|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
media tensione ?
non so se questa e' la sezione adatta
ho provato a cercare qualcosa su internet ma con scarsi risultati volevo chiedere: l'azienda dove lavoro dovrebbe fare un aumento di potenza da 30 kw attuali a circa 90-100 kw l'enel dice che puo' fornire questa potenza sia in bassa tensione (cioe' con il contatore trifase) sia in media tensione (con la cabina) stavo provando a cercare informazioni su internet, ma non mi e' chiaro se conviene la bassa o la media tensione c'e' qualcuno pratico? grazie saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Benvenuto nel forum .
Dipende piu che altro dalla distanza dalla cabina enel . In media tensione si hanno meno perdite di energia nei cavi sopratutto nelle lunghe distanze , ma alla fine della linea ti serve un impianto di trasformazione abbastanza costoso per trasformare la tensione fornita dall' enel a quella di utilizzo cioe 380 V o 230 V . Di solito in questi casi fai un contratto con l' enel specifico e alla fine l' energia viene a costarti meno . In bassa tensione si hanno piu perdite di energia nei cavi , ma la tensione ti arriva gia pronta per l' utilizzo cioe 380V o 230V . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Cagliari
Messaggi: 596
|
100 Kw è un potenza che raggiungi tranquillamente con la trifase 380, attento che non so se nei nuovi contatori la potenza viene divisa per il numero delle fasi o se ti permettono di assorbire tutta la potenza da una sola, nel primo caso se utilizzate macchinari con assorbimento di potenza superiore alla potenza/fase potrebbe essere un problema. Meglio informarsi prima.
Sicuramente ti posso dire che la MT è costosa, sia per le tasse che per i costi di mantenimento, ogni hanno devono fare un collaudo da parte di un tecnico esperto, se non si consegna la dichiarazione di conformità pagherai delle multe al distributore, ci sono tante cose da valutare, non credo che per il vostro utilizzo limitato a 100Kw serva realmente installare una Media Tensione.
__________________
IIyama 26" ProLite - Cooler Master Storm Scout - CORSAIR 550W - ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 - AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. - ARCTIC COOLING Freezer Xtreme - CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CL8 rt - Gainward Bliss GTX470 CUDA 1280MB GDDR5 - 2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB Ultima modifica di jafet : 12-10-2011 alle 02:25. Motivo: ho aggiunto informazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
prova a rivolgerti agli utenti di plc forum, dovresti poter avere maggiore fortuna... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Senza voler fare nessuna polemica, ed essendo l'azienda per cui lavoro dotata di una cabina di trasformazione di media tensione per cui ho una vaga idea di quello che stiamo dicendo, ti consiglio di rivolgerti non a un forum di hobbisti, ma a un consulente serio che sappia quello che dice e ne sia responsabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
purtroppo ognuno cerca di portare l'acqua al proprio mulino.. (e' chiaro che progettisti/ingegneri ecc. consigliando la cabina guadagneranno di piu'...)
volevo qualche consiglio disinteressato e' vero che il costo al kwh in media tensione e' assai piu' basso rispetto alla bassa tensione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Ci sono tanti tecnici o progettisti disinteressati e che fanno il loro lavoro con onore. Io stesso nella mia attività quando devo decidere cose in cui non ho competenze, mi avvalgo di persone più competenti di me che prestano la loro attività professionale proprio a tale fine. Fra l'altro mi sfugge il motivo per cui un progettista consigliando la cabina dovrebbe guadagnare di più o dovrebbe portare l'acqua al proprio mulino. Visto che la cabina la si fà installare e progettare da altri, il progettista si occuperà di distribuire la corrente fornita al contatore, a prescindere che prima di questo ci sia una cabina o meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
non sono affatto hobbisti, tant'è che alcuni di loro pubblicano anche articoli su riviste specializzate... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
|
Considera che in media devi riservare un locale per la cabina di trasformazione MT/BT e io, potessi, eviterei di farlo.
Il limite teorico per la fornitura in BT è 100 kW ma fino a 200 non sono obbligati tassativamente a servirti in MT. Se rimani nell'intorno dei 100 kW, a pari prezzo, sicuramente BT. Devi parlare con il fornitore dell'energia e trattare. Avere la cabina impone dei vincoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.