|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ukie-sony...ole_39636.html
Secondo Andy Payne, managing director di Mastertronic Group, i produttori di console dovrebbero aggiornare il loro modello di business. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
il problema della piattaforma Android (rispetto a quella di iPhone o iPad) è che l'hardware è molto eterogeneo, un po' come avviene con i PC.
Qaundo si programma per una console si sa esattamente quale sarà l'hardware sul quale girerà un determinato software, idem per i prodotti Apple (sono poche le versioni in giro, principalmente la diffferenza sta nella capienza del supporto). Con Android, invece, ci sono un sacco di dispositivi e non tutti in grado di far girare determinati programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Chiaramente questo costo sarà differente a seconda della complicazione, voglio dire, per provare la compatibilità un wp7 phone ci vorrà poco, per un ios phone, quasi niente, mentre per ogni android bisognerà fare prove specifiche. Eventualmente questo costo può essere ribaltato sugli utenti, sicché un app per android venga a costare qualcosa in più delle controparti più semplici da testare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 263
|
Passare da console casalinghe a Gaming Mobile a mio parere è uno SCANDALO. Non posso immaginare il futuro su quelle piattaforme obrobrio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
non è solo questione di avere una applicazione che giri su un terminale, ma capire quanti terminali saranno in grado di far girare un determinato software e quindi quale sarà il bacino di utenza potenziale... se ci sono sul mercato 100 milioni di terminali android, ma di questi 90 milioni sono "entry level" (o lo sono diventati con l'ingresso dei nuovi telefoni), allora occorrerà fare un ragionamento su quale debba essere il giusto compromesso tra "bellezza" del gioco e compatibilità con gli smartphone venduti.
Con xBox, PS3 e Wii non ci sono questi problemi, con iPhone e iPad i problemi sono minimi. Oppure possono cominciare a fare giochi fortemente scalabili (un po' come avviene con i PC), ma a quel punto si ritorna nel "pantano" dei computer, così eterogenei e a forte rischio pirateria |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Bah! Forse al signore sfugge che il core business delle due case è la produzione e la vendita di HW, i giochi vengono creati e venduti in funzione della spinta alle vendite di console (più che altro Nintendo), per il resto ci sono le licenze per i produttori 3rd Party.
Sony ha dovuto spingere di più sul SW per coprire le perdite dovute alla vendita dell'HW sottocosto, in più doveva mostrare le potenzialità di una console difficile da programmare, ed i team interni erano i candidati giusti a spremere al meglio l'HW. Nintendo si limita ai soliti appuntamenti fissi: Mario, Mario Kart, Zelda, Starfox, Pokemon... Giochi che bastano agli appassionati per fargli comprare l'ultima console. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Sony ha già a disposizione il paracadute nella Playstation Suite, che permette di realizzare giochi per Android e PSVita (e PS Mini?).
Quanto a quello che verrà, non sono proprio sicuro di essere felice all'idea di un futuro dove il titolo di punta è Infinity Blade. Insomma, non è che fin'ora il mondo dei giochi smartphone sia da prendere come esempio positivo, sia in termini di qualità assoluta che di qualità/prezzo. Tanto più che già ora i titoli per PSP hanno prezzo simile a quelli ipotizzati nell'articolo, ed è una piattaforma che fa ancora uso del vecchio modello di business (che non è che sia poi molto diverso dal prelievo del 30% di altri ecosistemi :P). Secondo te la differenza tra i vari Android è sostanzialmente maggiore di quella che c'è tra un 3GS ed un iPad2? Una volta che hai anche solo due specifiche hardware molto diverse il vantaggio della piattaforma unica esce dalla finestra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
cioè secondo sti tizzi avremmo cellulari con ingresso per i joystick? o saremmo obbligati a giocare al massimo con angry birds?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Nico, non dico che un iPhone e un iPad siano uguali, dico solo che sono SOLO due ambienti per i quali realizzare software, mentre con Android ci sono X versioni (1.6? 2.1? 2.2? 3.0? Smartphone? Tablet?) con Y hardware (processori, ram ecc.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 295
|
Il casual gaming ora sta andando bene perchè molti "nuovi" si sono affacciati ora nel mondo dei videogiochi, un po' come accadeva a noi da piccoli con supermario tetris puzzle bubble ecc...ma col tempo anche questi "nuovi" cresceranno in esperienza videulica ed ecco li che tutti questi giochini di adesso saranno visti come casual e l'attenzione si sposterà a qualcosa di più complesso come metal gear, skyrim, battlefield ecc.....e poi chi è che rinuncerebbe ad un mega partitone a fifa su un 52"......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Sviluppare per android o per ios non significa fare giochi per cellulari o tablet cosi' come si conoscono ora, o almeno non solo. Chi dice che Sony e Nintendo vendono hardware dice una mezza verità. Nintendo magari si, anche se ha comunque una discreta divisione di sviluppo direi, ma Sony farebbe volentieri a meno di perdere tempo a progettare processori per le playstation. Sony ha spopolato negli anni per via delle sue proprietà software e copyright che detiene nel cinema, nella discografia e in diverse software house. Un passaggio di piattaforma non significa che giocherete solo con smartphone/tablet multitouch. Si possono realizzare hardware con input dedicati (basta vedere lo smartphone Sony che non ricordo come si chiama).
