Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 23:15   #1
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
Scartando Bulldozer, quale Phenom per piattaforma Scorpius?

Eh si... sono uno di quelle persone che stava preparandosi una bella piattaforma scorpius aspettando Bulldozer perché, alla fine, qualsiasi fossero stati i bench di questo processore poi tanto male non sarebbe dovuto andare.

E sia chiaro, dovendo farci calcolo numerico (e simbolico con mathematica), simulazioni monte carlo ed un po di sano rendering (ed ovviamente qualche gioco), il risultato non è che sia proprio pessimo... certo non siamo ai livelli intel,ma il tdp mostruoso in full load, il basso clock, le pipelines, l'architettura non sfruttata da windows 7 etc etc mi fatto capire che questa cpu è da comprare tra un anno preciso! Forse vale davvero la pena comprare un phenom da usare queso anno e che posso sempre riusare per aggiornare una mia configurazione am3 con attualmente un X2 entry level.

Comunque dicevo, configurazione pronta con hd6990, asrock fatal1ty 990fx ed ssd cruicial M4, a questo punto mi chiedo quale cpu mi convenga acquistare tra i phenom. Cercherei una cpu con un TDP in full load non mostruoso, ma anche buono da overclokkare tenendomi su buoni livelli di rapporto qualità prezzo (la devo usare un anno e poi semi-pensionare). Opterei per un X6 per via del lavoro multicore richiesto ma il 1100T mi pare consumi parecchio, soprattutto in idle (ed ho modo di credere che presto il prezzo del 8150 si allineerà a quello del 110T) mentre un più economico 1055T andrebbe bene ma non è sbloccato. Un X4 black edition sarebbe migliore come rapporto qualità/prezzo e consumi (se non sbaglio) ma poi non vorrei che avesse prestazioni troppo risicate nel multithreading.

Voi cosa consigliereste?
Hitan è offline  
Old 12-10-2011, 23:19   #2
Simedan1985
Senior Member
 
L'Avatar di Simedan1985
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3827
Con una 6990?? Amico te lo dico in tuta sincerità ...vendi la mobo prendi un 2500k una Z68 e allora si che stai tranquillo...altrimenti il 1100T si trova a 150 euro
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar e tanti altri .Sulla baya 101 FB positivi
Simedan1985 è offline  
Old 12-10-2011, 23:27   #3
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
come ha detto l'amico simedan, se scarti il bd a priori, e vuoi rimanere su am3+, allora le scelte sono poche, o un 1100T, se vuoi risparmiare un 1090T.
oppure un X4 c3, quindi dal 955 al 980, da portare sui 4ghz e stare tranquillo almeno fino all'uscita di una nuova revision di bd.
il montecarlo con che software lo fai?
a seconda del software, io ho trovato maggiore beneficio dall'altra frequenza, o dal numero di core.
oggettivamente se fai anche rendering, ti consiglio al fine un 1090T, costa poco, sale agevolmente e senza sforzo sui 4ghz, e hai core e frequenza per fare qualsiasi tipo di simulazione che cerchi core o cerchi frequenza.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 12-10-2011 alle 23:29.
Catan è offline  
Old 12-10-2011, 23:46   #4
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
grazie delle risposte,

@Simedan: bè per fare qualche giochino passare ad intel non mi serve Fra l'altro a questa botta resto con Amd per il rapporto prestazioni/prezzo. La scheda non l'ho neanche accesa, rivenderla e cambiare tutto in termini di tempo "costa"

@Catan: il codice montecarlo è scritto in fortran (è universitario) ed al momento gira su un server xeon con linux. Credo continuerà a girare là, mentre vorrei guadagnare prestazioni per Mathematica ed in generale programmi per windows (rendering, fluidodinamica etc).

