Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2011, 23:15   #1
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Cerco una Full Frame.

Vorrei una macchina che sia possibile lasciare in eredità ai miei figli come mio padre farà con l'F3 che stò usando...

Deve essere full frame, tropicalizzata e robusta da poterci piantare i paletti della tenda da campeggio in caso di necessità

Non ammiraglie, mi basta che sia buona dal punto di vista fotografico. Non mi servono raffiche o filmati in HD... Adams aspettava ore per una foto...

Ah prediligo il bianco e nero


Come obiettivi penso ai fissi come un bel 50 f1.4 o un 135 f2 senza dimenticare un grandangolo da scegliere tra 20-24-28mm



Per cui orsù cosa consigliate?

__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 23:37   #2
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
mmmh
tralasciando il discorso di eredità ai tuoi figli rapportato a quanto può invecchiare una reflex digitale vs un corpo analogico come la F2

Full Frame
non ammiraglia
senza fronzoli come i filmati..

può essere una D700 Nikon tra gli acquisti "nuovi"

tropicalizzata e robusta per piantarci i paletti della tenda può essere una D3 Nikon ( che era un'ammiraglia ma oggi si trova a prezzi interessanti tra l'usato, causa D3s, D3x e D700 appunto )



se non vuoi nikon ma canon allora la scelta si restringe ancora
una 5d MKII tra il "nuovo" paragonabile alla D700 entrambe semi tropicalizzate

oppure per lo stesso ragionamento un usato valido da ex ammiraglia lo puoi trovare nella 1Ds Mk II


quindi o rinunci alla tropicalizzazione e corpo ultra robusto e stai su una FF con corpo semi pro oppure vai di ex ammiraglie usate


ad ogni modo tutto dipende da quanto vuoi spendere e per cosa devono essere usate a quel punto è possibile consigliarti meglio
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 07:37   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non capisco la storia dell'eredità, 4-5 anni fa avresti preso una 5dI che ora "vale" circa 7-800 euro e tra altri 4-5 anni avrà un valore ancor più basso visto che, usciranno macchine sempre più nuove con feature che la (bellissima) 5d si scorda.
Forse nel mondo analogico il discorso eredità poteva avere un certo significato, ma ora non ha proprio senso.

Volendo anche il discorso "Adams aspettava ore per una una foto" trova il tempo che trova, a meno che tu non ti consideri il futuro Ansel.


Tornando a noi, vuoi una fufu, ma:
-Hai ottiche in casa?
-Che cosa prediligi
-Sai che negli anni molte ottiche zoom hanno ed ottengono risultati pari ai fissi

Cmq andando sul nuovo, e su marche note, il mio consiglio è:

BUDGET ELEVATO
Canon 5DII 1.687 €
Canon 35 f/1.4 L 1.267 €
Sigma 50 f/1.4 400 €
Canon 135 L f/2 979 €

Totale 4.333

BUDGET MEDIO ALTO
Canon 5DII 1.687 €
Canon 35 f/2 289 €
Sigma 50 f/1.4 400 €
Canon 135 L f/2 979 €

Totale 3.350

BUDGET ALTO ALTO
Nikon d700 1.979
Nikon 14-24 f/2.8 1614
Nikon 50 f/1.4 g 332

Totale 3.3500
ma manca il 135


tieni conto che devi aggiungere un paio di CF ed una borsa, ed un buon cavalletto se proprio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:14   #4
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
mmmh
tralasciando il discorso di eredità ai tuoi figli rapportato a quanto può invecchiare una reflex digitale vs un corpo analogico come la F3

Full Frame
non ammiraglia
senza fronzoli come i filmati..

quindi o rinunci alla tropicalizzazione e corpo ultra robusto e stai su una FF con corpo semi pro oppure vai di ex ammiraglie usate

ad ogni modo tutto dipende da quanto vuoi spendere e per cosa devono essere usate a quel punto è possibile consigliarti meglio
Voglio spendere il minimo possibile per le mie esigenze e parlando di corpo macchina che siano 600 o 2000 euro va bene...

