|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Info su ram "ottimali" per un 2500k e una Asus P8P67
Salve, è giunto il tempo di cambiare il pc in firma e avrei optato per:
I5 2500K (ovviamente da portare su su ....) Asus P8P67 o similare. Ora.... sono fuori dal mondo pc da un paio di anni e ai tempi del mio E6600 uno si faceva due conti, volevo portare bus il procio a 400mhz, bene servivano delle DDR2 da 800, ora come siamo messi? Se io volessi overcloccare il mio I5 che ram servono? Mi verrebbe da dire che bastano ram normali perchè probabilmente agirò solo sul molti sbloccato, me ne consigliate un paio? Mi basterebbero 4 (max8 gb) in dual channel. Grazie.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
![]() Con i Sandy "K" non esistono più le "RAM da overclock": qualunque modello va bene per salire con il molti ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Ok grazie, ma a che frequenza le prendo? Ok i timings bassi son meglio ma la frequenza di lavoro? Perchè alcuni le prendono più veloci per poi farle lavorare fuori specifica e più basse?
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
C'era una volta... per le precendenti CPU si sceglievano le RAM con le latenze basse perchè davano vantaggi.
Nelle CPU attuali (SandyBridge) ormai le latenze contano poco, anche delle scaruse CL9 benchano praticamente uguali a delle costose CL7; sono tutti d'accordo che con il 2500K è inutile spendere in costosissime latenze basse. Per le frequenze, prenditi le migliori che puoi permetterti (delle 1866 vanno più che bene). ![]() Ultima modifica di Phenomenale : 27-09-2011 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Ok gentilissimo, ma se il bus della cpu non cambia in overclock perchè allora alcuni scelgono delle 1333, altri delle 1600 e addirittura tu consigli 1866? Conta solo la velocità e non centra più l'essere sincroni col bus della cpu?
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
usa la discussione ufficiale dedicata alle mobo P67/H67, "Thread generico mobo P67 / H67", vedi thread Indice THREAD UFFICIALI Mainboard
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.