Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 16:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/quantic-d...ato_38490.html

Il fondatore, Guillaume de Fondaumiere, sottolinea come i titoli di seconda mano rappresentino un danno per i guadagni delle aziende.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 16:23   #2
fulvo
Member
 
L'Avatar di fulvo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 241
forse il "genio" non ha capito che chi rivende i giochi, riutilizza i soldi guadagnati per comprane altri nuovi
fulvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:05   #3
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Se uno fa così i conticini gli dovrebbe pure venire in mente che 1 milione ha comprato (o se volete, pagato una la licenza) il gioco con la prospettiva di rivenderlo, se si vuole impedire questo intento, di questo milione probabilmente la metà, il gioco, non lo comprerà proprio.
A Guillaume de Fondaumiere rimangono meno soldi in tasca rispetto a prima.

In conclusione non penso che, con lo status quo, l'industria farà molto per perseguire e impedire il mercato di seconda mano
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:33   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
ho lasciato questo mondo videoludico diventato inguardabile da parecchio tempo, essendo cresciuto con console come il Sega Mega Drive e lo SNES non si poteva rimanere a scimmiottare con i tasti con questa roba moderna; se loro si lamentano dell'usato ci sarebbe da precisare:

- hanno inventato il Digital Delivery con prezzi superiori a quelli che si trovano in negozio per i titoli scatolati

- contando il valore di un gioco in DD e uno scatolato, feticismi a parte, del titolo DD se non mi piace o se l'ho finito o se il tizio che mi gestisce l'account ( visto che comunque pago ma nulla è mio e il contratto di gestione dell'account è lungo minimo 10 pagine ) decide di cancellarmi tutto o parte della libreria, non mi rimane nulla, è tutto interamente a fondo perso, il titolo scatolato se voglio lo rivendo anche e magari se è un titolo raro assume anche più valore.

- considerano plus roba del tutto virtuale e che praticamente è parte del gioco originale ed è solo venduta a spezzatino, spesso si fa lo spezzatino dello spezzatino, addirittura ci sono DLC ( e già siamo nel mondo virtuale ) composti di mappe multiplayer che sono già presenti nel gioco originale!

Quantic parla dell'usato come di un danno, ma loro i mezzi li hanno, se mettessero titoli in DD a 10€ ( considerandolo come il massimo, solo se il gioco fosse da tripla A ) al day one sarebbe un buon compromesso, ma se mi scopiazzano da qui e da li e poi me lo vendono pure a 50-60-70€ se lo possono tenere.

PS
di sicuro i consumatori non hanno generato la crisi, e sarebbe pure ora di finirla con queste prese per il culo cicliche in campo economico, tanto sappiamo che tra una decina di anni ce ne sarà una ennessima magari riguardante l'energia e l'acqua.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 18:30   #5
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Che iniziassero a non utilizzare più i publisher... a loro vengono gli stessi soldi, noi paghiamo una ventina d'euro in meno. Risultato: più guadagno per entrambi, con le case di publishing che, GIUSTAMENTE, tornano a non servire a nulla. gg
__________________
Desktop 2: Lian Li Dan Cases A3 Black-Wood - MSI B650M-A Pro Wifi - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Be Quiet! Straight Power 12 850W - Thermalright Phantom Spirit 120 SE Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 19:26   #6
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
a me sinceramente che lui dica che ha perso 5-10 milioni di dollari non me ne può fregare di meno....io quando compro un gioco ne divento proprietario e se dopo averlo finito decido di venderlo o anche di regalarlo non è un problema suo...e davvero non può venire a "piangere misera" perchè la vera miseria e un'altra.
oltretutto com'è stato già detto questi propongono una vendita digitale che ha lo stesso prezzo se non maggiore di quella scatolata...se un domani i videogiochi verranno venduti solo tramite DD a queste condizioni poi...io sarò il primo a smettere di comprare e giocare videogiochi, se vogliono che la gente non compri più usato dovrebbero pensare ad abbassare il prezzo dei DD e perchè no anche degli scatolati...visto che normalmente chi compra giochi non ha il problema di non guadagnare milioni di euro...ma di arrivare a fine mese se compra qualche gioco
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 19:40   #7
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1775
Fare ragionamenti del genere non è da imprenditore, ma da speculatore. La rivendita di un oggetto usato è una cosa comune nel mercato, vale per tantissime cose, ma siccome a costui viene in mente che si può escogitare qualche stratagemma per fregare l'acquirente, allora non c'è alcun problema a tentare di metterlo in pratica...
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 22:35   #8
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
"Si tratta di un milione di persone che ha giocato il mio titolo senza darmi un solo centesimo"
Oh, come mi dispiace..
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 22:51   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Fare ragionamenti del genere non è da imprenditore, ma da speculatore. La rivendita di un oggetto usato è una cosa comune nel mercato, vale per tantissime cose, ma siccome a costui viene in mente che si può escogitare qualche stratagemma per fregare l'acquirente, allora non c'è alcun problema a tentare di metterlo in pratica...
se è per questo più della metà di quello che paghi è una estorsione, l'RCA auto è diventata obbligatoria per legge da relativamente poche decine di anni, e non è mica nata insieme alle automobili, se la sono inventata dopo.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 23:48   #10
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Avessero citato Nomad Soul nell'articolo...
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 03:57   #11
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da DerRichter
Che iniziassero a non utilizzare più i publisher... a loro vengono gli stessi soldi, noi paghiamo una ventina d'euro in meno. Risultato: più guadagno per entrambi, con le case di publishing che, GIUSTAMENTE, tornano a non servire a nulla. gg
trascuri il piccolo dettaglio che lo sviluppo di un gioco di alto profilo è un progetto complesso della durata anche di anni, anni in cui tutti coloro che partecipano allo sviluppo (programmatori, grafici, artisti 3d, level designer, sceneggiatori, regista -sì spesso e volentieri c'è anche il o i registi - tecnici del suono, doppiatori, attori di motion capture, ecc) e al testing, andranno pagati, così come andrà pagato il noleggio delle facilities e delle attrezzature extra impiegate ecc, pena il rischio di far fallire il progetto (come in effetti è accaduto più di una volta)