Sull'usato mi puzza un po', come dici tu queste macchine non sono le "vecchie" F2 F3 AE-1 ME-Super che possiedo ma soprattutto si riparano?

l'uso è 100% amatoriale, il problema è che oggi mi vengono delle foto 30x40 con un ilford HP5 a 400asa senza problemi, senza iniziare a parlare di tiraggio a 800 o un delta 3200

Vorrei una digitale che si avvicinasse il più possibile a questi risultati senza però dover pagare per fronzoli inutili come appunto raffiche da slowmotion o filmati con suono 5.1


Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non capisco la storia dell'eredità, 4-5 anni fa avresti preso una 5dI che ora "vale" circa 7-800 euro e tra altri 4-5 anni avrà un valore ancor più basso visto che, usciranno macchine sempre più nuove con feature che la (bellissima) 5d si scorda.
Forse nel mondo analogico il discorso eredità poteva avere un certo significato, ma ora non ha proprio senso.
Il mio discorso non è sul prezzo che è ancora un miraggio per queste digitali... L'F3 se la vendo con le ottiche che ho mi compro metà della nuova 1D

Il discorso è: dopo 10 anni di cantina ho preso fuori la macchina di mio padre, cambiata la batteria, e mi son messo a scattare... Vorrei questo in una digitale...


Quote:
Volendo anche il discorso "Adams aspettava ore per una una foto" trova il tempo che trova, a meno che tu non ti consideri il futuro Ansel.
il maestro è intoccabile, vedere le foto che faceva 60 anni fa con l'attrezzatura che aveva è sorprendente...


Quote:
Tornando a noi, vuoi una fufu, ma:
-Hai ottiche in casa?
-Che cosa prediligi
-Sai che negli anni molte ottiche zoom hanno ed ottengono risultati pari ai fissi


tieni conto che devi aggiungere un paio di CF ed una borsa, ed un buon cavalletto se proprio

So che vi sono ottimi zoom ma costano in proporzione molto di più di due fisse... e se spendi poco prendi poco...

Io ho ottiche AIS, ottiche per Canon e per Olympus tutto a fuoco manuale. Diciamo che anche le AIS che ho io sono state superate come dettaglio e vignettatura dalle controparti AF, come appunto il 50 f1.4, per cui queste andrebbero ricomprate tutte e qui guarderei anche l'usato...

Poi io amo la mia nikon F3, ma se la canon o chiunque altro ha una full frame migliore non ho problemi

ah borsa cavalletto filtri flash ho già un po' di roba
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:25   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Nulla vieta ti vieta di mettere in cantina la reflex e farla usare tra 10 anni ai tuoi figli, solo tra 10 anni chissà cosa si sarà inventato il mercato.
10 anni fa parlare di reflex digitali è quasi un sacrilegio, ora è quasi scontato, tra 10 anni chissà cosa ci sarà.

Cmq se i soldi non sono un problema fai un inventario delle ottiche che hai e vedi quali si adattato ai vari corpi attualmente in commercio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:54   #6
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Probabilmente solo i nikon...

Però non so come si comporterebbe con l'esposimetro e i diaframmi per cui preferirei ricomprarle le ottiche, tanto continuerei a fotografare con la pellicola...

Scusa ma che passi avanti potrà mai fare? Migliorare gli asa e bona li... È per questo che cerco una full frame...

Di certo il mio obbiettivo non é scattare una raffica di 200 foto ad un colibrì...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:01   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Probabilmente solo i nikon...

Però non so come si comporterebbe con l'esposimetro e i diaframmi per cui preferirei ricomprarle le ottiche, tanto continuerei a fotografare con la pellicola...

Scusa ma che passi avanti potrà mai fare? Migliorare gli asa e bona li... È per questo che cerco una full frame...

Di certo il mio obbiettivo non é scattare una raffica di 200 foto ad un colibrì...
ho capito che non scatti raffiche (son 3 post che lo dici), ti dico solo 2 cose che fino a 3-4 anni fa non c'erano sulle reflex digitali: live view e video.
Supponiamo che tra 2 anni TUTTE le reflex avranno il GPS integrato, supponiamo che tra altri 2 anni avranno il doppio sensore da 86mpx con una gamma dinamica fuori di testa e te avrai in un cassetto un oggetto vecchio come il cucco.....
per questo ti dico di non dare troppo peso all'eredità e balle varie.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:28   #8
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Come ti hanno già detto, dimentica il discorso dell'eredità e riconsidera anche se è proprio necessaria una FF. Ormai anche le APS-C hanno un rumore sufficientemente basso e non saresti costretto a svenarti per acquistare delle ottiche in grado di stare al passo con risoluzioni elevatissime, di cui probabilmente non avresti alcun reale bisogno.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:33   #9
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
No è che ci sono rimasto male a leggere i commenti della canon sui video delle raffiche

Tutti a spippettarsi su raffiche da 400 colpi che solo dio sa quando serviranno... Magari a qualche entomologo...


