Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2011, 18:21   #1
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
Consiglio per acquisto desktop/notebook

Salve a tutti
A natale vorrei beccarmi un PC che soddisfi queste mie esigenze:

-compatibilità con gli ultimi giochi
-ottima velocità
-uso normale(internet,programmi,etc)
-spesa max:350€(lo so,è troppo basso,ma mi basta solo che vadano alcuni giochi tipo battlefield 3)

Ditemi voi se va bene un desktop oppure un notebook.

Grazie
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 21:58   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ormai non ci sono più differenze va bene sia l'uno che l'altro tipo, basta che sia performante
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 22:44   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Col portatile da 350euro ci navighi su internet E BASTA, altro che battlefield...
Con un desktop qualcosa si riesce a fare soprattutto se hai pezzi da recuperare da un tuo vecchio pc; il disco fisso ad esempio che di questi tempi è costoso, il case, il masterizzatore dvd. Do per scontati monitor, mouse e tastiera. Con 40-50euro ci si compra una mobo AM3 super-entry-level, altri 40-50euro per 4GB di DDR3, per un alimentatore onesto da 400-450W "reali" ci vogliono ancora 40-50euro. I restanti 200-220euro vanno tra processore e scheda video. Per questi due ultimi componenti secondo me vale la pena guardare anche nel mercato dell'usato.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 25-11-2011 alle 22:47.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 15:24   #4
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
Più o meno quanto costa un buon processore usato?

Conviene comprarmi un pc completo usato?
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 11:58   #5
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
UP
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 11:53   #6
nikkpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 19
Oddio... 350 euro?
Credo che sia esageratamente strettino

Escluderei i notebook, dovresti mettere in budget almeno il doppio di quella cifra, se vuoi giocare discretamente

Poi dipende anche da cosa intendi per "uso normale".
I programmi per pc sono di diversa natura e richiedono risorse di varia entità esattamente come i giochi.
Utilizzare un programma di elaborazione testi (Office Word, ad esempio) richiede poche risorse, mentre software per il montaggio video o il ritocco fotografico hanno altre esigenze di CPU e RAM.

"Veloce": la velocità è soprattutto data dalla CPU (processore). Va da sè che un intel i7 quad-core è abissalmente diverso da un economico i3 dual core.

"Compatibilità con gli ultimi giochi" : qui serve una CPU prestante (vedi sopra) unita ad una scheda video decente. Grafiche integrate INTEL sono sconsigliate, meglio avere una scheda video dedicata di fascia media e recente, altrimenti molti giochi nuovi o non vanno, o girano con grafiche da ps2!.

Facendo una capatina in rete, guardando i prezzi che girano, dubito caldamente che tu riesca a soddisfare le tue esigenze con la cifra in budget.
A 350 euro compri un desktop entry-level che ti consente di fare operazioni "d'ufficio" standard e giocare a qualcosa di modesto.

Veloce? Ultimi giochi? Ti serve ALMENO un intel i5 e una scheda grafica da 1GB (fascia media, non entry-level). Inoltre i nuovi giochi occupano spazi assurdi di HDD (anche 15 GB), quindi ti serve un HDD di giuste dimensioni (640 GB è il minimo!!!). Inoltre almeno 4 GB di ram!

Siamo sui 600 euro esclusi monitor, tastiera e mouse....
nikkpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 14:49   #7
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
cavolo,mi sono accorto che sono un gran ignorante al riguardo

Allora...

Per quanto riguarda la velocità,va benissimo che sia almeno 1.5 GhZ.
4 GB di RAM sono un pò troppi,va benissimo una da 2.
Non capisco perchè l'HDD debba avere così tanti GB..Al massimo userò 5 giochi,e facendo 15x5 occuperanno max 75 GB,quindi va benissimo anche una da 250 GB.

Quel che è importante è una buona scheda video,che sceglierei tra una GeForce e una AMD.
So che è meglio una GeForce,ma accetterei consigli da voi per poter diminuire il prezzo.