ora, un developer tipicamente è uno studio, che in quanto tale ha (è composto da) gli sviluppatori, e ha un' idea per un nuovo gioco - ma che non sempre dispone in partenza delle decine o centinaia di milioni con cui coprire le spese
l' autoproduzione è una strada praticabile quando sei o uno studio molto grande (con mezzi finanziari oltre che tecnici, tali da qualificarti sostanzialmente come publisher a tua volta, magari di terze parti) o molto piccolo (ad es all' opera su giochi indie), negli altri casi tipicamente il developer sottoporrà l' idea ad un publisher esterno nella speranza che questo approvi lo sviluppo del gioco
da cui si capisce che in realtà i publisher spesso servono, eccome...
Quote:
Originariamente inviato da robertino75
a me sinceramente che lui dica che ha perso 5-10 milioni di dollari non me ne può fregare di meno....
il problema è che se a te singolo acquirente "non può fregar di meno" di me publisher, lo stesso vale per me nei confronti di te singolo acquirente - perchè tutto quello che conta per me sono i numeri , ovvero quanti milioni deve fatturare il gioco per ripagare l' investimento, e quanti milioni di copie posso essere certo di vendere (che a loro volta sono una funzione delle copie teoriche -dimensione del bacino di utenza target- della percentuale di pirateria, della percentuale di usato ecc ecc )
fattori che sono di vitale importanza, perchè solo quello che posso essere certo di vendere mi permettono di valutare se e in quanti anni recupererò l' investimento ...
Quote:
io quando compro un gioco ne divento proprietario e se dopo averlo finito decido di venderlo o anche di regalarlo non è un problema suo...
sbagliato, è proprio un problema suo invece
se io stimo che il mio gioco può intrinsecamente (per il tipo di gameplay) interessare a tot persone (poniamo un milione) nel mondo, se ogni persona lo acquistasse nuovo potrei contare sulla possibilità di spalmare i costi su un milione di copie - ma se solo una metà lo acquisterà nuovo e l' altra lo acquisterà usato dalla prima, le copie effettive vendute saranno solo mezzo milione e dovrei essere certo di poter ricavare il doppio per la singola copia...

