Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 17:06   #1
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
media tensione ?

non so se questa e' la sezione adatta
ho provato a cercare qualcosa su internet ma con scarsi risultati

volevo chiedere:
l'azienda dove lavoro dovrebbe fare un aumento di potenza da 30 kw attuali a circa 90-100 kw
l'enel dice che puo' fornire questa potenza sia in bassa tensione (cioe' con il contatore trifase) sia in media tensione (con la cabina)

stavo provando a cercare informazioni su internet, ma non mi e' chiaro se conviene la bassa o la media tensione
c'e' qualcuno pratico?
grazie
saluti
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 20:30   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Benvenuto nel forum .

Dipende piu che altro dalla distanza dalla cabina enel .

In media tensione si hanno meno perdite di energia nei cavi sopratutto nelle lunghe distanze , ma alla fine della linea ti serve un impianto di trasformazione abbastanza costoso per trasformare la tensione fornita dall' enel a quella di utilizzo cioe 380 V o 230 V . Di solito in questi casi fai un contratto con l' enel specifico e alla fine l' energia viene a costarti meno .

In bassa tensione si hanno piu perdite di energia nei cavi , ma la tensione ti arriva gia pronta per l' utilizzo cioe 380V o 230V .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 02:23   #3
jafet
Senior Member
 
L'Avatar di jafet
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Cagliari
Messaggi: 596
100 Kw è un potenza che raggiungi tranquillamente con la trifase 380, attento che non so se nei nuovi contatori la potenza viene divisa per il numero delle fasi o se ti permettono di assorbire tutta la potenza da una sola, nel primo caso se utilizzate macchinari con assorbimento di potenza superiore alla potenza/fase potrebbe essere un problema. Meglio informarsi prima.

Sicuramente ti posso dire che la MT è costosa, sia per le tasse che per i costi di mantenimento, ogni hanno devono fare un collaudo da parte di un tecnico esperto, se non si consegna la dichiarazione di conformità pagherai delle multe al distributore, ci sono tante cose da valutare, non credo che per il vostro utilizzo limitato a 100Kw serva realmente installare una Media Tensione.
__________________
IIyama 26" ProLite - Cooler Master Storm Scout - CORSAIR 550W - ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 - AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. - ARCTIC COOLING Freezer Xtreme - CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CL8 rt - Gainward Bliss GTX470 CUDA 1280MB GDDR5 - 2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB

Ultima modifica di jafet : 12-10-2011 alle 02:25. Motivo: ho aggiunto informazioni
jafet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 08:09   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
non so se questa e' la sezione adatta
ho provato a cercare qualcosa su internet ma con scarsi risultati

volevo chiedere:
l'azienda dove lavoro dovrebbe fare un aumento di potenza da 30 kw attuali a circa 90-100 kw
l'enel dice che puo' fornire questa potenza sia in bassa tensione (cioe' con il contatore trifase) sia in media tensione (con la cabina)

stavo provando a cercare informazioni su internet, ma non mi e' chiaro se conviene la bassa o la media tensione
c'e' qualcuno pratico?
grazie
saluti

prova a rivolgerti agli utenti di plc forum, dovresti poter avere maggiore fortuna...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 10:10   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Senza voler fare nessuna polemica, ed essendo l'azienda per cui lavoro dotata di una cabina di trasformazione di media tensione per cui ho una vaga idea di quello che stiamo dicendo, ti consiglio di rivolgerti non a un forum di hobbisti, ma a un consulente serio che sappia quello che dice e ne sia responsabile.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:01   #6
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
purtroppo ognuno cerca di portare l'acqua al proprio mulino.. (e' chiaro che progettisti/ingegneri ecc. consigliando la cabina guadagneranno di piu'...)
volevo qualche consiglio disinteressato

e' vero che il costo al kwh in media tensione e' assai piu' basso rispetto alla bassa tensione?
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:16   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
purtroppo ognuno cerca di portare l'acqua al proprio mulino.. (e' chiaro che progettisti/ingegneri ecc. consigliando la cabina guadagneranno di piu'...)
Che quello che dici sia chiaro, forse è chiaro per te.

Ci sono tanti tecnici o progettisti disinteressati e che fanno il loro lavoro con onore.

Io stesso nella mia attività quando devo decidere cose in cui non ho competenze, mi avvalgo di persone più competenti di me che prestano la loro attività professionale proprio a tale fine.

Fra l'altro mi sfugge il motivo per cui un progettista consigliando la cabina dovrebbe guadagnare di più o dovrebbe portare l'acqua al proprio mulino.
Visto che la cabina la si fà installare e progettare da altri, il progettista si occuperà di distribuire la corrente fornita al contatore, a prescindere che prima di questo ci sia una cabina o meno.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:43   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
prova a rivolgerti agli utenti di plc forum, dovresti poter avere maggiore fortuna...
a scanso di equivoci plc forum è un forum di tecnici e professionisti generalmente preparati competenti e cortesi.

non sono affatto hobbisti, tant'è che alcuni di loro pubblicano anche articoli su riviste specializzate...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 08:15   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Considera che in media devi riservare un locale per la cabina di trasformazione MT/BT e io, potessi, eviterei di farlo.
Il limite teorico per la fornitura in BT è 100 kW ma fino a 200 non sono obbligati tassativamente a servirti in MT.
Se rimani nell'intorno dei 100 kW, a pari prezzo, sicuramente BT.
Devi parlare con il fornitore dell'energia e trattare. Avere la cabina impone dei vincoli.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v