PS: prezzo max:420€
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:28   #8
nikkpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da MissaW_RaZ_98 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la velocità,va benissimo che sia almeno 1.5 GhZ.
CPU da 1,5 Ghz credo che le trovi solo alla discarica, dato che dovresti cercare un PC di 10 anni fa...

Quote:
Originariamente inviato da MissaW_RaZ_98 Guarda i messaggi
4 GB di RAM sono un pò troppi,va benissimo una da 2.
La differenza di prezzo non incide molto, anzi... un PC nuovo monta Win 7 e ti sconsiglio caldamente di usare solo 2 GB di ram con questo sistema operativo.
4 GB è ormai lo "standard" (fai un giro su siti di e-commerce e vedrai che non vai quasi mai sotto i 4 GB)

Quote:
Originariamente inviato da MissaW_RaZ_98 Guarda i messaggi
Non capisco perchè l'HDD debba avere così tanti GB..Al massimo userò 5 giochi,e facendo 15x5 occuperanno max 75 GB,quindi va benissimo anche una da 250 GB.
Un hdd non contiene solo i giochi installati.
Contiene il sistema operativo, i programmi secondari e i documenti.
Avere un HDD più capiente ti permette innanzitutto di partizionare il disco in modo sensato (ad esempio: Disco C da 320 GB con Sistema operativo e programmi, Disco D da 320 GB per documenti, foto, video ecc.). Partizionare il disco è sempre consigliato, dato che hai tutti i tuoi documenti su un drive diverso da quello del sistema operativo e se succede qualcosa a quest'ultimo hai molti meno rischi di perdere tutto. (formattazioni del disco C e reinstallazioni di windows).
In secondo luogo, non fare programmi a breve termine sullo spazio che ti serve, perchè nell'uso comune un PC viene "riempito" sempre di più (film, download vari, foto, documenti, musica...) e prendere oggi un HDD da 250 GB significa mettere in cantiere in un futuro nemmeno troppo lontano, un HDD esterno.
Inoltre calcola sempre che i GB di un HDD sono sempre "teorici". Un hdd da 500 GB, una volta nel pc, avrà uno spazio veramente utilizzabile di 465 GB
Poi sei libero di fare quello che vuoi, ma calcola sempre spazio in più, perchè un HDD pieno si traduce in un PC lentissimo.

Quote:
Originariamente inviato da MissaW_RaZ_98 Guarda i messaggi
Quel che è importante è una buona scheda video,che sceglierei tra una GeForce e una AMD.
So che è meglio una GeForce,ma accetterei consigli da voi per poter diminuire il prezzo.
E qui casca l'asino.
Avere una "buona scheda video" con una CPU economica è come avere il motore della ferrari su una macchinina a pedali.
Inoltre la scheda video non è qualificabile solo dalla memoria in GB che ha, ma da una serie di specifiche tecniche e parametri molto importanti.
Una nvidia Geforce da 1 GB di memoria può costare 70 euro come 700.
Questo perchè cambia la fascia di destinazione e cambiano appunto quei parametri che determinano le performance globali della GPU.
E' come se per scegliere un'automobile tu guardassi solo i CV. Ma c'è la cilindrata, il peso, la coppia, l'aerodinamicità, il numero di cilindri e di valvole, gli pneumatici, i freni, la trazione ecc. ecc.
Capisci che dire "ho un auto da 250 cv" non significa nulla.
Se l'auto è una Clio V6 o una Jeep Cheerockee le cose cambiano, no?