semplice algebra, niente di trascendentale...
Quote:
e davvero non può venire a "piangere misera" perchè la vera miseria e un'altra.
facciamo demagogia sinistrorsa spicciola adesso ? non mi pare il luogo...
Quote:
Originariamente inviato da medicina
Fare ragionamenti del genere non è da imprenditore, ma da speculatore
no, sono discorsi da imprenditore, dal momento che tutto quello che deve fare un imprenditore è ragionare in termini pragmatici e questi sono nè più nè meno discorsi pragmatici (l' usato limita il mio bacino di utenza target, quindi il numero di copie su cui ripartire i costi, ma d' altra parte non posso aumentare più di tanto i prezzi -> rischio di veder ridurre la possibilità di cprire i costi -> l' usato mi danneggia... causa ed effetto...)
anche se capisco che siano ragionamenti scomodi e fastidiosi da sentire in un ambiente politicizzato, buonista e populista come sta diventando questo...
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ho lasciato questo mondo videoludico diventato inguardabile da parecchio tempo...
TFTI
Quote:
- hanno inventato il Digital Delivery con prezzi superiori a quelli che si trovano in negozio per i titoli scatolati
vedi dopo
Quote:
Quantic parla dell'usato come di un danno
perchè nell' ambito del mercato in pratica lo è - vedi discorso al quote precedente
Quote:
ma loro i mezzi li hanno,
e questo cosa dovrebbe comportare? che allora possono permettersi di accontentare il loro pubblico producendo giochi da vendere sottocosto?
non funziona così... se loro "hanno i mezzi" significa che hanno per il passato prodotto giochi che hanno venduto con successo al prezzo di mercato di modo da avere fondi con cui per il futuro produrre i propri nuovi progetti (che è utile ribadirlo, costano in sede di sviluppo cioè subito e si ripagano quando vendono cioè ad anni di distanza)
Quote:
se mettessero titoli in DD a 10€ ( considerandolo come il massimo, solo se il gioco fosse da tripla A ) al day one
quanto costa produrre un gioco tripla A? poco meno di un film blockbuster
quante copie può sperare di vendere? a parte giochi come portal2 (che in prtatica costiuiscono più l' eccezione che la regola) mi risulta mediamente intorno a 1-2 milioni, perchè nel mondo non esistono più di tante persone interessate già a giocare, in più a giocare a quel tipo di gioco, nella fattispecie a quel gioco, e soprattutto ad acquistarlo nuovo e non usato o a piratarlo ...
ora, posto che i 50 dollari a copia coprono i costi di produzione sviluppo e marketing e che a livello industriale la differenza di costi tra una copia fisica e una in DD è minima (avendo in un caso disco e custodia e - quando presente, ovvero raramente- manuale - che assieme contano sì e no per qualche dollaro - e nell' altro il costo di acquisizione e setup, oltre a corrente elettrica e banda internet -parecchio costosa- dei server ) aspettarsi che un gioco AAA venga venduto a 10€ dal day one è quantomeno irrealistico, fors' anche vagamente infantile ...
Quote:
PS
di sicuro i consumatori non hanno generato la crisi, e sarebbe pure ora di finirla con queste prese per il culo cicliche in campo economico, tanto sappiamo che tra una decina di anni ce ne sarà una ennessima magari riguardante l'energia e l'acqua.
possibile, ma questo col mercato dei videogiochi e IT in genere c' entra come , esattamente...?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 17-09-2011 alle 04:03.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 09:25   #12
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 5976
poverino!
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 10:00   #13
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Quote:
trascuri il piccolo dettaglio che lo sviluppo di un gioco di alto profilo è un progetto complesso della durata anche di anni, anni in cui tutti coloro che partecipano allo sviluppo (programmatori, grafici, artisti 3d, level designer, sceneggiatori, regista -sì spesso e volentieri c'è anche il o i registi - tecnici del suono, doppiatori, attori di motion capture, ecc) e al testing, andranno pagati, così come andrà pagato il noleggio delle facilities e delle attrezzature extra impiegate ecc, pena il rischio di far fallire il progetto (come in effetti è accaduto più di una volta)

ora, un developer tipicamente è uno studio, che in quanto tale ha (è composto da) gli sviluppatori, e ha un' idea per un nuovo gioco - ma che non sempre dispone in partenza delle decine o centinaia di milioni con cui coprire le spese
l' autoproduzione è una strada praticabile quando sei o uno studio molto grande (con mezzi finanziari oltre che tecnici, tali da qualificarti sostanzialmente come publisher a tua volta, magari di terze parti) o molto piccolo (ad es all' opera su giochi indie), negli altri casi tipicamente il developer sottoporrà l' idea ad un publisher esterno nella speranza che questo approvi lo sviluppo del gioco
da cui si capisce che in realtà i publisher spesso servono, eccome...
Sono d'accordo, ok, però spiegami perché un publisher deve prendersi (così, a spanne) il 35-40% del costo di un videogioco - lessi non ricordo dove che sono circa 27€/$ a copia.
Solo perché copre i costi, di un gioco, in eccesso? QUARANTA PER CENTO? E' al limite del furto, 'sta cosa qui.
__________________
Desktop 2: Lian Li Dan Cases A3 Black-Wood - MSI B650M-A Pro Wifi - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Be Quiet! Straight Power 12 850W - Thermalright Phantom Spirit 120 SE Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 10:43   #14
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
t
perchè nell' ambito del mercato in pratica lo è - vedi discorso al quote precedente
Oh, pensa tu quanto dovrebbe lamentarsi allora Marchionne per il mercato dell'usato FIAT...