Tu mi parli di gps live view? o video, a parte il secondo che non conosco non mi interessano, l'ho scritto nel primo post le mie esigenze...



Gamma dinamica fuori di testa??? Guarda i rullini possiamo paragonarli ad un 24-30 milioni di pixel FF e i colori o il BN variano in base al rullino, allo sviluppo e alla stampa, per cui di una gamma dinamica fuori di testa non so cosa voglia dire e come mi possa servire...


Ps ho da poco iniziato a sviluppare e mi stò attrezzando per stampare, per cui la fotografia è un hobby dove mi piace il risultato ultimo che è la stampa...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:37   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Gamma dinamica fuori di testa??? Guarda i rullini possiamo paragonarli ad un 24-30 milioni di pixel FF e i colori o il BN variano in base al rullino, allo sviluppo e alla stampa, per cui di una gamma dinamica fuori di testa non so cosa voglia dire e come mi possa servire...
a parte che non è del tutto vero che un rullino lo possiamo paragonare a 24-30mpx ma, se lo fosse, ci stiamo arrivando, la 5dII ha 21mpx, la d800 di vocifera 36mpx.

Mi stupisce che un cultore del rullino (almeno come sembra dai tuoi post) non sappia cosa sia la gamma dinamica.

Ritorni sempre al discorso raffica, ma nel concreto non aggiungi altro, dici solo quello che non vuoi mentre non ci dici quello che vuoi te (o io tuoi figli a sto punto).

Io quello che penso te l'ho detto, tolgo il disturbo prima che questa discussione diventi senza senso......
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:56   #11
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
a parte che non è del tutto vero che un rullino lo possiamo paragonare a 24-30mpx ma, se lo fosse, ci stiamo arrivando, la 5dII ha 21mpx, la d800 di vocifera 36mpx.

Mi stupisce che un cultore del rullino (almeno come sembra dai tuoi post) non sappia cosa sia la gamma dinamica.
forse non mi hai capito...

La gamma dinamica non è una cosa fissa...

Quote:
Terza Stupidità: questa è più sofisticata. Se ogni immagine DEVE sfruttare completamente la gamma dinamica della carta (da Dmax al bianco della base) non è possibile differenziare adeguatamente, quindi anche in termini di dinamica complessiva (differenza tra densità minima e massima) ogni singola immagine. La cosa è ovviamente assai limitante... e assai stupida. Un controluce estremo avrà probabilmente bisogno della massima dinamica, un morbido ritratto in luce morbida no, tanto per fare un paio di esempi.

di Andrea Calabresi da un forum sull'analogico che seguo
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 13:02   #12
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ritorni sempre al discorso raffica, ma nel concreto non aggiungi altro, dici solo quello che non vuoi mentre non ci dici quello che vuoi te
Dimenticati la raffica, io non voglio niente di più di quello che ho ora con una analogica...

Capiamoci, se tra una D700 o una MK le differenze sono tropicalizzazione capacità di lavorare a 3200 asa e robustezza è un conto. Se devo spendere di più per GPS, filmati hd 5.1 o appunto raffiche slow motion etc. non mi interessano...

Spero di aver chiarito quello che cerco
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 13:02   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi

BUDGET ALTO ALTO
Nikon d700 1.840
Nikon 14-24 f/2.8 1482
Nikon 50 f/1.4 g 309
Nikon 135 f/2.0 DC 928

Totale 4.550 circa
Mi sono permesso di aggiustere i prezzi secondo il mio best price e ho aggiunto il Nikkor AF 135mm F2 DC D.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 13:11   #14
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Come ti hanno già detto, dimentica il discorso dell'eredità e riconsidera anche se è proprio necessaria una FF. Ormai anche le APS-C hanno un rumore sufficientemente basso e non saresti costretto a svenarti per acquistare delle ottiche in grado di stare al passo con risoluzioni elevatissime, di cui probabilmente non avresti alcun reale bisogno.
Non capisco il discorso ottiche? basta non prendere le DX che sono una piccola parte... mentre il contrario mi sembra senza senso, per questo preferisco una FF.

Inoltre il discorso eredità è appunto un modo per dire che non voglio cambiare macchina come con i cellulari ogni 2 anni...

Mi piacerebbe prendere qualcosa di molto buono dal punto di vista di core, e che se poi i modelli sucessivi avranno maggior opzional amen... non sono quelli che fanno la foto...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 13:15   #15
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Mi sono permesso di aggiustere i prezzi secondo il mio best price e ho aggiunto il Nikkor AF 135mm F2 DC D.
scusa ma lo zoom grandangolare mi sembra usless

preferisco un fisso grandangolo e un eye fisher a stò punto e sicuramente spendo la metà...