Quote:
Originariamente inviato da MissaW_RaZ_98 Guarda i messaggi
PS: prezzo max:420€
Ok, a quel prezzo prendi un PC di fascia medio bassa e NON pretendere prestazioni nei giochi recenti.
Ciao.
nikkpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:51   #9
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
Woaw,ci sono molto cose che devo imparare in questo mondo

Però mi sfugge qualcosa...
prima avevi detto che i notebook costano decisamente di più che un desktop,ma confrontandone due modelli diversi ho trovato questo:

HP PAVILION P6-2000IT + KASPERSKY PURE 2.0 LICENZA PER 3 PC[DESKTOP]
Processore AMD Fusion A4-3400 / 2.7 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk 500 GB - DVD±RW / DVD-RAM - Scheda video AMD Radeon HD 6410D (512 MB) - 6 porte USB - VGA - DVI - Windows 7 Home Premium 64-bit

PREZZO:449€

ACER Notebook Aspire 5750G-2314G50Mnkk[NOTEBOOK]
Processore Intel® Core™ i3-2310M di 2a generazione (2,10 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Grafica NVIDIA® GeForce™ GT520M con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 1 x USB 3.0. Porta HDMI. Microsoft Windows® 7 Home Premium.

PREZZO:389

Inoltre,le caratteristiche del notebook sono secondo mè migliori rispetto a quello del desktop(GPU NOTEBOOK=1GB GPU DESKTOP=512 MB)

Tu cosa ne dici?

Ultima modifica di MissaW_RaZ_98 : 28-11-2011 alle 16:53.
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 17:59   #10
nikkpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da MissaW_RaZ_98 Guarda i messaggi
Woaw,ci sono molto cose che devo imparare in questo mondo

Però mi sfugge qualcosa...
prima avevi detto che i notebook costano decisamente di più che un desktop,ma confrontandone due modelli diversi ho trovato questo:

HP PAVILION P6-2000IT + KASPERSKY PURE 2.0 LICENZA PER 3 PC[DESKTOP]
Processore AMD Fusion A4-3400 / 2.7 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk 500 GB - DVD±RW / DVD-RAM - Scheda video AMD Radeon HD 6410D (512 MB) - 6 porte USB - VGA - DVI - Windows 7 Home Premium 64-bit

PREZZO:449€

ACER Notebook Aspire 5750G-2314G50Mnkk[NOTEBOOK]
Processore Intel® Core™ i3-2310M di 2a generazione (2,10 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Grafica NVIDIA® GeForce™ GT520M con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 1 x USB 3.0. Porta HDMI. Microsoft Windows® 7 Home Premium.

PREZZO:389

Inoltre,le caratteristiche del notebook sono secondo mè migliori rispetto a quello del desktop(GPU NOTEBOOK=1GB GPU DESKTOP=512 MB)

Tu cosa ne dici?
Per il discorso delle schede video ti invito a rileggere quello che ho scritto nel mio post precedente. I GB di memoria non sono un dato "cruciale", ma "commerciale".
Sentire che una scheda video è da 512 fa meno "scena" che da 1 GB.
Ma togliendosi le fette di salame dagli occhi si può comprendere che non significa nulla.
Qui al lavoro ho una Nvidia Quadro da 512 MB, mentre a casa ho una Geforce da 2 GB. Qual'è la migliore?
Sono un progettista, per ambiente lavorativo (software di disegno 3d) la Quadro è più prestante, mentre per i giochi fa schifo, nonostante costi il triplo della mia Geforce GT540M e sia vecchia di 5 anni....
Ripeto: la memoria non è un dato da prendere a sè stante, ma va abbinato ad altri parametri.
Calcola che quella è la MEMORIA VIDEO, e non la capacità di gestire il 3d in tempo reale...
Tra la caratteristiche tecniche di una scheda video c'è (tra le altre) la quantità di texture al secondo, di poligoni, i MHz di clock e via dicendo.
Se la scheda video da 512 MB ha una frequenza di clock di 900 Mhz, mentre quella da 2 GB la ha da 650 MHz, quale credi che sia migliore?
Vedi che le cose si complicano?

Non farti imbambolare dagli aspetti commerciali delle schede video!!!