Hanno ragione poi quando parlano di un mercato "vecchio" con troppi costi a carico. Ma vi pare normale pagare una console 300 euro e ogni gioco 60???? Pura Follia!!! Non sarebbe uno sforzo titanico gia domani fare una scatola con android da attaccare al televisore con tanto di controller, magari bluetooth. Ultima modifica di utentenonvalido : 29-11-2011 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Se togli la piattaforma che razza di licenze vuoi concedere?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Beh... più o meno esiste già, il Playo Android
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
|
Farebbero la fine di Sega, che da quando produce solo software ha perso vertiginosamente qualità e lustro del marchio. Il discorso mi sembra fatto troppo da uno che di videogiochi se ne intende molto alla buona. Giocare su smartphone il nuovo super mario o uncharted sarebbe davvero scandaloso vista la mancanza di tasti fisicim semplicemente non avrebbe senso.
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Ma lol questi analisti sono dei disperati, possibile che il loro lavoro consista nel seguire tutte le mode più becere
![]() iPhone e Android sono ormai due mercati saturi con ritorni sull'investimento in media risibili e nel caso comune in perdita, solo pochissimi guadagnano molto. Quindi abbandonare un ruolo di first party con milioni di copie a 40+€, più enormi ricavi su hardware e license assicurati... per passare a scannarsi nel pollaio di iPhone perchè è "cool" è sicuramente un piano geniale. Voglio dire, basta paragonare il giro d'affari di Nintendo e Rovio e constatare quante volte la prima è più grande per rendersi conto della dimensione della cazzata. Veramente, è un discorso da nonno che si sveglia e nota che su iPhone ci sono anche i "giochini" e poi ti chiede se Nintendo esiste ancora ![]() (e in più, parla come se i giochi Nintendo potessero avere successo anche senza una console Nintendo, cosa per niente scontata) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
|
Secondo me è inevitabile che il trend attuale delle console andrà a scomparire. Più che altro perchè stiamo arrivando a un punto dove non potrà piu funzionare il sistema di avere un hardware fisso di una console che dura anni e anni. Ormai siamo arrivati al punto che un semplice cellulare parte già da una potenza di tutto rispetto. Ipoteticamente dovesse uscire adesso una nuova console con un progetto di vita di 6? 8? anni? verrebbe molto probabilmente almeno eguagliata da un cellulare nel giro di qualche anno
O faranno console aggiornabili o le metteranno in commercio man mano con aggiornamenti hw anche a livello di potenza (come mi pare sia gia successo in piccolo con l'attuale generazione)con conseguenti problemi di frammentazione del mercato. Ma a quel punto, conviene prendere una console e doverla aggiornare? Che cosa ricorda? si.. un pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
|
L'idea di console con piccoli aggiornamenti hardware non sarebbe male.
Non avrebbe nulla a che vedere con il mondo pc per il semplice fatto che l'aggiornamento sarebbe unico per tutti e non come nel pc differenziato da schede video driver ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
Purtroppo la mancanza di sensibilità verso la qualità della gente è molto bassa e sono comunque scenari possibili, spero però che eventualmente si limitino solo all'ambito mobile.
Mi ricorda molto quando ci fu il passaggio generazionale del formato audio dopo il CD, da una parte i DVD-Audio, da una parte i SACD e ... vinsero gli mp3. Il più grande rappresentante di questo problema è Angry Birds che proprio non riesco a capire come faccia a piacere così tanto
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs Diablo3: Genmaken#2551 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Ma chi glielo dice a questo genio che un gioco a 15/20 euro su iphone/android non lo comprerebbe nessuno? Lì ormai la barra è così bassa che se un gioco costa 2.50 euro è già considerato caro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.