Gli altri due sono invece il mio corredo attuale per cui sicuramente sarebbero i primi ad essere acquistati!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 13:29   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Non c'è problema, rimoduliamo l'offerta

BUDGET ALTO ALTO
Nikon d700 1.840
Nikon 16mm f2.8 D Fisheye 550
Nikon 28 f/2.8 D280
Nikon 50 f/1.4 G 309
Nikon 135 f/2.0 DC 928

Totale 3.900 circa
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 13:50   #17
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Per cui tu mi consigli la nikon D700...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 14:04   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Per cui tu mi consigli la nikon D700...
La macchina la devi scegliere tu, io ho messo i prezzi e supermariano ha messo i prezzi Canon. Non avendo mai usato ne la D700 ne la 5D MkII mi devo basare solo leggendo le caratteristiche tecniche ma è una cosa che puoi fare anche tu.

Io ne so di più su Nikon perchè possiedo una Nikon e curo un thread (che vedi in firma) sui prezzi Nikon.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 14:08   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Voglio spendere il minimo possibile per le mie esigenze e parlando di corpo macchina che siano 600 o 2000 euro va bene...

Sull'usato mi puzza un po', come dici tu queste macchine non sono le "vecchie" F2 F3 AE-1 ME-Super che possiedo ma soprattutto si riparano?

l
La realtà è che le reflex di oggi hanno meno parti meccaniche e meno componenti "deperibili" o starabili.... ergo, almeno quelle pro e semi-pro, sulla carta sono ben più robuste di una reflex analogica.
Che si può rompere??? Il sensore??? Virtualmente un ccd o un cmos hanno vita quasi infinita; l'otturatore? Come sulle analogiche. Una volta che sai quanti scatti ha la reflex tropicalizzata, perché non prenderla usata?
Oltretutto oggi si usano sensori ccd anxche per l'esposimetro e quindi difficilmente si starerà, così come i, sensore AF che puoi regolare direttamente a casa in base all'ottica.
Il problema vero sarà la batteria e l'evoluzione digitale che tra 10 anni farà sembrare un giochino quello che oggi usano i professionisti....

Detto questo: completamente tropicalizzate a prezzi decenti e FF trovi solo le ammiraglie usate: Canon 1Ds MkII e Nikon D3.... l'alternativa sono Canon 5D e D700.

Il problema è che nel digitale non sono le funzioni accessorie che cambiano con l'evoluzione, ma spesso il salto di qualità maggiore avviene a livello di "core" (leggi "sensore", sensibilità ISO e gamma dinamica appunto); a maggior ragione per il reparto professionale!
Fai conto che l'ultima creazione di Canon per i professionisti prevede sensore FF da 18 Mpixel con sensibilità fino a 51200 ISO, con possibilità di ulteriore estensione fino a ISO 204800!!!! E il tutto contornato dalle caratteristiche che tu ritieni "accessorie" da primato (raffica e funzioni video)... quindi vedi un po' tu... l'evoluzione è questa.
Se non vuoi andare a parare sull'usato pro (Nikon D3 o Canon 1Ds Mk II o III), allora prenditi una Canon 5D MkII o una Nikon D700 nuove; alternative (Sony?) ne vedo poche... tutte queste possono durare ben più di 2 anni... io la cambio ogni 4 o 5 e amatorialmente mi è ben più che sufficiente.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 17:51   #20
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Grazie per l'esaustivo post...

Il dubbio che mi sorge è: la nuova ammiraglia canon e mettiamo la d700 o la EOS 5D in una foto "normale" paesaggistica al tramonto o anche diurna fa notare differenze? perché è questo che mi interessa... poi posso capire che ad una processione la nuova ammiraglia faccia miracoli, ma li mi prendo la mia F3 e mi tiro un delta 3200 a 6400 e poi sviluppo con microphen e mi sa che vien meglio...!



devo guardare se vi è qualche recensione di questo genere...



per quanto riguarda l'usato mi sa che dovrei puntare a qualche fotografo che deve cambiare l'attrezzatura ma sicuramente avrei macchine con più di 100mila scatti (1500 scatti a matrimonio per una 30ina l'anno)



o avere la fortuna del piciu che la vende così perché non ne è soddisfatto, ma non ho tempo per cercare l'offerta dell'attimo fuggente...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v