Qui una schermata che riassume le caratteristiche che si dovrebbero tener presenti nella scelta della scheda video:


Le due che mi hai messo come esempio sono entrambe di fascia bassa, ottime per ambiente web e office ma scarse in ambiente gioco e rendering.

Per quanto concerne il prezzo, ovviamente ci sono offerte e sconti in questo periodo, io stesso ho da poco preso un notebook a 499 euro invece che 699!

La mia dichiarazione era in base alle tue necessità: veloce, giocabile con titoli recenti.
Con i due che mi hai messo tu, scordati di giocare con dettagli grafici buoni agli ultimi titoli.
Sia la CPU che la scheda video sono di fascia bassa, perchè anche le CPU non sono qualificabili solamente dalla frequenza di clock!

Infine posso solo dirti che a mio avviso non mi butterei su un computer subito per poi restare deluso da prestazioni scadenti.
Piuttosto aspetterei qualche mesetto, risparmierei qualche soldino e prenderei un PC fatto come si deve. Magari assemblato e non comprato in un supermarket...

Valuta il notebook solo se hai particolari esigenze di spazio e trasportabilità.
Se hai una bella scrivania dedicata prendi un Desktop.
Perchè con un notebook tutto quello che in futuro potrai cambiare sarà solo la RAM e l'HDD.
Su un Desktop cambi tutto (o quasi...)

Prima del notebook avevo un desktop.
Lo presi di fascia bassa e poi cominciai a cambiare pian piano i componenti: secondo HDD, raddoppio della ram, scheda video di fascia media (ricordo che era la Nvidia GTX 7800!!!), cambio alimentatore (necessario per scheda video più potente...)...
Poi rendendomi conto che stavo spendendo un capitale per un pc che entro 12 mesi sarebbe stato da aggiornare di nuovo, lo vendetti. Acquistai un notebook semplice per office e web, e per giocare la PS3.

E vissero felici e contenti.


Quest'ultima non è un consiglio, ma solo un tarlo che ti metto nell'orecchio.
Giocare col PC costa.
Valuta bene se non ti conviene prendere un pc scarso E FARGLI FARE SOLO IL PC, e per giocare prendere una console...

Ciao.
nikkpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 18:17   #11
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
Capisco...mi hai chiarito molto bene le idee.

Sono molto daccordo con l'idea di aspettare ancora un pò per prendere un PC decente,anche perchè dopo Natale i prezzi si abbassano,vero?

Un'altra domanda:
Qual'è la differenza tra pc ASSEMBLATO e non?
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 08:11   #12
nikkpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da MissaW_RaZ_98 Guarda i messaggi
Capisco...mi hai chiarito molto bene le idee.

Sono molto daccordo con l'idea di aspettare ancora un pò per prendere un PC decente,anche perchè dopo Natale i prezzi si abbassano,vero?

Un'altra domanda:
Qual'è la differenza tra pc ASSEMBLATO e non?

Difficile dire come variano i prezzi, di questi tempi.
Un PC assemblato lo fai costruire tu in un negozio specialistico con compenenti specifici sulla base delle tue esigenze.
Inoltre ricevi una assistenza post-vendita sicuramente migliore di quello delle grandi catene che vendono PC "standardizzati" e prefabbricati.

Ad esempio potresti volere installata una scheda wifi interna, oppure una porta parallela, oppure 12 porte USB, oppure un Case con ventola maggiorata, oppure ancora una mother board con la possibilità di montare più RAM o una doppia scheda video...
Inoltre hai la possibilità di scegliere con cura e singolarmente Monitor, tastiera, mouse, casse e tutte le periferiche del caso!


Il mio consiglio è di farti fare qualche preventivo anche in questi negozi di informatica, perchè i prezzi potrebbero stupirti.
Sappi solo che un PC, come quasi tutto, vale quello che costa.

Ciao e buon acquisto.
nikkpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 15:41   #13
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
Grazie mille,mi hai chiarito molto bene le idee
Non ho altre domande da farti.

Ciao.
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v