLO tra loro. Le nostre rispettive LAN devono essere trasparenti. Nel senso che se lui condivide, che so, una stampante su un altro PC della sua rete, io non devo essere in grado di vederla.
Per fare questa terza LAN, in comune ai soli due muletti, ho rispolverato un vecchio router wifi. Utilizzando un terzo router pensavo di risolvere il problema... ma non funziona niente se colleghiamo contemporaneamente i muletti su due LAN differenti, internet smette di funzionare su entrambi.
C'è modo di realizzare questa cosa?
Sono disposto anche a valutare soluzioni alternative... l'unica cosa forzata è l'utilizzo di una rete wifi perchè non abbiamo modo di passare cavi tra i due appartamenti...
Grazie a chiunque potrà aiutarci!
__________________
Notebook: Asus ROG GL753VE
EvIL-LIFe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 02:09   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se avete come ADSL altro gestore che non sia FastWeb vecchia generazione puoi installare sui 2 muletti FileZilla Server/Client e TeamViewer per poterli controllare da remoto tramite il PC o i PC della rete domestica a cui appartengono, per poter dare i comandi di scambio i file.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 09:24   #3
EvIL-LIFe
Senior Member
 
L'Avatar di EvIL-LIFe
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 884
Ma in questo modo lo scambio avverrebbe tramite internet... ed è impensabile, viste le velocità irrisorie delle adsl in upload...
anyway, grazie per la risposta
__________________
Notebook: Asus ROG GL753VE
EvIL-LIFe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 11:40   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora se volete sfruttare l'alta velocità della WiFi dovi montare 2 schede di rete sui 2 muletti alle quali devi collegare su una il Router, già in tuo possesso e sull'altra un AP in Client Mode configurati su di una sottorete diversa dalle principali.
Proteggere le Vs. reti domestiche tramite Utente munito di Password
Installare sui Muletti FileZilla Server/Client che comunicherà tramite i rispettivi IP delle nuova rete e con TeamViewer installato li gestirete tramite l'IP della rete locale

Non so se funziona, non avendolo mai realizzato, ma logicamente dovrebbe essere valido.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 12:35   #5
EvIL-LIFe
Senior Member
 
L'Avatar di EvIL-LIFe
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 884
sui due muletti ho gia messo due schede wifi aggiuntive, e le ho collegate a un router che non è connesso a internet. Non capisco perchè dovrei mettere l'AP in client mode se entrambi i muletti possono connettersi a questo router.
vorrei capire se possono coesistere due reti lan sullo stesso PC
__________________
Notebook: Asus ROG GL753VE
EvIL-LIFe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 12:44   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
sui due muletti ho gia messo due schede wifi aggiuntive

Questo non l'avevi scritto

Allora puoi creare una rete ad HOC tra queste schede WiFi configurandole con IP statici, senza Gateway, appartenenti ad una sottorete diversa da quelle locali o usare il Router ma disabilitandogli il DHCP e configurando le schede ed il Router lato LAN, con IP statici, senza Gateway, appartenenti ad una sottorete diversa da quelle locali.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 12:48   #7
EvIL-LIFe
Senior Member
 
L'Avatar di EvIL-LIFe
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
sui due muletti ho gia messo due schede wifi aggiuntive

Questo non l'avevi scritto

Allora puoi creare una rete ad HOC tra queste schede WiFi configurandole con IP statici, senza Gateway, appartenenti ad una sottorete diversa da quelle locali o usare il Router ma disabilitandogli il DHCP e configurando le schede ed il Router lato LAN, con IP statici, senza Gateway, appartenenti ad una sottorete diversa da quelle locali.
Iniziamo ad avvicinarci ad una soluzione quindi se tolgo il gateway dalle schede wifi e gli imposto un ip statico, riusciremo a vedere i dischi condivisi dei due server?
__________________
Notebook: Asus ROG GL753VE
EvIL-LIFe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 12:53   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da EvIL-LIFe Guarda i messaggi
Iniziamo ad avvicinarci ad una soluzione quindi se tolgo il gateway dalle schede wifi e gli imposto un ip statico, riusciremo a vedere i dischi condivisi dei due server?
Si ma devi stare sotto ad una rete con IP divesi da quelle locali altrimenti condividi tutto.

P.S: Senza Gateway assegnato, vedrai che andranno in Internet tramite la rete locale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 12:57   #9
EvIL-LIFe
Senior Member
 
L'Avatar di EvIL-LIFe
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 884
Grazie molte per l'aiuto, farò le prove appena torno a casa.
Ci vediamo domenica allo stadio
__________________
Notebook: Asus ROG GL753VE
EvIL-LIFe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 12:58   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Vinca il più forte
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 13:10   #11
EvIL-LIFe
Senior Member
 
L'Avatar di EvIL-LIFe
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Vinca il più forte
Ovvio FORZA SUD!

Edit: ho fatto la prova, ma senza successo.
Ho disabilitato il dhcp sul router e ho impostato alle due schede wifi rispettivamente 192.168.0.2 e 192.168.0.3 senza impostare gateway.
Il risultato è che internet smette di funzionare su entrambe le macchine e quindi perdo l'accesso remoto al mio server.
Le due connessioni lan risultano attive... non riesco a capire il problema. Se faccio "route print" dal prompt dei comandi mi da come gateway predefinito 192.168.1.1, quindi non capisco dove sia il problema. Se il gateway è giusto, perchè il pc non "esce" su internet?

Ri-Edit: ho provato a creare una rete ad hoc ed ha funzionato!
adesso il problema è la velocità di trasferimento... la velocità di connessione è fissa a 54mbps ma i trasferimenti vanno a 1,1mb/s... c'è qualche soluzione per questo problema?
__________________
Notebook: Asus ROG GL753VE

Ultima modifica di EvIL-LIFe : 16-12-2011 alle 18:14.
EvIL-LIFe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v