Il 1090T mi costa 10 euro meno del 1100T, a questo punto tanto vale prendere quest'ultimo.
Hitan è offline  
Old 12-10-2011, 23:50   #5
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
Alla faccia ragazzi, già lo state crocifiggendo 'sto poverino bulldozer???
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline  
Old 12-10-2011, 23:53   #6
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Andrpao Guarda i messaggi
Alla faccia ragazzi, già lo state crocifiggendo 'sto poverino bulldozer???
nessuno lo crocifigge, ma mi pare sia oramai opinione di tutti che sia una architettura "prematura", forse per via dei problemi della GlobalFoundries, e che forse Piledriver varrà la pena anche come rapporto qualità/prezzo
Hitan è offline  
Old 13-10-2011, 06:57   #7
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
se riesci a risparmiare qualcosa di piu' consistente prendi a cuor leggero il 1055T...
Qual'e' il problema? Alzi l'FSB QUANTO VUOI e raggiungi le prestazioni DI OVERCLOCK di un 1090 o 1100 quasi ad occhi chiusi...
Da mia esperienza personale, poi, col passare del tempo rispetto ai primi usciti, con l'affinamento di produzione i 1055 raggiungono gli stessi livelli in oc di quelli superiori...
Il mio era uno dei primi... e tiene SENZA PROBLEMI 4Ghz a 1,4v e sono arrivato a 4,3Ghz
Il tutto sempre con fsb a 320Mhz, NB a 2900Mhz........
In Cinebench ho fatto 7,74punti!
Nautilu$ è offline  
Old 13-10-2011, 09:07   #8
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
Ho dato un'occhiata in giro ed in effetti forse il 1055T può essere la scelta corretta. Economico (quel che risparmio lo investo in un noctua), overclokkabile (anche se il consumo il OC fa storcere il naso, ma in casa amd questo c'é), lo tiro un anno in OC quando serve e tra un anno se piledriver sarà convincente ed avranno adattato il software al mt lo cambio e lo mando in semi-pensionamento

grazie a tutti
Hitan è offline  
Old 13-10-2011, 10:23   #9
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Hitan Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata in giro ed in effetti forse il 1055T può essere la scelta corretta. Economico (quel che risparmio lo investo in un noctua), overclokkabile (anche se il consumo il OC fa storcere il naso, ma in casa amd questo c'é), lo tiro un anno in OC quando serve e tra un anno se piledriver sarà convincente ed avranno adattato il software al mt lo cambio e lo mando in semi-pensionamento

grazie a tutti

Allora esperienze personali verie ed eventuali.
l'oc dei phenomII fino ad un v-core di 1.45 non porta troppi "scompesi" a livello di consumo rispetto alla sua configurazione a default.
diciamo un buon compromesso sul phenomII in generale è impostare 1.45 per il core e 1.25 per nb.
con questi due voltaggi, la cpu a seconda della fortuna è stabile con una frequenza di core tra i 4 e i 4.2ghz , e nb tra i 2.6 e i 2.8ghz

il problema con le cpu con il molti bloccato è che per salire su, devi per forza smanacciare sul bus, il che vuol dire che è un ulteriore fattore di "dubbio" in caso di instabilità. Senza contare che poi ovviamente devi farti tutti i conti su quanto salgono le ram.

Tra 1090T e 1100T non vi è alcuna differenza a parte i 100mhz di differenza, lo stesso come tra un 955 e un 975 tra i 3.2ghz del primo e i 3.6 del secondo.
con il molti sbloccato praticamente è come se fossero lo stesso "procio" fino alla soglia dei 4ghz.

quindi io andrei di 1090T, e i 10€ risparmiati finirebbero nel noctua.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 13-10-2011, 10:27   #10
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Allora esperienze personali verie ed eventuali.
l'oc dei phenomII fino ad un v-core di 1.45 non porta troppi "scompesi" a livello di consumo rispetto alla sua configurazione a default.
diciamo un buon compromesso sul phenomII in generale è impostare 1.45 per il core e 1.25 per nb.
con questi due voltaggi, la cpu a seconda della fortuna è stabile con una frequenza di core tra i 4 e i 4.2ghz , e nb tra i 2.6 e i 2.8ghz

il problema con le cpu con il molti bloccato è che per salire su, devi per forza smanacciare sul bus, il che vuol dire che è un ulteriore fattore di "dubbio" in caso di instabilità. Senza contare che poi ovviamente devi farti tutti i conti su quanto salgono le ram.

Tra 1090T e 1100T non vi è alcuna differenza a parte i 100mhz di differenza, lo stesso come tra un 955 e un 975 tra i 3.2ghz del primo e i 3.6 del secondo.
con il molti sbloccato praticamente è come se fossero lo stesso "procio" fino alla soglia dei 4ghz.

quindi io andrei di 1090T, e i 10€ risparmiati finirebbero nel noctua.
*
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 11:42   #11
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
ma vi impressionate così tanto per 2 parametri da guardare in più?