In realta', il conteggio dell'usato va messo in conto esattamente come tutti gli altri conteggi. Non e' che finche' c'e' da prendere soldi va bene, quando ci sono cose 'scomode' allora facciamo finta di peri...

Edit: oltretutto, mi sembra che prenda pesantemente per il culo: il 50% dei suoi clienti hanno rivenduto il loro gioco dopo averlo acquistato ???

Ultima modifica di Obelix-it : 17-09-2011 alle 10:52.
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 10:46   #15
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
se è per questo più della metà di quello che paghi è una estorsione, l'RCA auto è diventata obbligatoria per legge da relativamente poche decine di anni, e non è mica nata insieme alle automobili, se la sono inventata dopo.
Ma questo non è un esempio calzante. Quanto propone di fare lo speculatore dell'articolo ha comunque da fare i conti con il mercato, dove ci saranno altri prodotti concorrenti che non seguiranno la stessa politica, permettendo la vendita come usato, offrendo quindi un prodotto di maggior valore a parità di prezzo e caratteristiche, quindi preferibile.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 10:54   #16
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
se è per questo più della metà di quello che paghi è una estorsione, l'RCA auto è diventata obbligatoria per legge da relativamente poche decine di anni, e non è mica nata insieme alle automobili, se la sono inventata dopo.
Gia', chissa' perche'?? forse perche' la RCA serve a pagare i danni che fai ai terzi ??

Il tuo esmepio e' ben poco calzante, anzi, direi decisamente inappropriato (la RCA hauna sua notvole utlita', pensaci, la prossima volta che un pensionato ti tampona...)
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 10:56   #17
Nethuns
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 283
secondo me le catene di negozi che trattano usato dovrebbero dare una percentuale alla casa che l'ha prodotto il gioco...per dire ritiri l'usato a 5 euro e 1 euro va a EA, ubi, Ms, sony ecc.
Nethuns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 11:00   #18
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Ormai vendono moltissimo in Digital Delivery. Anche se qualche copia fisica viene rivenduta, ove possibile (no giochi steamworks etc), non credo che si tratti di danni ingenti.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 11:49   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3866
Quote:
Originariamente inviato da fulvo Guarda i messaggi
forse il "genio" non ha capito che chi rivende i giochi, riutilizza i soldi guadagnati per comprane altri nuovi
Il "genio" non ha neanche tenuto conto che molti il gioco nuovo non lo comprerebbero neanche se sapessero di non poterlo rivendere, oltre al fatto che se nessuno lo rivende usato...nessuno lo compra usato!
Praticamente ti ritrovi che rimane solo il milione di giocatori che se lo sono preso nuovo e se lo sono tenuto.

Altra cosa, se tutti fanno così tutti ci perdono.
Immagina se i soldi che io ho usato per comprare Heavy Rain venissero dalla vendita di un altro gioco.
Non riesco a vendere nessuno dei miei giochi: non compro Heavy Rain!

Tra l'altro non so neanche quanto felici siano i produttori di console di fare sta cosa, visto che se venisse a mancare il mercato dell'usato anche il mercato dell'hardware subirebbe un bel calo.

L'unica via di uscita è che facciano dei giochi non vendibili all'usato (autenticazione on-line) o in digital delivery che costino SENSIBILMENTE meno degli attuali, sennò ciccia.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 11:55   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3866
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Ma questo non è un esempio calzante. Quanto propone di fare lo speculatore dell'articolo ha comunque da fare i conti con il mercato, dove ci saranno altri prodotti concorrenti che non seguiranno la stessa politica, permettendo la vendita come usato, offrendo quindi un prodotto di maggior valore a parità di prezzo e caratteristiche, quindi preferibile.
Infatti!Se a qualcuno un gioco piace alla follia, il gioco lo compra e se lo tiene.
Al contrario, se uno è dubbioso o non particolarmente entusiasta, il gioco lo rivende o lo compra usato, sempre che ne abbia la possibilità in entrambi i casi..
Se impediranno la rivendita dei giochi, sono sicuro che caleranno anche le vendite del nuovo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1