Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2007, 19:50   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
quali strumenti per creare siti professionali?

vorrei qualche chiarimento sulla progettazione/realizzazione di siti (aggiornabili quasi tutti i giorni quindi utilizzando i fogli di stile, xml ecc..)

quali programmi strumenti free-gpl-open ecc... (non commerciali)
si possono usare per creare siti "professionali"in ambiente linux?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 20:49   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260828
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277505
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 07:15   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Intanto la professionalità di un sito non dipende dal tool di sviluppo, ma da chi lo sviluppa.

E te lo dice uno che ha iniziato a fare siti con notepad prima ancora che nascessero i Frontpage o i Dreamweaver.

Su Linux ti consiglio questi 3:

Bluefish
Quanta
Nvu

(io uso Bluefish, anche perchè ho gnome e Quanta è ottimizzato per kde)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:09   #4
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Intanto la professionalità di un sito non dipende dal tool di sviluppo, ma da chi lo sviluppa.
ok giustissimo, che ne pensi di Joomla?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 09:20   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Di solito non uso i CMS .

Conosco phpnuke e Mambo.

Di Joomla ne ho sentito parlare e ne ho letto riguardo alla traduzione in italiano, ma non l'ho mai usato.

I cms sono una buona soluzione per chi non sa l'html o comunque non sa 'scrivere' pagine web.

Io li chiamo sistemi 'a scatolette', cioè si crea una griglia e poi si riempie di contenuti, ma non si ha mai una libertà di azione al 100%.

Dipende molto da ciò che si vuole fare.

Non sono strumenti adatti ad un cliente che necessita di un sito 'tailor made', cioè disegnato secondo le sue specifiche e customizzabile al massimo.

Se invece si vuole il classico sito a 2/3 colonne con header e footer, beh, l'incremento esponenziale dei siti web dal 90 ad oggi si è avuto, appunto, grazie a questi strumenti che permettono quasi a chiunque di costruire un sito.

Ovviamente i costi di realizzazione sono notevolmente diversi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 19:23   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
...
E te lo dice uno che ha iniziato a fare siti con notepad prima ancora che nascessero i Frontpage o i Dreamweaver.
...
Fratello ...
Ma quanto siamo
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 07:11   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Fratello ...
Ma quanto siamo
Ciao
E c'era solo Netscape 3.0, quello con le comete che passavano davanti al faro quando era in searching.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 07:45   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
E c'era solo Netscape 3.0, quello con le comete che passavano davanti al faro quando era in searching.

Me lo ricordo, con la luce che girava.
L'ultima volta che ho fatto un download di Netscape, avevo ancora il 56 k (non che abbia l'ADSL da così tanto tempo) e pur di non dover navigare con IE sono stato un pomeriggio a fare il download.
Che tempi ...
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 15:06   #9
pentesilea
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1
quali strumenti per creare siti professionali

attualmente puoi usare wordpress o joomla che sono free ma devi avere un host che ti permette di sviluppare il tutto in ambiente linux
pentesilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 21:36   #10
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
A lato server ora vanno molto di moda i framework come Ruby on Rails (ruby), Django (python) (turbogears).
Cosa si possa intendere per professionale e discutibile, ma a me fa pensare a java con JavaServer Pages (JSP).
Per i server web il solito apache, ma anche nginx. Tomcat per java. Wsgi per python.
Per lo storaggio dati (diciamo alla database) postgresql, sqlite. Nosql: couchdb, mongodb, cassandra.

Ovviamente PHP + una versione di Mysql (o mariadb...), per i CMS prefabbricati wordpress e joomla, per i framework symfony, cacke, zend. Ma anche smarty, phplib, propel...

Mi verrebe da citare l'app engine di google, ma supponga sia da ritenere commerciale (per quanto parte dei tools siano free).

Per le applicazioni jquery a lato client.

Come tool di sviluppo eclipse, netbeans, i vari firebug, oltre ovviamente a vim | emacs server side (oltre ai gia' citati).
Git o subversion (quest'ultimo in calare) per la gestione, capistrano (ma dipende anche dal framework) per il deployment.

Ultima modifica di eaman : 27-09-2011 alle 21:48.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v