...con step particolari tra fsb e ram si riesce comunque a tenere la ram in specifica (ma alzare la ram può fare anche piacere).... o qualsiasi altra cosa........ magari bisogna perderci un po' più di tempo... ma alla fine i risultati sono gli stessi anche con un 1055T !
Nautilu$ è offline  
Old 13-10-2011, 11:46   #12
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
il problema con le cpu con il molti bloccato è che per salire su, devi per forza smanacciare sul bus, il che vuol dire che è un ulteriore fattore di "dubbio" in caso di instabilità. Senza contare che poi ovviamente devi farti tutti i conti su quanto salgono le ram.
In tal caso pensavo di ridurre il rapporto FSB/RAM per non stressare troppo la Ram. E' controindicato?
Hitan è offline  
Old 13-10-2011, 11:50   #13
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Non è controindicato per niente! E' proprio quello che devi fare.
L'unica accortezza è fare un passo per volta: se overclocchi la cpu alzando il bus, abbassa i relativi divisori della ram per non farla andare oltre specifiche... così da non avere dubbi sulla ram in caso di blocchi e instabilità salendo troppo di cpu! Così come lo devi fare per il NB, che salirà di conseguenza oltre i 2Ghz di default.
Ma il NB che sale è una cosa positiva..... devi solo alzare un po' la tensione cpu-nb se vai oltre i 2,4Ghz...

Ultima modifica di Nautilu$ : 13-10-2011 alle 11:53.
Nautilu$ è offline  
Old 13-10-2011, 11:56   #14
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
ma vi impressionate così tanto per 2 parametri da guardare in più?

...con step particolari tra fsb e ram si riesce comunque a tenere la ram in specifica (ma alzare la ram può fare anche piacere).... o qualsiasi altra cosa........ magari bisogna perderci un po' più di tempo... ma alla fine i risultati sono gli stessi anche con un 1055T !
No, anzi è più divertente.
Ma dalle mie parti (negozi fisici, e comunque la differenza è risibile anche negli online) per dirti:

AMD Phenom II X6 1055T 2.8 GHz - 6MB L3 - AM3 - BOX 162.35€

AMD Phenom II X6 1090T Black Edition 3.2GHz - 6MB L3 - AM3 - BOX 169.40€

sono solo 7 euro per un procio con il molti sbloccato e 400mhz stock in più.

Tu che faresti?
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 11:58   #15
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Non è controindicato per niente! E' proprio quello che devi fare.
L'unica accortezza è fare un passo per volta: se overclocchi la cpu alzando il bus, abbassa i relativi divisori della ram per non farla andare oltre specifiche... così da non avere dubbi sulla ram in caso di blocchi e instabilità salendo troppo di cpu! Così come lo devi fare per il NB, che salirà di conseguenza oltre i 2Ghz di default.
Ma il NB che sale è una cosa positiva..... devi solo alzare un po' la tensione cpu-nb se vai oltre i 2,4Ghz...
Si questa sarebbe l'idea, alzare il FSB e abbassare diversi moltiplicatori, e poi in caso alzarli uno alla volta e controllare la stabilità.

PS: mi sono accorto che alcuni prezzi (anche di distributori) sono aumentati, ad esempio di 10 euro il 1100T. Speriamo non vi siano aumenti dell'intera gamma phenom...
Hitan è offline  
Old 13-10-2011, 11:59   #16
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
No, anzi è più divertente.
Ma dalle mie parti (negozi fisici, e comunque la differenza è risibile anche negli online) per dirti:

AMD Phenom II X6 1055T 2.8 GHz - 6MB L3 - AM3 - BOX 162.35€

AMD Phenom II X6 1090T Black Edition 3.2GHz - 6MB L3 - AM3 - BOX 169.40€

sono solo 7 euro per un procio con il molti sbloccato e 400mhz stock in più.

Tu che faresti?
per me la differenza è di 30 euro tra 1055 e 1090. che faresti?
Hitan è offline  
Old 13-10-2011, 12:02   #17
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Tu che faresti?

A Roma 149€ ivato il 1055T
179€ il 1090T


.........
Nautilu$ è offline  
Old 13-10-2011, 12:08   #18
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Hitan Guarda i messaggi
per me la differenza è di 30 euro tra 1055 e 1090. che faresti?
ah bhe se è così: se sei un minimo pratico di overclock allora vai di 1055 visto che non è che prendi una mobo scrausa.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 12:14   #19
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
A Roma 149€ ivato il 1055T
179€ il 1090T


.........
certo sti negozianti so proprio strani.
Da te il 1090 viene 10€ in più ed il 1055 20€ in meno.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 12:17   #20
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
ah bhe se è così: se sei un minimo pratico di overclock allora vai di 1055 visto che non è che prendi una mobo scrausa.
No bè la mobo è una delle migliori am3+, anche se non eccelle in OC (e cmq è già montata nella tower in attesa della cpu).

OK, siamo tutti daccordo sul 1055T. Procedo! (prima che alzino il prezzo )

grazie a tutti
Hitan è offline  
 Discussione Chiusa


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v